AVVENTO
MARTEDI' VESPRI |
Signore, ascolta la nostra preghiera E il nostro grido giunga fino a te.
RITO DELLA LUCE Est 11, 11. 10 Ecco la luce rifulge e nella notte brilla il Sole vero. Nella gioconda chiarità di Dio gli umili e i poveri sono esaltati.
I piccoli gridano al loro Signore, imploriamo i giusti. Nella gioconda chiarità di Dio gli umili e i poveri sono esaltati
Ecco la luce rifulge e nella notte brilla il Sole vero. Nella gioconda chiarità di Dio gli umili e i poveri sono esaltati.
INNO Tu che la notte trapunti di stelle e di luce celeste orni le menti, Signore che tutti vuoi salvi, ascolta chi ti implora!
L'acerba sorte dell'uomo ha toccato il tuo cuore: sul mondo sfinito rinasce il fiore della speranza.
Al vespro volge la storia del mondo; tu, disposando l'umana natura nell'inviolato grembo di una vergine, sei venuto a salvarci.
Compassionevole, tu sei Signore, ogni cosa a te piega il ginocchio: il cielo e la terra adoranti confessano il tuo dominio.
E quando scenderà l'ultima sera, santo e supremo Giudice, verrai: oh! Non lasciare in quell'ora al Maligno chi si è affidato a te!
A te cantiamo gloria, o Cristo, Re pietoso, con il Padre e lo Spirito nella distesa dei secoli. Amen.
SALMODIA Salmo 19 Preghiera per la vittorie dei Re Messia Chiunque invochi il nome del Signore sarà salvo (At 2,21)
Ant. Esulteremo per la tua vittoria, Signore; * nel nome del nostro Dio spiegheremo i vessilli.
Ti ascolti il Signore nel giorno della prova, * ti protegga il nome del Dio di Giacobbe. + Ti mandi l'aiuto dal suo santuario * e dall'alto di Sion ti sostenga.
Ricordi tutti i tuoi sacrifici * e gradisca i tuoi olocausti. Ti conceda secondo il tuo cuore, * faccia riuscire ogni tuo progetto.
Esulteremo per la tua vittoria, + spiegheremo i vessilli in nome del nostro Dio; * adempia il Signore tutte le tue domande.
Ora so che il Signore salva il suo consacrato; + gli ha risposto dal suo cielo santo * con la forza vittoriosa della sua destra.
Chi si vanta dei carri e chi dei cavalli, * noi siamo forti nel nome del Signore nostro Dio. Quelli si piegano e cadono, * ma noi restiamo in piedi e siamo saldi.
Salva il re, o Signore, * rispondici, quando ti invochiamo.
Gloria.
Ant. Esulteremo per la tua vittoria, Signore; * nel nome del nostro Dio spiegheremo i vessilli.
Salmo 20, 2-8. 14 Ringraziamento per vittoria del Re messia Nella risurrezione Gesù ha ricevuto la vita e la gloria per i secoli dei secoli (S. Ireneo)
Ant. Egli ti ha chiesto la vita e tu gliel'hai concessa, * lunghi giorni, Signore, senza fine.
Signore, il re gioisce della tua potenza, * quanto esulta per la tua salvezza! Hai soddisfatto il desiderio del tuo cuore, * non hai respinto il voto delle sue labbra.
Gli vieni incontro con larghe benedizioni; * gli poni sul capo una corona di oro fino. Vita ti ha chiesto, a lui l'hai concessa, * lunghi giorni in eterno, senza fine.
Grande è la sua gloria per la tua salvezza, * lo avvolgi di maestà e di onore; lo fai oggetto di benedizione per sempre, * lo inondi di gioia dinanzi al tuo volto.
Perché il re confida nel Signore: * per la fedeltà dell'Altissimo non sarà mai scosso. Alzati, Signore, in tutta la tua forza; * canteremo inni alla tua potenza.
Gloria.
Ant. Egli ti ha chiesto la vita e tu gliel'hai concessa, * lunghi giorni, Signore, senza fine.
PRIMA ORAZIONE I set.: La tua Chiesa ti supplica, o Dio: infondi in noi la tua forza mirabile; vieni in nostra difesa e adempi ogni speranza con la presenza gloriosa del tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli. V set.: O Dio di bontà e di misericordia, ascolta la preghiera dei tuoi figli e concedi come premio il tuo regno a quanti aspettano la venuta del Redentore, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1, 46-55 Esultanza dell'anima nel Signore Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)
Ant. E' alzata la tua mano, Signore, ed essi non s'avvedono * alla tua venuta resteranno confusi.
L'anima mia magnifica il Signore * e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
e Santo è il suo nome:
si stende su quelli che lo temono.
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha innalzato gli umili;
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
ricordandosi della sua misericordia,
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria.
Si ripete: L'anima mia magnifica il Signore.
Ant. E' alzata la tua mano, Signore, ed essi non s'avvedono * alla tua venuta resteranno confusi.
Alla fine, ripetuta l’antifona, si aggiunge Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
SECONDA ORAZIONE I set.: O Dio, risveglia la tua forza e vieni; la tua pietà ci sottragga ai castighi che ci sovrastano e la tua azione liberatrice ci salvi. Per Cristo nostro Signore. V set.: O Dio onnipotente e misericordioso, non lasciarci irretire dalle attrattive terrene mentre vogliamo affrettarci all'incontro con Cristo, ma guidaci nella tua luce fino alla piena comunione di vita con lui, che vive e regna nei secoli dei secoli.
COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO Egli ti ha rimesso tutti i peccati, e tu ne commetti di più gravi? Egli ti chiama. Quando verrai in giudizio, che cos'hai in mente di rispondergli? (S. Ambrogio)
Smarriti nell'errore, feriti a morte dall'antica colpa, ci ha riportati nell'unico ovile l'amoroso Pastore. Ci ha risanati lo Spirito nell'acqua del battesimo.
All'uomo è ridato vigore, la giustizia rivive, ogni piaga rimargina, in noi si è riacceso l'amore. Ci ha risanati lo Spirito nell'acqua del battesimo.
Orazione Dio, che nel sacramento del battesimo ci hai associato all'opera redentrice del Figlio tuo, ascolta la nostra preghiera: l'attesa anelante della tua venuta ci renda capaci di attestare efficacemente davanti agli uomini la carità di Cristo Signore, che vive e regna nei secoli dei secoli.
INTERCESSIONI Preghiamo il Signore Gesù, perché, venendo nelle prossime festività natalizie, ci porti largamente i suoi doni di grazia:
Salva, Signore, quanti sperano in te.
Tu che hai fondato la Chiesa, perché indichi al mondo la strada della salvezza, - rinnovala misericordioso con l'effusione del tuo Spirito.
Tu che sei stato inviato a evangelizzare i poveri e a guarire le ferite del cuore, - libera coloro che sono schiavi del peccato e della morte.
Figlio dell'Altissimo, che sei venuto dal Padre, - degnati di rivelarci la tua gloria.
Il tuo regno, Signore, è vicino, è già presente fra noi nel mistero: - aiuta gli uomini a trovarlo in virtù della fede.
Tu che hai promesso cieli nuovi e terra nuova, - apri le porte del tuo regno ai credenti che hanno lasciato questo mondo.
Preghiamo con gioia il Padre, che ci ha amati per primo e ha mandato a noi il Figlio suo per liberarci dalle nostre colpe:
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci custodisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |