EPIFANIA DEL SIGNORE
LODI |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
CANTICO DI ZACCARIA Lc 1, 68-79 Il Messia e il suo precursore O sole vero, irràdiati (S. Ambrogio)
Ant. Benedetto colui che viene nel nome del Signore. * Osanna nell'alto dei cieli.
Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo, come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d'un
tempo: salvezza dai nostri nemici, * e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri * e si è ricordato della sua santa alleanza,
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
di concederci, liberati dalle mani dei
nemici, di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo * perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati, grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, * per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge,
e nell'ombra della morte
e dirigere i nostri passi * sulla via della pace.
Gloria.
Ant. Benedetto colui che viene nel nome del Signore. * Osanna nell'alto dei cieli.
Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge: Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
PRIMA ORAZIONE Preghiamo (Pausa di preghiera silenziosa) Oggi, o Dio di misericordia, con la venuta dei Magi, primizia delle genti lontane, i popoli tutti hai chiamato a salvezza e con lo splendore della stella hai rivelato a noi la tua gloria; fa' che questa nuova e stupenda luce dal cielo irraggi sempre nei cuori. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
ANTIFONA "AD CRUCEM" Un fremito di gioia prende il cuore dei Magi, poi che nel cielo riappare la stella. * Entrati nella casa, contemplano il bambino sulle ginocchia di Maria, la madre. * Dischiudono gli scrigni, offrono i santi doni: l'oro, l'incenso, la mirra.
Orazione: Noi ti imploriamo, Dio onnipotente: abiti per sempre in noi la luce di questo giorno che vede le genti accorrere adoranti a Cristo Signore, neonato re del mondo, che vive e regna nei secoli dei secoli.
SALMODIA Cantico - Es 15, 1-4a. 8-13- 17-18 Inno di vittoria per il passaggio del Mare Rossoo Tutti attraversarono il mare, tutti furono battezzati in rapporto a Mosè nella nube e nel mare, tutti mangiarono lo stesso cibo spirituale (1 Cor 10,1-3)
Ant. I cieli annunziano la giustizia del Signore * e tutti i popoli contemplano la sua gloria.
Voglio cantare in onore del Signore: + perché ha mirabilmente trionfato, * ha gettato in mare cavallo e cavaliere.
Mia forza e mio canto è il Signore, * egli mi ha salvato. E' il mio Dio e lo voglio lodare, * é il Dio di mio padre e lo voglio esaltare!
Dio è prode in guerra, * si chiama il Signore. I carri del faraone e il suo esercito * li ha gettati in mare.
Al soffio della tua ira si accumulano le acque. + si alzarono le onde come un argine, * si rappresero gli abissi in fondo al mare.
Il nemico aveva detto: * "Inseguirò, raggiungerò, spartirò il bottino, se ne sazierà la mia brama, * sfodererò la spada, li conquisterà la mia mano!".
Soffiasti con il tuo alito: li coprì il mare, * sprofondarono come piombo in acque profonde.
Chi è come te fra gli dèi, * chi è come te, maestoso in santità, Signore? Chi è come te tremendo nelle imprese, * operatori di prodigi?
Stendesti la destra: * li inghiottì la terra. Guidasti con il tuo favore questo popolo che hai riscattato, * lo conducesti con forza alla tua santa dimora.
Lo fai entrare * e lo pianti sul monte della tua promessa, luogo che per la tua sede, Signore, hai preparato, * santuario che le tue mani, Signore, hanno fondato.
Il Signore regna * in eterno e per sempre.
Gloria.
Ant. I cieli annunziano la giustizia del Signore * e tutti i popoli contemplano la sua gloria.
Salmi laudativi Sal 150 Ogni vivente dia lode al Signore A Dio la gloria, nella Chiesa e in Cristo Gesù (Ef 3,21)
Ant. Lodate il Signore, schiere tutte degli angeli: * a lui dall'Oriente portano doni i Magi.
Lodate il Signore nel suo santuario, * lodatelo nel firmamento della sua potenza. Lodatelo per i suoi prodigi, * lodatelo per la sua immensa grandezza.
Lodatelo con squillo di tromba, * lodatelo con arpa e cetra; lodatelo con timpani e danze, * lodatelo sulle corde e sui flauti.
Lodatelo con cembali sonori, lodatelo con cembali squillanti; * ogni vivente dia lode al Signore.
Non si dice il Gloria
Sal 116 Invito universale alla lode di Dio
Lodate il Signore, popoli tutti, * voi tutte, nazioni, dategli gloria;
perché forte è il suo amore per noi * e la fedeltà del Signore dura in eterno.
Gloria.
Ant. Lodate il Signore, schiere tutte degli angeli: * a lui dall'Oriente portano doni i Magi.
Salmo diretto Sal 96 La gloria del Signore nel giudizio Il Signore, con amorevolezza fraterna, spande luce sui poveri suoi servitori, perché col fulgore dei meriti e lo splendore delle virtù rischiarino le tenebre di questo mondo (S. Ambrogio)
Il Signore regna, esulti la terra, * gioiscano le isole tutte. Nubi e tenebre lo avvolgono, * giustizia e diritto sono la base del suo trono.
Davanti a lui cammina il fuoco * e brucia tutt'intorno i suoi nemici. Le sue folgori rischiarano il mondo: * vede e sussulta la terra.
I monti fondono come cera davanti al Signore, * davanti al Signore di tutta la terra. I cieli annunziano la sua giustizia * e tutti i popoli contemplano la sua gloria.
Siano confusi tutti gli adoratori di statue + e chi si gloria dei propri idoli. * Si prostrino a lui tutti gli dèi!
Ascolta Sion e ne gioisce, + esultano le città di Giuda * per i tuoi giudizi, Signore.
Perché tu sei, Signore, l'Altissimo su tutta la terra, * tu sei eccelso sopra tutti gli dèi.
Odiate il male, voi che amate il Signore: + lui che custodisce la vita dei suoi fedeli * li strapperà dalle mani degli empi.
Una luce si è levata per il giusto, * gioia per i retti di cuore. Rallegratevi, giusti, nel Signore, * rendete grazie al suo santo nome.
Gloria.
SECONDA ORAZIONE Oggi hai svelato, Padre, alle genti convocate dalla luce di una stella il tuo Figlio unigenito; ora che già ti abbiamo conosciuto nella fede, guidaci tu benignamente alla contemplazione aperta della tua sovrana bellezza. Per Cristo nostro Signore.
INNO Alla luce sapiente di una stella cercano i Magi la luce e con insoliti doni adorano felici nato Re.
Perché, Erode, di Cristo il terrore ti invade? Non toglie i regni terreni chi ci regala il cielo.
Nell'onda chiara si immerge l'Agnello senza macchia: questo lavacro mirabile lava le nostre colpe.
Nuovo prodigio a Cana: obbediente l'acqua s'imporpora e, tramutata in vino, rallegra il nostro convito.
A te, Gesù, sia gloria che ti rendi ai popoli con Padre e con lo Spirito negli infiniti secoli. Amen.
ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE A Gesù, luce di verità eterna, Redentore, Maestro, Signore dei popoli, si elevi la nostra voce adorante.
Re delle genti, che hai chiamato i Magi dagli estremi confini della terra, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Stella fulgente, che irraggi sui cuori dei giusti, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Guida sicura di chi ti cerca con cuore sincero, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu che, venendo tra gli uomini, inauguri un regno di pace, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Splendore eterno, che non conosci languore nei secoli, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Sole che tutti ci illumini con la tua giustizia, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci esaudisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |