SAN GIOVANNI APOSTOLO ED EVANGELISTA VESPRI |
Signore, ascolta la nostra preghiera E il nostro grido giunga fino a te.
RITO DELLA LUCE Sal 111, 4. 1. 6a Nella sera del mondo la luce di Dio allieta il cuore del giusto. Beato l'uomo che teme il Signore: non potrà vacillare.
Ha posto la sua compiacenza nella legge divina. Beato l'uomo che teme il Signore: non potrà vacillare.
Nella sera del mondo la luce di Dio allieta il cuore del giusto. Beato l'uomo che teme il Signore: non potrà vacillare.
INNO O prediletto da Cristo, figlio del tuono, Giovanni, la tua ispirata parola rivela gli arcani di Dio.
Quando con l'arte del pescatore la vecchiaia del padre sostentavi, tu vacillavi sui mobili flutti; ma salda fu poi la tua fede.
Lanciato l'amo nel mare, hai preso il Verbo del Padre; gettata nell'onda la rete, hai tratto a riva la Vita di tutti.
Pesce buono è la fede devota che le tempeste sovrasta dal mondo e, riposando sul cuore di Cristo, proclama nello Spirito:
In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio, e Dio era il Verbo che in principio era presso Dio,
E tutto fu per mezzo suo creato. E' questa la sua lode: gli ispirati suoi scritti sono la corona.
Morirono molti per Cristo, lavando ogni macchia nel sangue: Giovanni, più grande dei martiri, ha suscitato i martiri.
E' legato dagli empi e immerso in olio bollente: deterso da ogni polvere mondana, vince da forte il nemico.
A Dio Padre sia gloria e all'unico suo Figlio con lo Spirito santo nei secoli dei secoli. Amen.
RESPONSORIO Sal 1, 1 Egli risplende, ammantato di luce; sfavilla sul suo capo la corona della giustizia, ed è rivestito del manto di castità.
Beato l'uomo che non segue il consiglio degli empi, non indugia nella via dei peccatori, ed è rivestito del manto di castità.
SALMODIA Salmo 15 Il Signore è la mia eredità Non mi meraviglio che meglio di ogni altro abbia parlato dei misteri divini colui al quale stette vicino Maria, la dimora dei segreti celesti (S. Ambrogio)
Ant. (duplex) A Simon Pietro * dice il Signore: "Tu seguimi. Questi invece voglio che rimanga".
Proteggimi, o Dio: * in te mi rifugio. Ho detto a Dio: "Sei tu il mio Signore, *
senza di te non ho alcun bene". Per i santi, che sono sulla terra, uomini nobili, * è tutto il mio amore.
io non spanderò le loro libazioni di sangue, * Il Signore è mia parte di eredità e mio calice: * nelle tue mani è la mia vita. Per me la sorte è caduta su luoghi deliziosi, * la mia eredità è magnifica.
anche di notte il mio cuore mi istruisce. Io pongo sempre innanzi a me il Signore, * sta alla mia destra, non posso vacillare.
esulta la mia anima; * anche il mio corpo riposa al sicuro,
né lascerai che il tuo santo veda la corruzione.
gioia piena nella tua presenza, * dolcezza senza fine alla tua destra.
Non si dice il Gloria.
Salmo 133 Invito alla preghiera notturna
Ecco, benedite il Signore, * voi tutti, servi del Signore;
voi che state nella casa del Signore * durante le notti.
Alzate le mani verso il tempio * e benedite il Signore.
Da Sion ti benedica il Signore, che ha fatto cielo e terra.
Non si dice il Gloria.
Salmo 116 Invito universale alla lode di Dio
Lodate il Signore, popoli tutti, * voi tutte, nazioni, dategli gloria;
perché forte è il suo amore per noi * e la fedeltà del Signore dura in eterno.
Ant. (duplex) A Simon Pietro * dice il Signore: "Tu seguimi. Questi invece voglio che rimanga".
PRIMA ORAZIONE O Dio di bontà, per l'intercessione si san Giovanni apostolo, concedi a noi di comprendere e di rivivere il mistero della nostra redenzione come egli lo trasmise nel suo vangelo; e fa' che meritiamo di conseguire i doni promessi dal tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1, 46-55 Esultanza dell'anima nel Signore Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)
Ant. Come l'eternità vive nel Padre, * così non langue il fiore verginale della madre di Dio.
L'anima mia magnifica il Signore * e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
e Santo è il suo nome:
si stende su quelli che lo temono.
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha innalzato gli umili;
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
ricordandosi della sua misericordia,
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria.
Si ripete: L'anima mia magnifica il Signore.
Ant. Come l'eternità vive nel Padre, * così non langue il fiore verginale della madre di Dio.
Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
SECONDA ORAZIONE O Dio, che per mezzo dell'apostolo Giovanni ci hai rivelato le misteriose profondità del tuo Verbo, donaci l'intelligenza che penetra la parola di vita, annunziata da lui alla tua Chiesa. Per Cristo nostro Signore.
COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO Cantico - Ap 4, 11; 5, 9. 10. 12 Inno dei redenti Giovanni è il figlio del tuono, lo stesso che riposava sul petto di Cristo, lo stesso al quale il Signore non nascondeva i suoi segreti (S. Ambrogio)
Ant. Dio ci ha creati e ci ha dato il Figlio suo, * perché chi crede in lui abbia la vita eterna.
Tu sei degno, o Signore e Dio nostro, di ricevere la gloria, * l'onore e la potenza,
perché tu hai creato tutte le cose, + per la tua volontà furono create, * per il tuo volere sussistono.
Tu sei degno, o Signore, di prendere il libro * e di aprirne i sigilli.
perché sei stato immolato + e hai riscattato per Dio con il tuo sangue * uomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione
e li hai costituiti per il nostro Dio un regno di sacerdoti * e regneranno sopra la terra.
L'Agnello che fu immolato è degno di potenza, + ricchezza, sapienza e forza, * onore, gloria e benedizione.
Gloria.
Ant. Dio ci ha creati e ci ha dato il Figlio suo, * perché chi crede in lui abbia la vita eterna.
Orazione Agnello di Dio, Cristo Redentore, che ci hai riscattato a prezzo del tuo sangue e nell'acqua e e nello Spirito ci hai costituiti figli di adozione, fa' che possiamo un giorno contemplare nel fulgore della vera luce la tua gloria di Unigenito del Padre, che vivi e regni nei secoli dei secoli.
INTERCESSIONI Edificati sul fondamento degli apostoli per formare il tempio vivo di Dio, preghiamo con fede:
Ricordati, Signore, della tua Chiesa.
Padre, tu che hai voluto che gli apostoli fossero i primi testimoni del Figlio tuo risorto: - concedi a noi di essere testimoni della sua risurrezione.
Tu che hai mandato il tuo Verbo a portare il lieto annunzio ai poveri, - fa' che il vangelo sia predicato a tutti gli uomini.
Tu che hai inviato il tuo Unigenito a spargere il seme della tua parola, - concedi una messe abbondante agli operai del tuo campo.
Hai sacrificato il tuo Figlio per riconciliare il mondo a te; - fa' che tutti cooperiamo generosamente alla tua opera di riconciliazione.
Hai costituito il Cristo re dell'universo innalzandolo accanto a te nella gloria; - accogli nel tuo regno i nostri fratelli defunti.
Preghiamo con le parole del Signore, perché venga finalmente il regno dell'amore e della pace:
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci custodisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen.
|