AVVENTO

 

VENERDI'  VESPRI

 

 

Signore, ascolta la nostra preghiera

E il nostro grido giunga fino a te.

 

 

RITO DELLA LUCE

Gv 1, 9. 5a

Nella notte del mondo

è apparsa la luce vera:

illumina ogni uomo

che nasce sulla terra.

 

Sfavilla fra le tenebre

e più non sarà spenta:

illumina ogni uomo

che nasce sulla terra.

 

Nella notte del mondo

è apparsa la luce vera:

illumina ogni uomo

che nasce sulla terra.

 

 

INNO

Tu che la notte trapunti di stelle

e di luce celeste orni le menti,

Signore che tutti vuoi salvi,

ascolta chi ti implora!

 

L'acerba sorte dell'uomo

ha toccato il tuo cuore:

sul mondo sfinito rinasce

il fiore della speranza.

 

Al vespro volge la storia del mondo;

tu, disposando l'umana natura

nell'inviolato grembo di una vergine,

sei venuto a salvarci.

 

Compassionevole, tu sei Signore,

ogni cosa a te piega il ginocchio:

il cielo e la terra adoranti

confessano il tuo dominio.

 

E quando scenderà l'ultima sera,

santo e supremo Giudice, verrai:

oh! Non lasciare in quell'ora al Maligno

chi si è affidato a te!

 

A te cantiamo gloria,

o Cristo, Re pietoso,

con il Padre e lo Spirito

nella distesa dei secoli. Amen.


 

SALMODIA

Salmo 144

Lode alla maestà divina

Sei giusto, Signore, che sei e che eri (Ap 16,5b)

I (1-13)

 

Ant. Manifesta agli uomini la tua potenza, Signore.

 

O Dio, mio re, voglio esaltarti *

e benedire il tuo nome in eterno e per sempre. 

Ti voglio benedire ogni giorno, *

lodare il tuo nome in eterno e per sempre.  

 

Grande è il Signore *

e degno di ogni lode,

la sua grandezza *

non si può misurare. 

 

Una generazione narra all'altra le tue opere, *

annunzia le tue meraviglie. 

Proclamano lo splendore della tua gloria *

e raccontano i tuoi prodigi. 

 

Dicono la stupenda tua potenza *

e parlano della tua grandezza. 

Diffondono il ricordo della tua bontà immensa, *

acclamano la tua giustizia. 

 

Paziente e misericordioso è il Signore, *

lento all'ira e ricco di grazia. 

Buono è il Signore verso tutti, *

la sua tenerezza si espande su tutte le creature.  

 

Ti lodino, Signore, tutte le tue opere *

e ti benedicano i tuoi fedeli. 

Dicano la gloria del tuo regno *

e parlino della tua potenza, 

 

per manifestare agli uomini i tuoi prodigi *

e la splendida gloria del tuo regno.

Il tuo regno è regno di tutti i secoli, *

il tuo dominio si estende ad ogni generazione.  

 

Gloria.

 

Ant. Manifesta agli uomini la tua potenza, Signore.

 

 

Salmo 144

II (14-21)

 

Ant. Il Signore è vicino *

a quanti lo invocano.

 

Fedele è il Signore in tutte le sue parole, *

santo in tutte le sue opere.

Il Signore sostiene quelli che vacillano *

e rialza chiunque è caduto. 

 

Gli occhi di tutti sono rivolti a te in attesa *

e tu provvedi loro il cibo a suo tempo. 

Tu apri la tua mano *

e sazi la fame di ogni vivente.  

 

Giusto è il Signore in tutte le sue vie, *

santo in tutte le sue opere. 

Il Signore è vicino a quanti lo invocano, *

a quanti lo cercano con cuore sincero. 

 

Appaga il desiderio di quelli che lo temono, *

ascolta il loro grido e li salva. 

Il Signore protegge quanti lo amano, *

ma disperde tutti gli empi.  

 

Canti la mia bocca *

la lode del Signore

Ogni vivente benedica il suo nome santo, *

in eterno e sempre.  

 

Gloria.

 

Ant. Il Signore è vicino *

a quanti lo invocano.

 

 

PRIMA ORAZIONE

Compi, o Dio, il desiderio del tuo popolo che nell'avvento del suo Redentore, accolto con animo aperto, aspetta la pienezza delle tue benedizioni. Per Gesù Cristo, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

CANTICO DELLA BEATA VERGINE

Lc 1, 46-55

Esultanza dell'anima nel Signore

Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)

 

Ant. Ho ascoltato l'annunzio,

mi sono sbigottito per la tua opera: *

una vergine darà alla luce il Figlio di Dio.

 

L'anima mia magnifica il Signore *

e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

 

perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *

D'ora in poi tutte le generazioni

mi chiameranno beata.


Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *

e Santo è il suo nome:


di generazione in generazione la sua misericordia *

si stende su quelli che lo temono.


Ha spiegato la potenza del suo braccio, *

ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;


ha rovesciato i potenti dai troni, *

ha innalzato gli umili;


ha ricolmato di beni gli affamati, *

ha rimandato i ricchi a mani vuote.


Ha soccorso Israele, suo servo, *

ricordandosi della sua misericordia,


come aveva promesso ai nostri padri, *

ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

 

Gloria.

 

Si ripete:

L'anima mia magnifica il Signore.

 

Ant. Ho ascoltato l'annunzio,

mi sono sbigottito per la tua opera: *

una vergine darà alla luce il Figlio di Dio.

 

Alla fine, ripetuta l’antifona, si aggiunge

Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.

 

 

SECONDA ORAZIONE

O Dio eterno, che nella venuta del tuo Figlio hai riconciliato il mondo lontano dal tuo amore, sciogli la durezza del nostro egoismo perché possiamo celebrare con cuore libero e gioioso il mistero della nascita di Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli.

 

 

COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO

Lo Spirito santo, come se discendesse giù nelle buche profonde del terreno, riversandosi nel carcere di questo corpo, lava via il fetidume con la corrente d'acqua che salva, e solleva le abitudini delle nostre membra all'altezza della disciplina celeste (S. Ambrogio)

 

Dalla croce zampilla l'acqua della salvezza:

chi si immerge in quest'onda non incontra la morte.

Chi è sepolto con Cristo,

con lui nasce alla vita.

 

Si dissolve ogni colpa, ogni male guarisce,

sulla terra viziata l'innocenza ritorna.

Chi è sepolto con Cristo,

con lui nasce alla vita.

 

 

Orazione

Padre, che ci hai fatto il dono della rinascita battesimale, custodisci in noi fino alla venuta del Salvatore il desiderio fiducioso e ardente della vera vita, perché l'esistenza redenta, che abbiamo iniziato, arrivi al suo compimento nella perfetta conformità all'immagine di Cristo, che vive e e regna nei secoli dei secoli.

 

 

INTERCESSIONI

Invochiamo con fede il Salvatore che è venuto a portare il lieto annunzio ai poveri:

 

Signore, tutti i popoli vedano la tua gloria.

 

Cristo, rivelati a chi ancora non ti conosce:

- fa' che ogni uomo possa gustare la gioia della tua amicizia.

 

Il tuo nome risuoni sino ai confini della terra:

- tutte le genti trovino la via che conduce a te.

 

Tu che sei venuto a redimere l'umanità,

- vieni ancora perché il tuo popolo non perisca, ma abbia la vita eterna.

 

Tu che hai dato agli uomini la libertà dei figli di Dio,

- conservaci il dono che hai conquistato a prezzo del tuo sangue.

 

Tu che sei il giudice del mondo,

- ricompensa con la gioia eterna coloro che sono morti nei campi di sterminio.

 

Al termine del giorno imploriamo Dio con cuore lieto e nel vivo desiderio della venuta del Signore:

 

Padre nostro.

 

 

CONCLUSIONE

Il Signore ci benedica e ci custodisca.

Amen.

 

Oppure:

La santa Trinità ci  salvi e ci benedica.

Amen.