BATTESIMO DEL SIGNORE
SECONDI VESPRI |
Signore, ascolta la nostra preghiera E il nostro grido giunga fino a te.
RITO DELLA LUCE Gv 12, 46. 36a Chi crede in me, non resta nelle tenebre - dice il Signore -. Come la vera luce sono venuto al mondo.
Fin che ti brilla innanzi, credi alla luce. Come la vera luce sono venuto al mondo.
Chi crede in me, non resta nelle tenebre - dice il Signore -. Come la vera luce sono venuto al mondo.
INNO Tu nella tersa infinità dei cieli accendi le miriadi di stelle: o Gesù, pace, vita, luce vera, ascolta chi ti implora!
Oggi fulgente un astro ci rivela il parto verginale e guida i Magi a prostrarsi all'umiltà del presepio.
Il rito mistico del tuo battesimo oggi consacra il corso del Giordano, che nell'antica storia tre volte sospinse a ritroso i suoi flutti.
Oggi al banchetto nuziale di Cana per sorprendente miracolo il servo dall'idrie ricolme attinge vino squisito e stupisce
che l'acqua s'invermigli, donino ebbrezza le fonti, l'onda muti natura e di nuova virtù lieta s'adorni.
Con uguale stupore i cinquemila di cinque soli pani si saziano: sotto l'avido dente sempre si accresce il cibo.
Di là di quanto le bocche divorano il nutrimento arcano si moltiplica: chi della fresca e nitida sorgente più meraviglia il perenne prodigio?
Copioso il pane tra le dita scorre; ed altri tozzi ancora, che mano d'uomo non ebbe spezzato, nei canestri rampollano.
A te, Cristo, sia gloria, o Luce delle genti, con Padre e con lo Spirito negli infiniti secoli. Amen.
RESPONSORIO Sal 76, 17 Ti videro le acque, Dio, ti videro e ne furono sconvolte; sussultarono anche gli abissi. Dalle nubi è discesa una voce. Alleluia, alleluia.
Le tue folgori rischiarano il mondo: vede e sussulta la terra. Dalle nubi è discesa una voce. Alleluia, alleluia.
SALMODIA Salmo 109, 1-5. 7 Il Messia re e sacerdote Questo è utile a noi: credere che Cristo siede alla destra di Dio non in forza di un ordine o di un favore, ma perché è il Figlio amatissimo (S. Ambrogio)
Ant. "A te il principio nel giorno della tua potenza; * tra santi splendori, dal seno dell'aurora ti ho generato".
Oracolo del Signore al mio Signore: * "Siedi alla mia destra,
finché io ponga i tuoi nemici * a sgabello dei tuoi piedi".
"Domina in mezzo ai tuoi nemici. A te il principato nel giorno della tua potenza * tra santi splendori; dal seno dell'aurora, *
come rugiada, io ti ho generato". Il Signore ha giurato e non si pente: *
"Tu sei sacerdote per sempre al modo di
Melchisedek". Il Signore è alla tua destra, * annienterà i re nel giorno della sua ira. Lungo il cammino si disseta al torrente * e solleva alta la testa.
Non si dice il Gloria.
Salmo 133 Invito alla preghiera notturna
Ecco, benedite il Signore, * voi tutti, servi del Signore;
voi che state nella casa del Signore * durante le notti.
Alzate le mani verso il tempio * e benedite il Signore.
Da Sion ti benedica il Signore, che ha fatto cielo e terra.
Non si dice il Gloria.
Salmo 116 Invito universale alla lode di Dio
Lodate il Signore, popoli tutti, * voi tutte, nazioni, dategli gloria;
perché forte è il suo amore per noi * e la fedeltà del Signore dura in eterno.
Ant. "A te il principio nel giorno della tua potenza; * tra santi splendori, dal seno dell'aurora ti ho generato".
PRIMA ORAZIONE Largamente la tua paterna benedizione discenda dal cielo, o Dio, sulla tua Chiesa; conferma nella tua fedeltà a te chi è stato purificato dalle colpe e rigenerato dallo Spirito, e ravviva ogni giorno in noi la grazia battesimale. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1, 46-55 Esultanza dell'anima nel Signore Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)
Ant. Ecco, tutto si compie l'annunzio * dell'angelo alla Vergine.
L'anima mia magnifica il Signore * e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
e Santo è il suo nome:
si stende su quelli che lo temono.
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha innalzato gli umili;
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
ricordandosi della sua misericordia,
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria.
Si ripete: L'anima mia magnifica il Signore.
Ant. Ecco, tutto si compie l'annunzio * dell'angelo alla Vergine.
Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
SECONDA ORAZIONE O Padre, che nel battesimo del Giordano con l'autorità della tua voce e la discesa dello Spirito ci hai presentato solennemente il Signore Gesù come l'Unigenito che tu ami, dona a chi, rigenerato dall'acqua e dallo Spirito, è diventato tuo figlio di vivere senza smarrimenti secondo il tuo disegno di amore. Per Cristo nostro Signore.
COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO Cantico - Ap 15, 3-4 Inno di adorazione e di lode Il Signore fu battezzato, non per farsi purificare, ma per purificare le acque, affinché esse, santificate a contatto con la carne di Cristo che non conobbe peccato, conseguissero la prerogativa di conferire il battesimo (S. Ambrogio)
Ant. Il Salvatore immerso nel Giordano l'umanità decrepita per sempre rinnovò.* Rigenerò nell'acqua la natura corrotta, la rivestì di una veste immortale.
Grandi e mirabili sono le tue opere, +
o Signore Dio onnipotente; *
chi non ti glorificherà, o Signore? *
davanti a te si prostreranno, *
Gloria.
Ant. Il Salvatore immerso nel Giordano l'umanità decrepita per sempre rinnovò.* Rigenerò nell'acqua la natura corrotta, la rivestì di una veste immortale.
Orazione Padre, che nel rito del santo rinnovamento ci hai chiamati dalle tenebre alla tua luce mirabile e ci hai resi una stirpe eletta e un sacerdozio regale, fa' che, avendo sperimentato la tua misericordia, annunziamo con fermezza al mondo le tue opere meravigliose. Per Cristo nostro Signore.
INTERCESSIONI Preghiamo Dio nostro Padre, che nel battesimo ha consacrato il suo servo Gesù con l'unzione dello Spirito santo:
Donaci, Signore, la tua misericordia.
Tu che nel Giordano hai indicato Gesù come Figlio tuo diletto, - rendi la Chiesa un segno di salvezza elevato sulle nazioni.
Padre giusto, tu hai accolto l'ossequio del tuo Unigenito, che si è fatto umile e obbediente al tuo volere; - corrobora con la tua grazia chi si è posto totalmente al tuo servizio.
Signore, che hai mandato il Figlio tuo ad annunziare ai poveri la liberazione e la gioia, - fa' che in tutti gli uomini sia riconosciuta la dignità della loro origine e del loro riscatto.
Padre di bontà, che doni la vita nuova a quanti sono battezzati nell'acqua e nello Spirito, - aiuta i genitori a guidare i loro figli sulla strada della santità.
Tu che nel don dello Spirito ci fai diventare un popolo di re, di sacerdoti e di profeti, - dischiudi ai fedeli defunti la gioia perfetta del tuo regno.
Memori del nostro battesimo, eleviamo grazie al Padre e diciamo:
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci custodisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |