NATALE  DEL  SIGNORE

 

LODI

 

 

Le Lodi nel giorno di Natale si dicono di norma prima della Messa "in aurora".

 

O Dio vieni a salvarmi.

Signore, vieni presto in mio aiuto.

 

Gloria. Alleluia.

 

 

CANTICO DI ZACCARIA

Lc 1, 68-79

Il Messia e il suo precursore

O sole vero, irràdiati (S. Ambrogio)

 

Ant. Ecco colui che doveva venire, *

fiore incontaminato della radice di Iesse.

 

Benedetto il Signore Dio d'Israele, *

perché ha visitato e redento il suo popolo,
 

e ha suscitato per noi una salvezza potente *

nella casa di Davide, suo servo,
 

come aveva promesso *

per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:
 

salvezza dai nostri nemici, *

e dalle mani di quanti ci odiano.

 

Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *

e si è ricordato della sua santa alleanza,

 

del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *

di concederci, liberati dalle mani dei nemici,
 

di servirlo senza timore, in santità e giustizia *

al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
 

E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *

perché andrai innanzi al Signore

a preparargli le strade,

 

per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *

nella remissione dei suoi peccati,
 

grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *

per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge,


per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *

e nell'ombra della morte

 

e dirigere i nostri passi *

sulla via della pace.

 

Gloria.

 

Ant. Ecco colui che doveva venire, *

fiore incontaminato della radice di Iesse.

 

Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge:

Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.

 

 

PRIMA ORAZIONE

Preghiamo

(Pausa di preghiera silenziosa)

O Dio, che nella nascita verginale da Maria hai manifestato al mondo il tuo Unigenito, non venga meno ai tuoi servi l'invincibile forza del tuo amore che salva. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

ANTIFONA "AD CRUCEM"

Oggi per noi dalla Vergine è nato il Re dell'universo *

e l'uomo smarrito richiama alla patria dei cieli. *

Canta e gioisce la schiera degli angeli:

l'umanità è salvata. Alleluia.

 

Orazione:

Come la beata vergine Maria ha portato in grembo il Verbo tuo redentore con animo immacolato, cosi i tuoi fedeli, o Padre, lo custodiscano sempre in un cuore senza colpa e con le parole e la vita lo riconoscano Signore del mondo che dalla croce rifulge e vive e regna nei secoli dei secoli.

 

 

SALMODIA

Cantico - Dt 32, 1-12

I benefici di Dio in favore del suo popolo

Cristo divenne uomo per liberare gli uomini della morte eterna: fu creato per indicarmi le vie eterne, sulle quali l'uomo può ritornare al regno di Dio (S. Ambrogio)

 

Ant. (duplex) Ascoltate, o cieli: io voglio parlare. *

Date gloria al nostro Dio: egli è giusto e retto.

 

Ascoltate, o cieli: io voglio parlare: *

oda la terra le parole della mia bocca!

 

Stilli come pioggia la mia dottrina, *

scenda come rugiada il mio dire;

come scroscio sull'erba del prato, *

come spruzzo sugli steli di grano.

 

Voglio proclamare il nome del Signore: *

date gloria al nostro Dio!

 

Egli è la Roccia; perfetta è l’opera sua; *

tutte le sue vie sono giustizia;

è un Dio verace e senza malizia; *

Egli è giusto e retto.

 

Peccarono contro di lui i figli degeneri, *

generazione tortuosa e perversa.

 

Così ripaghi il Signore, *

o popolo stolto e insipiente?

Non è lui il padre che ti ha creato, *

che ti ha fatto e ti ha costituito?

 

Ricorda i giorni del tempo antico, *

medita gli anni lontani.

Interroga tuo padre e te lo farà sapere, *

i tuoi vecchi e te lo diranno.

 

Quando l'Altissimo divideva i popoli, *

quando disperdeva i figli dell'uomo,

egli stabilì i confini delle genti *

secondo il numero degli Israeliti.

 

Perché porzione del Signore è il suo popolo, *

sua eredità è Giacobbe .

 

Egli lo trovò in terra deserta, *

in una landa di ululati solitari.

Lo educò, ne ebbe cura, *

lo custodì come pupilla del suo occhio.

 

Come un'aquila che veglia la sua nidiata, *

che vola sopra i suoi nati,

egli spiegò le ali e lo prese, *

lo sollevò sulle sue ali.

 

Il Signore lo guidò da solo, *

non c'era con lui alcun dio straniero.

 

Gloria.

 

Ant. (duplex) Ascoltate, o cieli: io voglio parlare. *

Date gloria al nostro Dio: egli è giusto e retto.

 

 

Salmi laudativi

Sal 150

Ogni vivente dia lode al Signore

A Dio la gloria, nella Chiesa e in Cristo Gesù (Ef 3,21)

 

Ant. Angeli del Signore e figli degli uomini, inneggiate:

"Gloria a Dio nell'alto dei cieli", *

perché oggi è nato per noi Cristo,

nostro Signore e nostro Dio.

 

Lodate il Signore nel suo santuario, *

lodatelo nel firmamento

della sua potenza.

Lodatelo per i suoi prodigi, *

lodatelo per la sua immensa grandezza.

 

Lodatelo con squillo di tromba, *

lodatelo con arpa e cetra;

lodatelo con timpani e danze, *

lodatelo sulle corde e sui flauti.

 

Lodatelo con cembali sonori,

lodatelo con cembali squillanti; *

ogni vivente dia lode al Signore.

 

Non si dice il Gloria

 

 

Sal 116

Invito universale alla lode di Dio

 

Lodate il Signore, popoli tutti, *

voi tutte, nazioni, dategli gloria;

 

perché forte è il suo amore per noi *

e la fedeltà del Signore dura in eterno.

 

Gloria.

 

Ant. Angeli del Signore e figli degli uomini, inneggiate:

"Gloria a Dio nell'alto dei cieli", *

perché oggi è nato per noi Cristo,

nostro Signore e nostro Dio.

 

 

Salmo diretto

Sal 95

Dio, re e giudice dell'universo

"Ecco vi annunzio una grande gioia che sarà di tutto il popolo" (Lc 2,10)

 

Cantate al Signore un canto nuovo, *

cantate al Signore da tutta la terra.

Cantate al Signore, benedite il suo nome, *

annunziate di giorno in giorno la sua salvezza.

 

In mezzo ai popoli raccontate la sua gloria, *

a tutte le nazioni dite i suoi prodigi.

Grande è il Signore e degno di ogni lode, *

terribile sopra tutti gli dèi.

 

Tutti gli dèi delle nazioni sono un nulla, *

ma il Signore ha fatto i cieli.

Maestà e bellezza sono davanti a lui, *

potenza e splendore nel suo santuario.

 

Date al Signore, o famiglie dei popoli, +

date al Signore gloria e potenza, *

date al Signore la gloria del suo nome.

 

Portate offerte ed entrate nei suoi atri, *

prostratevi al Signore in sacri ornamenti.

Tremi davanti a lui tutta la terra. *

Dite tra i popoli: "Il Signore regna!".

 

Sorregge il mondo, perché non vacilli; *

giudica le nazioni con rettitudine.

 

Gioiscano i cieli, esulti la terra, +

frema il mare e quanto racchiude; *

esultino i campi e quanto contengono,

 

si rallegrino gli alberi della foresta +

davanti al Signore che viene, *

perché viene a giudicare la terra.

 

Giudicherà il mondo con giustizia *

e con verità tutte le genti.

 

Gloria.

 

 

SECONDA ORAZIONE

Tu che hai creato questo popolo, o Dio, e tu benignamente l'hai redento; con l'assiduità della tua grazia portalo adesso all'ultima salvezza. Per Cristo nostro Signore.

 

 

INNO

In tutte le terre baciate dal sole

inneggiano i popoli a Cristo,

pietoso Signore del mondo,

che dalla Vergine è nato.

 

L'onnipotente Creatore

assume natura di schiavo,

un corpo di morte vestendo

ci scioglie dai lacci di morte.

 

Divino vigore dal cielo

nel grembo di pura fanciulla

arcanamente accende

la vita del Figlio di Dio.

 

Sul fieno di povera stalla

è nato Gesù Salvatore:

l'Eterno che sfama i viventi

si nutre da un seno di donna.

 

Il coro degli angeli canta

festoso la gloria di Dio:

così l'invocato Pastore

dal cielo si svela ai pastori.

 

O Figlio di vergine Madre,

a te si proclami la lode

col padre e lo Spirito santo

nella distesa dei secoli. Amen.

 

 

ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE

Dolce e vibrante salga la nostra lode al Verbo di Dio, che vive dai secoli eterni ed è nato nel tempo.

 

Dio con noi, generato dalla Vergine in virtù dello Spirito Santo,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Figlio di Davide, preannunziato dai profeti,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Gloriosa progenie di Abramo, aspettata dai patriarchi,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Salvatore del tuo popolo, proclamato dagli angeli,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Luce, che ridoni la vista agli occhi accecati,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Vita, che richiami i morti dal sepolcro,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Padre nostro.

 

 

CONCLUSIONE

Il Signore ci benedica e ci esaudisca.

Amen.

 

Oppure:

La santa Trinità ci  salvi e ci benedica.

Amen.