AVVENTO

 

MARTEDI'  VESPRI

 

 

Signore, ascolta la nostra preghiera

E il nostro grido giunga fino a te.

 

 

RITO DELLA LUCE

Prv 4, 18. 23

Come la luce dell'alba

cresce fino al meriggio,

la strada dei giusti avanza

verso l'eterna gloria.

 

Custodisci sopra ogni cosa il tuo cuore:

fluisce dal cuore la vita.

La strada dei giusti avanza

verso l'eterna gloria.

 

Come la luce dell'alba

cresce fino al meriggio,

la strada dei giusti avanza

verso l'eterna gloria

 

 

INNO

Tu che la notte trapunti di stelle

e di luce celeste orni le menti,

Signore che tutti vuoi salvi,

ascolta chi ti implora!

 

L'acerba sorte dell'uomo

ha toccato il tuo cuore:

sul mondo sfinito rinasce

il fiore della speranza.

 

Al vespro volge la storia del mondo;

tu, disposando l'umana natura

nell'inviolato grembo di una vergine,

sei venuto a salvarci.

 

Compassionevole, tu sei Signore,

ogni cosa a te piega il ginocchio:

il cielo e la terra adoranti

confessano il tuo dominio.

 

E quando scenderà l'ultima sera,

santo e supremo Giudice, verrai:

oh! Non lasciare in quell'ora al Maligno

chi si è affidato a te!

 

A te cantiamo gloria,

o Cristo, Re pietoso,

con il Padre e lo Spirito

nella distesa dei secoli. Amen.

 

 

SALMODIA

Salmo 48

Pericolo delle ricchezze

Difficilmente un ricco entra nel regno dei cieli (Mt 19,23)

I (1-13)

 

Ant. Ascoltate popoli tutti, *

porgete orecchio, abitanti del mondo. +

 

Ascoltate, popoli tutti, *

porgete orecchio abitanti del mondo, 

+ voi nobili e gente del popolo, *

ricchi e poveri insieme. 

 

La mia bocca esprime sapienza, *

il mio cuore medita saggezza;

porgerò l'orecchio a un proverbio, *

spiegherò il mio enigma sulla cetra.  

 

Perché temere nei giorni tristi, *

quando mi circonda la malizia dei perversi? 

Essi confidano nella loro forza, *

si vantano della loro grande ricchezza.  

 

Nessuno può riscattare se stesso, *

o dare a Dio il suo prezzo. 

 

Per quanto si paghi il riscatto di una vita, +

non potrà mai bastare *

per vivere senza fine, e non vedere la tomba. 

 

Vedrà morire i sapienti; +

lo stolto e l'insensato periranno insieme *

e lasceranno ad altri le loro ricchezze.  

 

Il sepolcro sarà loro casa per sempre, +

loro dimora per tutte le generazioni, *

eppure hanno dato il loro nome alla terra. 

 

Ma l'uomo nella prosperità non comprende, *

è come gli animali che periscono.  

 

Gloria.

 

Ant. Ascoltate popoli tutti, *

porgete orecchio, abitanti del mondo.

 

 

Salmo 48

L'umana ricchezza non salva

Stolto, quello che hai preparato di chi sarà? Beato chi arricchisce davanti a Dio (Lc 12,20.21)

II (14-21)

 

Ant. Accumulate come vostro tesoro

frutti di buone opere *

per la vita eterna.

 

Questa è la sorte di chi confida in se stesso, *

l'avvenire di chi si compiace nelle sue parole.

 

Come pecore sono avviati agli inferi, *

sarà loro pastore la morte;

 

scenderanno a precipizio nel sepolcro, +

svanirà ogni loro parvenza: *

gli inferi saranno la loro dimora.  

 

Ma Dio potrà riscattarmi, *

mi strapperà dalla mano della morte. 

 

Se vedi un uomo arricchirsi, non temere, *

se aumenta la gloria della sua casa. 

Quando muore con sé non porta nulla, *

né scende con lui la sua gloria.  

 

Nella sua vita si diceva fortunato: *

"Ti loderanno, perché ti sei procurato del bene". 

 

Andrà con la generazione dei suoi padri *

che non vedranno mai più la luce.

 

L'uomo nella prosperità non comprende, *

è come gli animali che periscono.

 

Gloria.

 

Ant. Accumulate come vostro tesoro

frutti di buone opere *

per la vita eterna.

 

 

PRIMA ORAZIONE

O Dio di bontà e di misericordia, ascolta la preghiera dei tuoi figli e concedi come premio il tuo regno a quanti aspettano la venuta del Redentore, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

CANTICO DELLA BEATA VERGINE

Lc 1, 46-55

Esultanza dell'anima nel Signore

Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)

 

Ant. E' alzata la tua mano, Signore,

ed essi non s'avvedono *

alla tua venuta resteranno confusi.

 

L'anima mia magnifica il Signore *

e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

 

perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *

D'ora in poi tutte le generazioni

mi chiameranno beata.


Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *

e Santo è il suo nome:


di generazione in generazione la sua misericordia *

si stende su quelli che lo temono.


Ha spiegato la potenza del suo braccio, *

ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;


ha rovesciato i potenti dai troni, *

ha innalzato gli umili;


ha ricolmato di beni gli affamati, *

ha rimandato i ricchi a mani vuote.


Ha soccorso Israele, suo servo, *

ricordandosi della sua misericordia,


come aveva promesso ai nostri padri, *

ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

 

Gloria.

 

Si ripete:

L'anima mia magnifica il Signore.

 

Ant. E' alzata la tua mano, Signore,

ed essi non s'avvedono *

alla tua venuta resteranno confusi.

 

Alla fine, ripetuta l’antifona, si aggiunge

Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.

 

 

SECONDA ORAZIONE

O Dio onnipotente e misericordioso, non lasciarci irretire dalle attrattive terrene mentre vogliamo affrettarci all'incontro con Cristo, ma guidaci nella tua luce fino alla piena comunione di vita con lui, che vive e regna nei secoli dei secoli.

 

 

COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO

Bussa alla porta, perché la porta è Cristo! Bussa alla porta della parola, perché ti sia aperta la via per esprimere il mistero di Cristo e per trovare i tesori della sapienza che sono nascosti in Cristo! (S. Ambrogio)

 

Puri d'ogni antica colpa

e risorti a nuova vita,

la parola di Cristo ci rianima.

Forti nella speranza

verso il regno di Dio pellegriniamo.

 

Più non ceda al vecchio inganno

chi è rinato al sacro fonte;

di ciò che passa non subiamo il fascino.

Forti nella speranza

verso il regno di Dio pellegriniamo.


 

Orazione

Ci illumini, Padre, il fulgore della sapienza eterna poi che siamo stati mondati da ogni crimine; e i tuoi doni di grazia ci proteggano e ci diano coraggio fino al giorno della venuta del Redentore, che vive e regna nei secoli dei secoli.

 

 

INTERCESSIONI

Dio ci offre questi giorni di Avvento per ravvivare la nostra fede. Camminiamo come figli della luce e così invochiamo il Signore:

 

Suscita in noi la fiduciosa attesa di regnare in eterno con te.

 

Cristo, ideale che sempre sei nuovo e non deludi mai,

- accresci la speranza della Chiesa.

 

Tu che vieni a bussare alla nostra porta,

- fa' che i cuori si arrendano alla tua dolce insistenza.

 

Tu che, venuto tra noi, ci liberi dalla morte e ci destini alla vita,

- difendi dall'egoismo la vita umana al suo inizio.

 

Verbo di Dio, fatto uomo nel seno della vergine Maria,

- accresci la fiducia e l'amore nelle donne in attesa di un figlio.

 

Tu che ci doni la gioia di arricchire il nostro spirito con la celebrazione del mistero della tua natività,

- introduci nella tua dimora di letizia i nostri fratelli defunti.

 

In attesa della venuta di Gesù Salvatore, preghiamo il Padre di tutti:

 

Padre nostro.

 

 

CONCLUSIONE

Il Signore ci benedica e ci custodisca.

Amen.

 

Oppure:

La santa Trinità ci  salvi e ci benedica.

Amen.