NATALE DEL SIGNORE
ORA MEDIA |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
INNI
TERZA E' l'ora terza. Gesù Signore sale ingiuriato la croce, ma noi pensosi gli offriamo l'affetto di un animo orante. Se in te nasce il Figlio di Dio, la vita conservi incolpevole e, con voce assidua implorando, dischiudi il tuo cuore allo Spirito. Quest'ora ha segnato la fine al lungo torpore del male, ha debellato la morte, ha cancellato la colpa. Di qui l'epoca inizia della salvezza di Cristo nelle Chiese dell'universo la verità s'irradia della fede. Dalla gloria del suo patibolo Gesù parla alla Vergine: Ecco tuo figlio, o donna; Giovanni, ecco tua madre. Al vincolo di giuste nozze, avvolte in profondo mistero, era solo affidato in custodia l'onore della Madre. Stupendi prodigi dal cielo confermano l'alto disegno; la turba malvagia non crede, chi crede ritrova salvezza. Credo in un Dio Unigenito, nato tra noi dalla Vergine, che ha tolto i peccati del mondo e siede alla destra del Padre. Gloria si canti all'unico Dio e a Gesù Cristo Signore, con lo Spirito santo negli infiniti secoli. Amen.
SESTA O Dio glorioso, altissimo sovrano, che i tempi diversi alternando, orni di dolce chiarità il mattino e l'infuocato meriggio avvampi, placa la furia delle discordie, spegni il funesto ardore dell'odio, dona alle membra sanità e vigore, agli animi la pace. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
NONA Perpetuo vigore degli esseri, che eterno e immutabile stai e la vicenda regoli del giorno nell'inesausto gioco della luce, la nostra sera irradia del tuo vitale splendore; premia la morte dei giusti col giorno che non tramonta. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SALMODIA Sal 46 Il Signore, re dell'universo Nasce da un grembo di donna, ma lampeggia dal cielo; giace in un rifugio, ma risplende di luce celeste (S. Ambrogio)
Ant. "Io sono il Signore, che parlo con giustizia, annunzio la verità".
Applaudite, popoli tutti, * acclamate Dio con voci di gioia; perché terribile è il Signore, l’Altissimo, * re grande su tutta la terra.
Egli ci ha assoggettati i popoli, * ha messo le nazioni sotto i nostri piedi. La nostra eredità ha scelto per noi, * vanto di Giacobbe suo prediletto.
Ascende Dio tra le acclamazioni, * il Signore al suono di tromba.
Cantate inni a Dio, cantate inni; * cantate inni al nostro re, cantate inni; perché Dio è re di tutta la terra, * cantate inni con arte.
Dio regna sui popoli, * Dio siede sul suo trono santo.
I capi dei popoli si sono raccolti * con il popolo del Dio di Abramo, perché di Dio sono i potenti della terra: * egli è l’Altissimo.
Gloria.
Ant. "Io sono il Signore, che parlo con giustizia, annunzio la verità".
Sal 97 Il trionfo del Signore E' posto in una stalla, perché tu sia collocato sull'altare; giace in terra, perché tu possa avere posto tra le stelle; egli non ha trovato posto in quell'albergo, perché tu avessi dimore nei cieli (S. Ambrogio)
Ant. Il Signore ha manifestato la sua salvezza.
Cantate al Signore un canto nuovo, * perché ha compiuto prodigi.
Gli ha dato vittoria la sua destra *
e il suo braccio santo. Il Signore ha manifestato la sua salvezza, * agli occhi dei popoli ha rivelato la sua giustizia.
Egli si è ricordato del suo amore, * della sua fedeltà alla casa di Israele. Tutti i confini della terra hanno veduto * la salvezza del nostro Dio.
Acclami al Signore tutta la terra, * gridate, esultate con canti di gioia.
Cantate inni al Signore con l'arpa, * con l'arpa e con suono melodioso; con la tromba e al suono del corno * acclamate davanti al re, il Signore.
Frema il mare e quanto racchiude, * il mondo e i suoi abitanti.
I fiumi battano le mani, * esultino insieme le montagne davanti al Signore che viene, * che viene a giudicare la terra.
Giudicherà il mondo con giustizia *
e i popoli con rettitudine.
Gloria.
Ant. Il Signore ha manifestato la sua salvezza.
Sal 71, 1-13 Il potere regale del Messia Aperti i loro scrigni, gli offrirono in dono oro, incenso e mirra (Mt 2,11)
Ant. Il Signore è sceso come pioggia sull'erba, * come acqua che irrora la terra.
Dio, dà al re il tuo giudizio, * al figlio del re la tua giustizia; regga con giustizia il tuo popolo * e i tuoi poveri con rettitudine.
Le montagne portino pace al popolo * e le colline giustizia.
salverà i figli dei poveri * e abbatterà l'oppressore.
Il suo regno durerà quanto il sole, * quanto la luna, per tutti i secoli. Scenderà come pioggia sull'erba, * come acqua che irrora la terra.
Nei suoi giorni fiorirà la giustizia + e abbonderà la pace, * finché non si spenga la luna.
dal fiume sino ai confini della terra. A lui si piegheranno gli abitanti del deserto, * lambiranno la polvere i suoi nemici.
i re degli Arabi e di Saba offriranno tributi. A lui tutti i re si prostreranno, * lo serviranno tutte le nazioni.
Egli libererà il povero che grida * e il misero che non trova aiuto, avrà pietà del debole e del povero * e salverà la vita dei suoi miseri.
Gloria.
Ant. Il Signore è sceso come pioggia sull'erba, * come acqua che irrora la terra.
Terza
LETTURA BREVE Is 9 5 Un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio. Sulle sue spalle è il segno della sovranità ed è chiamato "Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre per sempre, Principe della pace".
Un bambino è nato per noi. Un bambino è nato per noi. * Alleluia, alleluia.
Ci è stato dato un figlio. Alleluia, alleluia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Un bambino è nato per noi. * Alleluia, alleluia.
ORAZIONE Nella natura umana del tuo Figlio, o Dio, hai voluto darci la fonte e il compimento di ogni nostro rapporto con te; mantienici sempre nella sua eredità perché ogni nostra possibilità di salvezza risiede in lui, che vive e regna nei secoli dei secoli.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Sesta
LETTURA BREVE Eb 1, 1-2 Ecco, verranno giorni, dice il Signore, nei quali susciterò a Davide un germoglio giusto, che regnerà da vero re e sarà saggio ed eserciterà il diritto e la giustizia sulla terra.
Oggi è nato un bambino a Betlemme. Oggi è nato un bambino a Betlemme. * Alleluia, alleluia.
Santo e terribile è il suo nome. Alleluia, alleluia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Oggi è nato un bambino a Betlemme. * Alleluia, alleluia.
ORAZIONE Il nostro cuore vibra di gioia perché è sorto il giorno dell'umano riscatto; noi ti imploriamo, o Dio: la tua Chiesa celebri con infinita letizia il mistero della salvezza, che sempre è vivo e operante nei secoli. Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Nona
LETTURA BREVE Gal 4, 4-5 Fratelli, quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la legge, per riscattare coloro che erano sotto la legge, perché ricevessimo l'adozione a figli.
Il Verbo si fece carne. Il Verbo si fece carne. * Alleluia, alleluia.
E venne ad abitare in mezzo a noi. Alleluia, alleluia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Il Verbo si fece carne. * Alleluia, alleluia.
ORAZIONE Il nostro cuore vibra di gioia perché è sorto il giorno dell'umano riscatto; noi ti imploriamo, o Dio: la tua Chiesa celebri con infinita letizia il mistero della salvezza, che sempre è vivo e operante nei secoli. Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio. |