NATALE DEL SIGNORE SECONDI VESPRI |
Signore, ascolta la nostra preghiera E il nostro grido giunga fino a te.
RITO DELLA LUCE Sal 17, 29. 30a O viva fiamma della mia lucerna, O Dio, mia luce! Illumina, Signore, il mio cammino, sola speranza nella lunga notte.
Se l'animo vacilla o s'impaura, rinvigorisci e salva. Illumina, Signore, il mio cammino, sola speranza nella lunga notte.
O viva fiamma della mia lucerna, O Dio, mia luce! Illumina, Signore, il mio cammino, sola speranza nella lunga notte.
INNO O tu che sei pastore d'Israele e regni invitto sopra i Cherubini, rivelati al tuo popolo, Onnipotente, e vieni.
O Redentore degli uomini, vieni nella tua nascita verginale! Ogni età della storia stupisca: è questo un parto che si addice a Dio.
Non da concorso d'uomo, ma dall'azione arcana dello Spirito il Verbo di Dio si è fatto carne: così è germinato questo fiore.
Senza che il puro chiostro si disserri, grembo di donna vergine è fecondo: rifulge la virtù come un vessillo e ci dichiara l'avvento del Re.
Esci da questo talamo nuziale, splendida reggia di santo pudore, d'impeto slanciati sulla tua strada, o Forte che sussisti in due nature.
Tu sei venuto, Signore, dal Padre e al Padre vittorioso fai ritorno: disceso fino agli inferi, sali alla gloria abbagliante di Dio.
O tu che vivi eterno, di queste membra mortali rivestiti: corrobori l'umana debolezza l'eterno tuo vigore.
Riluce il povero presepe e la notte spira una luce nuova: nessuna tenebra la contamini, ma la rischiari perenne la fede.
A te, Gesù, sia lode, che sei nato da vergine, con il Padre e lo Spirito nella distesa dei secoli. Amen.
RESPONSORIO Oggi a noi il Signore è venuto. Accorrete, popoli, acclamiamo al Figlio di Dio.
La luce della verità è brillata nel mondo: il Verbo unigenito è nato. Accorrete, popoli, acclamiamo al Figlio di Dio.
SALMODIA Salmo 109, 1-5. 7 Il Messia re e sacerdote Dalla nostra natura ricevette di poter offrire a nostro favore ciò che era suo, per redimerci con ciò che era nostro e per donarci dalla sua divina generosità ciò che nostro non era (S. Ambrogio)
Ant. A te, Signore, così parla l'Eterno: * "Dal seno dell'aurora, come rugiada, ti ho generato".
Oracolo del Signore al mio Signore: * "Siedi alla mia destra, finché io ponga i tuoi nemici * a sgabello dei tuoi piedi"
Lo scettro del tuo potere stende il Signore da Sion: * "Domina in mezzo ai tuoi nemici.
A te il principato nel giorno della tua potenza * tra santi splendori; dal seno dell'aurora, * come rugiada, io ti ho generato".
Il Signore ha giurato e non si pente: * "Tu sei sacerdote per sempre al modo di Melchisedek"
Il Signore è alla tua destra, * annienterà i re nel giorno della sua ira. Lungo il cammino si disseta al torrente * e solleva la testa.
Non si dice il Gloria.
Salmo 133 Invito alla preghiera notturna
Ecco, benedite il Signore, * voi tutti, servi del Signore;
voi che state nella casa del Signore * durante le notti.
Alzate le mani verso il tempio * e benedite il Signore.
Da Sion ti benedica il Signore, che ha fatto cielo e terra.
Non si dice il Gloria.
Salmo 116 Invito universale alla lode di Dio
Lodate il Signore, popoli tutti, * voi tutte, nazioni, dategli gloria;
perché forte è il suo amore per noi * e la fedeltà del Signore dura in eterno.
Ant. A te, Signore, così parla l'Eterno: * "Dal seno dell'aurora, come rugiada, ti ho generato".
PRIMA ORAZIONE O Dio, che in modo mirabile ci hai creato a tua immagine e in modo ancor più mirabile ci hai rinnovato e redento, donaci di essere partecipi della vita divina di Cristo tuo Figlio, che ha voluto condividere con noi la condizione di uomo, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1, 46-55 Esultanza dell'anima nel Signore Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)
Ant. Una madre vergine, che non conosce uomo, * genera senza dolore il Re degli angeli, il Salvatore dei secoli.
L'anima mia magnifica il Signore * e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
e Santo è il suo nome:
si stende su quelli che lo temono.
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha innalzato gli umili;
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
ricordandosi della sua misericordia,
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria.
Si ripete: L'anima mia magnifica il Signore.
Ant. Una madre vergine, che non conosce uomo, * genera senza dolore il Re degli angeli, il Salvatore dei secoli.
Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
SECONDA ORAZIONE O Dio, che hai consacrato questo giorno con l'incarnazione del tuo Verbo e con la verginale maternità di Maria, concedi di celebrare nella gioia questo mistero che ci fa tuoi familiari e, salvàti da questo dono di grazia, rendici degni dell'eredità promessa. Per Cristo nostro Signore.
COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO Cantico - Gv 1, 2-3 La Vita si è resa visibile Corri alle fonti, desidera le fonti alle acque. Presso Dio è la sorgente della vita, ed è una sorgente inesauribile; nella sua luce, c'è la luce inscrutabile (S. Ambrogio)
Ant. In Cristo nostro Dio, nato nella debolezza della nostra natura, * è apparso l'uomo nuovo.
La vita si è fatta visibile * e noi l'abbiamo veduta.
Noi annunziamo la vita eterna che era presso il Padre * e si è resa visibile a noi.
Il Verbo della vita che abbiamo veduto e udito, * noi lo annunziamo anche a voi,
perché anche voi siate in comunione con noi * e la nostra comunione è col Padre e col Figlio suo Gesù Cristo.
Gloria.
Ant. In Cristo nostro Dio, nato nella debolezza della nostra natura, * è apparso l'uomo nuovo.
Orazione O Padre misericordioso, il Salvatore del mondo, che è nato per noi e ci ha dato la grazia di diventare figli di Dio, ci doni anche di raggiungere la vita immortale con lui, che vive e regna nei secoli dei secoli.
INTERCESSIONI Fratelli, nessuno ha mai visto Dio. Ce lo ha rivelato il Figlio unigenito che è nel seno del Padre. A lui eleviamo la nostra voce:
Ti benediciamo, Signore, Dio con noi.
Luce vera, che sei venuto nel mondo per illuminare ogni uomo, - resta sempre con la Chiesa in cammino, perché sia segno per tutti di speranza e guida sicura all'incontro con te.
Unigenito del Padre, pieno di grazia e di verità, - dona a quanti ti accolgono il potere di diventare figli di Dio.
Per mezzo tuo tutto è stato creato; - trasforma gli uomini che credono in te, perché brilli nel mondo la novità dell'amore.
Verbo fatto carne, che ti sei fatto compagno e partecipe del genere umano, - apporta consolazione e pace a chi è afflitto dalla solitudine e dall'angoscia.
Tu che per sempre sei vivo e ritornerai nella gloria, - ricevi i nostri defunti nella vita senza fine.
Nel Signore Gesù, nostro fratello e testimone della carità del Padre, diciamo con cuore devoto:
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci custodisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen.
|