AVVENTO

 

DOMENICA  SECONDI  VESPRI

 

 

Signore, ascolta la nostra preghiera

E il nostro grido giunga fino a te.

 

 

RITO DELLA LUCE

Ap 22, 5 

Nel giorno eterno

non ci sarà la notte.

Il Signore li illuminerà

e regneranno nei secoli.

 

Né luce di lampada né luce di sole

rischiarerà la terra.

il Signore li illuminerà

e regneranno nei secoli.

 

Nel giorno eterno

non ci sarà la notte.

Il Signore li illuminerà

e regneranno nei secoli.

 

 

INNO

Tu che la notte trapunti di stelle

e di luce celeste orni le menti,

Signore che tutti vuoi salvi,

ascolta chi ti implora!

 

L'acerba sorte dell'uomo

ha toccato il tuo cuore:

sul mondo sfinito rinasce

il fiore della speranza.

 

Al vespro volge la storia del mondo;

tu, disposando l'umana natura

nell'inviolato grembo di una vergine,

sei venuto a salvarci.

 

Compassionevole, tu sei Signore,

ogni cosa a te piega il ginocchio:

il cielo e la terra adoranti

confessano il tuo dominio.

 

E quando scenderà l'ultima sera,

santo e supremo Giudice, verrai:

oh! Non lasciare in quell'ora al Maligno

chi si è affidato a te!

 

A te cantiamo gloria,

o Cristo, Re pietoso,

con il Padre e lo Spirito

nella distesa dei secoli. Amen.

 

 

SALMODIA

Salmo 2

Il Messia, re e vincitore

Si raduneranno insieme contro il tuo santo servo Gesù, che hai unto come Cristo (At 4,27a)

 

Ant. Il Signore è il nostro giudice e il nostro legislatore; *

il Signore è il nostro re: egli ci salverà.

 

Perché le genti congiurano *

perché invano cospirano i popoli?

 

Insorgono i re della terra +

e i principi congiurano insieme *

contro il Signore e contro il suo Messia:

 

"Spezziamo le loro catene, *

gettiamo via i loro legami".

 

Se ne ride chi abita nei cieli, *

li schernisce dall’alto il Signore.

 

Egli parla loro con ira, *

li spaventa nel suo sdegno:

"Io l'ho costituito mio sovrano *

sul Sion mio santo monte".

 

Annunzierò il decreto del Signore. +

Egli mi ha detto: "Tu sei mio figlio, *

io oggi ti ho generato.

 

Chiedi a me, ti darò in possesso le genti *

e in dominio i confini della terra.

Le spezzerai con scettro di ferro, *

come vasi di argilla le frantumerai".

 

E ora, sovrani, siate saggi *

istruitevi, giudici della terra;

servite Dio con timore *

e con tremore esultate;

 

che non si sdegni *

e voi perdiate la via. 

Improvvisa divampa la sua ira. *

Beato chi in lui si rifugia.

 

Gloria.

 

Ant. Il Signore è il nostro giudice e il nostro legislatore; *

il Signore è il nostro re: egli ci salverà.

 

 

Salmo 111

Beatitudini dell'uomo giusto

Comportatevi come figli della luce: il frutto della luce consiste in ogni bontà, giustizia e verità (Ef 5,8-9)

 

Ant. Rimovete ogni pietra dalle vostre strade; *

viene a salvarvi il Signore.

 

Beato l'uomo che teme il Signore *

e trova grande gioia nei suoi comandamenti.

Potente sulla terra sarà la sua stirpe, *

la discendenza dei giusti sarà benedetta.

 

Onore e ricchezza nella sua casa, *

la sua giustizia rimane per sempre.

Spunta nelle tenebre come luce per i giusti, *

buono, misericordioso e giusto.

 

Felice l'uomo pietoso che dà in prestito, *

amministra i suoi beni con giustizia.

Egli non vacillerà in eterno: *

Il giusto sarà sempre ricordato.

 

Non temerà annunzio di sventura, *

saldo è il suo cuore, confida nel Signore.

Sicuro è il suo cuore, non teme, *

finché trionferà dei suoi nemici.

 

Egli dona largamente ai poveri, +

la sua giustizia rimane per sempre, *

la sua potenza s’innalza nella gloria.

 

L'empio vede e si adira, +

digrigna i denti e si consuma. *

Ma il desiderio degli empi fallisce.

 

Gloria.

 

Ant. Rimovete ogni pietra dalle vostre strade; *

viene a salvarvi il Signore.

 

 

PRIMA ORAZIONE

La tua grazia, o Dio onnipotente, ispiri e sostenga nel cammino della salvezza quanti aspettano il Signore con ardente speranza; dona loro il tuo aiuto per la vita presente e i beni di quella futura. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

CANTICO DELLA BEATA VERGINE

Lc 1, 46-55

Esultanza dell'anima nel Signore

Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)

 

Ant. "Viene uno che è più forte di me - dice Giovanni -: *

a lui non sono degno di sciogliere

il legaccio dei sandali".

 

L'anima mia magnifica il Signore *

e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

 

perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *

D'ora in poi tutte le generazioni

mi chiameranno beata.


Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *

e Santo è il suo nome:


di generazione in generazione la sua misericordia *

si stende su quelli che lo temono.


Ha spiegato la potenza del suo braccio, *

ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;


ha rovesciato i potenti dai troni, *

ha innalzato gli umili;


ha ricolmato di beni gli affamati, *

ha rimandato i ricchi a mani vuote.


Ha soccorso Israele, suo servo, *

ricordandosi della sua misericordia,


come aveva promesso ai nostri padri, *

ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

 

Gloria.

 

Si ripete:

L'anima mia magnifica il Signore.

 

Ant. "Viene uno che è più forte di me - dice Giovanni -: *

a lui non sono degno di sciogliere

il legaccio dei sandali".

 

Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge

Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.

 

 

SECONDA ORAZIONE

Ci illumini, o Dio, e ci mondi il cuore da ogni macchia di colpa la venuta del tuo Verbo, Gesù Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli.

 

 

COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO

Cantico - Ap 15, 3-4

Inno di adorazione e di lode

Quando ci affidiamo a Cristo nella fede, diventiamo stranieri al mondo, per essere considerati familiari di Dio. Stranieri alla terra e cittadini per il cielo, ultimi per il mondo e vicinissimi a Cristo (S. Cromazio)

 

Ant. Il Signore nostro verrà con potenza, *

visiterà il suo popolo nella pace

e gli donerà la vita eterna

 

Grandi e mirabili sono le tue opere, +

o Signore Dio onnipotente; *

giuste e veraci sono le tue vie,

o Re delle genti!

 

Chi non temerà il tuo nome, +

chi non ti glorificherà, o Signore? *

Tu solo sei santo!

 

Tutte le genti verranno a te, Signore, +

davanti a te si prostreranno, *

perché i tuoi giusti giudizi si sono manifestati.

 

Gloria.

 

Ant. Il Signore nostro verrà con potenza, *

visiterà il suo popolo nella pace

e gli donerà la vita eterna

 

 

Orazione

Conduci a compimento, eterno Creatore degli uomini, l'opera iniziata nel battesimo, perché nella vigilanza e nella preghiera procediamo senza incertezze e senza paure verso il giorno di Cristo Signore, che vive e regni nei secoli dei secoli.

 

 

INTERCESSIONI

Uniamoci alla santa Chiesa, che attende con fede Cristo, suo sposo, e acclamiamo:

 

Vieni, Signore, Gesù.

 

Verbo eterno, che nell'incarnazione hai rivelato al mondo la tua gloria,

- trasformaci con la tua vita divina.

 

Ti sei rivestito della nostra debolezza;

- infondi in noi la forza del tuo amore.

 

Tu che sei venuto povero e umile per redimerci dal peccato,

- accoglici nell'assemblea dei giusti, quando verrai nella gloria.

 

Tu che governi con sapienza e amore le tue creature,

- fa' che tutti gli uomini promuovano il progresso nella libertà e nella pace.

 

Tu che siedi alla destra del Padre,

- allieta con la visione del tuo volto i defunti che solo alla fine conobbero l'amore e la speranza.

 

Dio si degni di ascoltarci mentre con cuore lieto lo preghiamo:

 

Padre nostro.

 

 

CONCLUSIONE

Il Signore ci benedica e ci custodisca.

Amen.

 

Oppure:

La santa Trinità ci  salvi e ci benedica.

Amen.