PENTECOSTE

 

SECONDI  VESPRI

 

 

Signore, ascolta la nostra preghiera.

E il nostro grido giunga fino a te.

 

 

RITO DELLA LUCE

Sal 17, 29. 30a

O viva fiamma della mia lucerna,

o Dio, mia luce!

Illumina, Signore, il mio cammino,

sola speranza nella lunga notte.

 

Se l'animo vacilla o s'impaura,

rinvigorisci e salva.

Illumina, Signore, il mio cammino,

sola speranza nella lunga notte.

 

O viva fiamma della mia lucerna,

o Dio, mia luce!

Illumina, Signore, il mio cammino,

sola speranza nella lunga notte.

 

 

INNO

Cristo Signore ritorna

alla dimora altissima dei cieli

e dal mistero splendente del Padre

effonde a noi lo Spirito.

 

Ecco si compie il numero

arcano e sacro dei giorni:

è l'ora terza e un fragore

scuote la terra attònita.

 

Dalla vita divina,

ardente mare di luce,

fuoco d'amore scende e trasfigura

i discepoli oranti.

 

Vibrano i cuori di gioia

al soffio dello Spirito,

scioglie ogni bocca in nuova lingua un canto

alle grandezze di Dio.

 

L'animo ottuso e incredulo

non intende il prodigio

e gli ispirati apostoli accusa

di vergognosa ebbrezza.

 

Ma il risonante annuncio

Pietro corrobora di miracoli;

così del profeta si avvera

l'antico vaticino.

 

Gloria si levi al Signore risorto,

gloria a Dio Padre,

gloria allo Spirito santo,

nella distesa dei secoli. Amen.

 

 

RESPONSORIO

Furono tutti pieni di Spirito santo,

e cominciarono tutti a parlare

come lo Spirito dava loro di esprimersi.

Si radunò la folla,

e dissero: Alleluia.

 

In varie lingue annunziarono gli apostoli

le grandi opere di Dio.

Si radunò la folla,

e dissero: Alleluia.

 

 

SALMODIA

Salmo 112

Lodate il nome del Signore

La legge dello Spirito che dà vita in Cristo Gesù ti ha liberato dalla legge del peccato e della morte (Rm 8,2)

 

Ant. Furono tutti pieni di Spirito santo

e cominciarono a parlare in altre lingue. *

Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.

 

Lodate, servi del Signore, *

lodate il nome del Signore.

Sia benedetto il nome del Signore, *

ora e sempre.
 

Dal sorgere del sole al suo tramonto *

sia lodato il nome del Signore.

Su tutti i popoli eccelso è il Signore, *

più alta dei cieli è la sua gloria. 
 

Chi è pari al Signore nostro Dio

che siede nell'alto *

e si china a guardare nei cieli e sulla terra?


Solleva l'indigente dalla polvere, *

dall'immondizia rialza il povero,

per farlo sedere tra i principi, *

tra i principi del suo popolo.
 

Fa abitare la sterile nella sua casa *

quale madre gioiosa di figli.
 

Non si dice il Gloria.

 

 

Salmo 133

Invito alla preghiera notturna

 

Ecco, benedite il Signore, +

voi tutti, servi del Signore;

 

voi che state nella casa del Signore *

durante le notti.

 

Alzate le mani verso il tempio *

e benedite il Signore.

 

Da Sion ti benedica il Signore,

che ha fatto cielo e terra.

 

Non si dice il Gloria.

 

 

Sl 116

Invito universale alla lode di Dio

 

Lodate il Signore, popoli tutti, *

voi tutte, nazioni, dategli gloria;

 

perché forte è il suo amore per noi *

e la fedeltà del Signore dura in eterno.

 

Gloria.

 

Ant. Furono tutti pieni di Spirito santo

e cominciarono a parlare in altre lingue. *

Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.

 

 

PRIMA ORAZIONE

A chi, per la forza della tua grazia e per l'azione trasformante dello Spirito santo è interiormente rinato nel battesimo, dona, o Padre, di vivere senza pentimenti e senza stanchezza come figlio del regno dei cieli. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te nell’unità dello Spirito santo per tutti i secoli dei secoli.

 

 

CANTICO DELLA BEATA VERGINE

Lc 1, 46-55

Esultanza dell'anima nel Signore

Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)

 

Ant. Lo Spirito vi insegnerà, alleluia,

ciò che dovrete dire. Alleluia.
 

L'anima mia magnifica il Signore *

e il mio spirito esulta in Dio,

mio salvatore,

 

perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *

D'ora in poi tutte le generazioni

mi chiameranno beata.


Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *

e Santo è il suo nome:


di generazione in generazione

la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.


Ha spiegato la potenza del suo braccio, *

ha disperso i superbi

nei pensieri del loro cuore;


ha rovesciato i potenti dai troni, *

ha innalzato gli umili;


ha ricolmato di beni gli affamati, *

ha rimandato i ricchi a mani vuote.


Ha soccorso Israele, suo servo, *

ricordandosi della sua misericordia,


come aveva promesso ai nostri padri, *

ad Abramo e alla sua discendenza,
per sempre.

 

Gloria.

 

Si ripete:

L'anima mia magnifica il Signore.

 

Ant. Lo Spirito vi insegnerà, alleluia,

ciò che dovrete dire. Alleluia.

 

Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge

Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.

 

 

SECONDA ORAZIONE

Per l'azione del tuo Spirito, che sostiene e fa crescere il corpo della Chiesa, serba, o Dio, in chi, rinato nel battesimo, è diventato tuo figlio, la grazia della santità che gli è stata donata; rinnova il nostro cuore e la nostra vita e fa' che ti serviamo generosamente nell'unità della fede. Per Cristo nostro Signore.

 

 

COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO

Cantico - Ap 19, 1-7

Le nozze dell'Agnello

Dove c'è la Chiesa, lì c'è lo Spirito di Dio; e dove c'è lo Spirito di Dio, lì c'è la Chiesa e ogni grazia: lo Spirito è verità (S. Ireneo)

 

Ant. Lo Spirito stesso attesta al nostro spirito

che siamo figli di Dio. *

Se siamo figli, siamo eredi di Dio,

coeredi di Cristo. Alleluia.

 

Salvezza, gloria e potenza sono del nostro Dio; *

veri e giusti sono i suoi giudizi. Alleluia.

 

Lodate il nostro Dio, voi tutti, suoi servi, *

voi che lo temete, piccoli e grandi. Alleluia.

 

Ha preso possesso del suo regno il Signore, *

il nostro Dio, l'Onnipotente. Alleluia.

 

Rallegriamoci ed esultiamo, *

rendiamo a lui gloria. Alleluia.

 

Gloria.

 

Ant. Lo Spirito stesso attesta al nostro spirito

che siamo figli di Dio. *

Se siamo figli, siamo eredi di Dio,

coeredi di Cristo. Alleluia.

 

Orazione

Dio, Creatore e Padre, che hai chiamato i popoli dispersi nel mondo nell'unica famiglia dei credenti con l'azione feconda dello Spirito santo, concedi alla tua Chiesa pace e abbondanza di grazia, perché sia strumento di salvezza gradito ai tuoi occhi e limpido segno della tua carità, offerto a tutte le genti. Per Cristo nostro Signore.

 

 

INTERCESSIONI

Trascorsi i giorni dell'antica Pentecoste, scese dal cielo sugli apostoli lo Spirito consolatore. Celebrando il grande mistero, preghiamo Dio Padre perché lo rinnovi in noi:

 

Apri i nostri cuori all'azione del Paràclito.

 

Tu che hai creato il mondo e lo hai redento per mezzo del tuo Figlio,

- manda il tuo Spirito a rinnovare il volto della terra.

 

Tu che hai formato l'uomo a tua immagine e gli hai dato un'anima immortale,

- manda lo Spirito santo alla tua Chiesa, perché configurata a Cristo diventi l'anima del mondo.

 

Fa' risplendere tra gli uomini del nostro tempo la luce del tuo Spirito:

- dov'è l'odio, fa' fiorire l'amore, dov'è il dolore infondi la gioia, dov'è la guerra dona la pace.

 

Lava le nostre colpe nell'acqua del tuo Spirito:

- risana le ferite dei nostri peccati.

 

Tu che, per virtù dello Spirito santo, introduci gli uomini nella vita e nella gloria,

- fa' che i defunti, purificati dalla sua grazia, entrino nel tuo gaudio eterno.

 

Commemorando il giorno beato nel quale lo Spirito è disceso sulla Chiesa, preghiamo adesso il Dio eterno:

 

Padre nostro.

 

 

CONCLUSIONE

Il Signore ci benedica e ci custodisca.

Amen.

 

Oppure:

La santa Trinità ci  salvi e ci benedica.

Amen.