AVVENTO
DOMENICA PRIMI VESPRI |
Signore, ascolta la nostra preghiera E il nostro grido giunga fino a te.
RITO DELLA LUCE Gv 8, 12. 51 Chi mi segue, ha già vinto le tenebre: per una strada sicura cammina. Egli avrà la luce della vita: - dice il Signore -.
Se custodirà la mia parola, non gusterà la morte. Egli avrà la luce della vita: - dice il Signore -.
Chi mi segue, ha già vinto le tenebre: per una strada sicura cammina. Egli avrà la luce della vita: - dice il Signore -.
INNO Tu che la notte trapunti di stelle e di luce celeste orni le menti, Signore che tutti vuoi salvi, ascolta chi ti implora!
L'acerba sorte dell'uomo ha toccato il tuo cuore: sul mondo sfinito rinasce il fiore della speranza.
Al vespro volge la storia del mondo; tu, disposando l'umana natura nell'inviolato grembo di una vergine, sei venuto a salvarci.
Compassionevole, tu sei Signore, ogni cosa a te piega il ginocchio: il cielo e la terra adoranti confessano il tuo dominio.
E quando scenderà l'ultima sera, santo e supremo Giudice, verrai: oh! Non lasciare in quell'ora al Maligno chi si è affidato a te!
A te cantiamo gloria, o Cristo, Re pietoso, con il Padre e lo Spirito nella distesa dei secoli. Amen.
SALMODIA Salmo 141 Sei tu il mio rifugio Tutte queste cose si sono compiute nel Signore al tempo della passione (S. Ilario)
Ant. Ecco il Signore verrà con tutti i suoi santi: * grande sarà la luce di quel giorno.
Con la mia voce al Signore grido aiuto, * con la mia voce supplico il Signore; davanti a lui effondo il mio lamento, * al suo cospetto sfogo la mia angoscia.
Mentre il mio spirito vien meno, * tu conosci la mia via. Nel sentiero dove cammino * mi hanno teso un laccio
Guarda a destra e vedi: * nessuno mi riconosce. Non c'e' per me via di scampo, * nessuno ha cura della mia vita.
Io grido a te, Signore; + dico: Sei tu il mio rifugio,* sei tu la mia sorte nella terra dei viventi.
Ascolta la mia supplica: * ho toccato il fondo dell'angoscia. Salvami dai miei persecutori * perché sono di me più forti.
Strappa dal carcere la mia vita, * perché io renda grazie al tuo nome: i giusti mi faranno corona * quando mi concederai la tua grazia.
Gloria.
Ant. Ecco il Signore verrà con tutti i suoi santi: * grande sarà la luce di quel giorno.
Salmo 140, 1-9 Preghiera nel pericolo Dalla mano dell'angelo il fumo degli aromi salì davanti a Dio insieme con le preghiere dei santi (Ap 8,4)
Ant. Vieni, Signore a salvare il tuo popolo.
Signore, a te grido, accorri in mio aiuto; * + ascolta la mia voce quando t'invoco. Come incenso salga a te la mia preghiera, * con le mie mani alzate come sacrificio della sera.
Poni, Signore, una custodia alla mia bocca, * sorveglia la porta delle mie labbra.
Non lasciare che io mio cuore si pieghi al male + e compia azioni inique con i peccatori: * che io non gusti i loro cibi deliziosi.
Mi percuota il giusto e il fedele mi rimproveri, * ma l'olio dell'empio non profumi il mio capo; * tra le loro malvagità continui la mia preghiera.
Dalla rupe furono gettati i loro capi, * che da me avevano udito dolci parole.
Come si fende e si apre la terra, * le loro ossa furono disperse alla bocca degli inferi.
A te, Signore mio Dio, sono rivolti i miei occhi; * in te mi rifugio, progetti la mia vita. Preservami dal laccio che mi tendono, * dagli agguati dei malfattori.
Gloria.
Ant. Vieni, Signore a salvare il tuo popolo.
PRIMA ORAZIONE I set.: O Dio, risveglia la tua potenza e vieni; allontana gli assalti del male e sostieni la Chiesa che si affida alla tua misericordia. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli. V set.: Sii vicino, o Dio onnipotente, a chi ti aspetta con cuore sincero; a chi si sente tanto fragile e povero dona la forza e la ricchezza della tua carità inesauribile. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1, 46-55 Esultanza dell'anima nel Signore Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)
I set.: Ant. "Siate pronti - dice il Signore -: * nell'ora che non immaginate il Figlio dell'uomo verrà". V set.: Ant. "Riferite a Giovanni che i ciechi vedono, gli storpi camminano, * si rallegrano i poveri alla venuta del Signore".
L'anima mia magnifica il Signore * e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
e Santo è il suo nome:
si stende su quelli che lo temono.
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha innalzato gli umili;
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
ricordandosi della sua misericordia,
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria.
Si ripete: L'anima mia magnifica il Signore.
I set.: Ant. "Siate pronti - dice il Signore -: * nell'ora che non immaginate il Figlio dell'uomo verrà". V set.: Ant. "Riferite a Giovanni che i ciechi vedono, gli storpi camminano, * si rallegrano i poveri alla venuta del Signore".
Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
SECONDA ORAZIONE I set.: O Dio misericordioso, che nel tuo Unigenito ci hai fatto rinascere creature nuove, guarda all'opera del tuo grande amore e rendici puri da ogni macchia di peccato, nell'attesa del tuo Figlio, che vive e regna nei secoli dei secoli. V set.: Guarda, o Dio, dal cielo il tuo popolo e vieni; tu che hai dato principio all'azione di salvezza conducila a compimento accrescendo in noi la fede e l'amore per te, che vivi e regni nei secoli dei secoli.
COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO Cantico - Fil 2, 6-11 Cristo, servo di Dio Non attendiamoci, indugiando, ad andare incontro al Signore che viene, e che certamente verrà, in un batter di ciglio, come il lampo improvviso (Lode del clero)
Ant. Aspettiamo la tua manifestazione, Cristo Salvatore: * confermiamoci sino alla fine irreprensibili, nel giorno della tua venuta.
Cristo Gesù, pur essendo di natura divina, * non considerò un tesoro geloso la sua somiglianza con Dio;
ma spogliò se stesso, + assumendo la condizione di servo * e divenendo simile agli uomini;
apparso in forma umana, umiliò se stesso + facendosi obbediente fino alla morte * e alla morte di croce.
Per questo Dio l'ha esaltato * e gli ha dato il nome che è al di sopra di ogni altro nome;
perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi + nei cieli, sulla terra * e sotto terra;
e ogni lingua proclami che Gesù Cristo è il Signore, * a gloria di Dio Padre.
Gloria.
Ant. Aspettiamo la tua manifestazione, Cristo Salvatore: * confermiamoci sino alla fine irreprensibili, nel giorno della tua venuta.
Orazione O Dio, che ai tuoi figli rigenerati nel battesimo hai comandato di cercare sempre e di meditare le realtà di lassù, concedi a noi di aspettare fiduciosamente dal cielo Cristo, nostro Giudice e Salvatore, che vive e regna nei secoli dei secoli.
INTERCESSIONI Fratelli, il Signore è vicino; preghiamo dio nostro Padre perché susciti in tutti i credenti il proposito di andare incontro con opere di giustizia a Cristo che sta per venire:
Vieni a salvare il tuo popolo.
Con la venuta del Figlio tuo hai operato agli uomini la via della salvezza; - fa' che tutti accolgano il dono della tua pace.
Tu che conduci dalle tenebre del peccato alla luce di Cristo, - sostiene i credenti nel loro cammino e guidaci ai beni eterni.
Tu che per bocca dei profeti hai rivelato la tua misericordia e hai annunziato la tua volontà salvifica universale, - prepara i tuoi figli all'incontro col Redentore.
Tu che ci hai inviato il tuo Unigenito a offrire all'umanità un regno di giustizia e di pace, - volgi i cuori di tutti al Signore che viene.
Tu che hai costituito Gesù salvatore dell'universo, - accogli nella gioia eterna i nostri defunti.
A Dio, che sempre ascolta la preghiera dei figli, eleviamo la preghiera insegnataci dal Signore.
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci custodisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |