AVVENTO
LUNEDI' VESPRI |
Signore, ascolta la nostra preghiera E il nostro grido giunga fino a te.
RITO DELLA LUCE Sl 42, 2b, 3a. 2a Tu sei mia fortezza e mia speranza, mentre declina il giorno. Brilli la tua verità, Signore Dio, luce nella mia notte.
Perché vivere triste, se il nemico mi affligge? Brilli la tua verità, Signore Dio, luce nella mia notte.
Tu sei mia fortezza e mia speranza, mentre declina il giorno. Brilli la tua verità, Signore Dio, luce nella mia notte.
INNO Tu che la notte trapunti di stelle e di luce celeste orni le menti, Signore che tutti vuoi salvi, ascolta chi ti implora!
L'acerba sorte dell'uomo ha toccato il tuo cuore: sul mondo sfinito rinasce il fiore della speranza.
Al vespro volge la storia del mondo; tu, disposando l'umana natura nell'inviolato grembo di una vergine, sei venuto a salvarci.
Compassionevole, tu sei Signore, ogni cosa a te piega il ginocchio: il cielo e la terra adoranti confessano il tuo dominio.
E quando scenderà l'ultima sera, santo e supremo Giudice, verrai: oh! Non lasciare in quell'ora al Maligno chi si è affidato a te!
A te cantiamo gloria, o Cristo, Re pietoso, con il Padre e lo Spirito nella distesa dei secoli. Amen.
SALMODIA Salmo 44 Le nozze del Re A mezzanotte si levò un grido: Ecco lo Sposo, andategli incontro (Mt 25,6) I (2-10)
Ant. Sulle tue labbra, Signore Gesù, è diffusa la grazia: * il Padre ti ha benedetto.
Effonde il mio cuore liete parole, + io canto al re il mio poema. * La mia lingua è stilo di scriba veloce.
Tu sei il più bello tra i figli dell'uomo, + sulle tue labbra è diffusa la grazia, * ti ha benedetto Dio per sempre.
Cingi, prode, la spada al tuo fianco, + nello splendore della tua maestà ti arrida la sorte, * avanza per la verità, la mitezza e la giustizia.
La tua destra ti mostri prodigi: + le tue frecce acute colpiscono al cuore i tuoi nemici; * sotto di te cadono i popoli.
Il tuo trono, Dio, dura per sempre; * è scettro giusto lo scettro del tuo regno.
Ami la giustizia e l'empietà detesti: + Dio, il tuo Dio ti ha consacrato * con olio di letizia, a preferenza dei tuoi eguali.
Le tue vesti son tutte mirra, aloè e cassia, * dai palazzi d'avorio ti allietano le cetre. Figlie di re stanno tra le tue predilette; * alla tua destra la regina in ori di Ofir.
Gloria.
Ant. Sulle tue labbra, Signore Gesù, è diffusa la grazia: * il Padre ti ha benedetto.
Salmo 44 La regina e la sposa Vidi la nuova Gerusalemme pronta come una sposa adorna per il suo sposo (Ap 21,2) II (11-18)
Ant. Al re è piaciuta la tua bellezza: * egli è il tuo Signore, prostrati a lui.
Ascolta, figlia, guarda, porgi l'orecchio, * dimentica il tuo popolo e la casa di tuo padre; al re piacerà la tua bellezza. * Egli è il tuo Signore: pròstrati a lui.
Da Tiro vengono portando doni, * i più ricchi del popolo cercano il tuo volto.
La figlia del re è tutta splendore, * gemme e tessuto d'oro è il suo vestito.
È presentata al re in preziosi ricami; * con lei le vergini compagne a te sono condotte; guidate in gioia ed esultanza, * entrano insieme nel palazzo del re.
Ai tuoi padri succederanno i tuoi figli; * li farai capi di tutta la terra.
Farò ricordare il tuo nome * per tutte le generazioni, e i popoli ti loderanno * in eterno, per sempre.
Gloria.
Ant. Al re è piaciuta la tua bellezza: * egli è il tuo Signore, prostrati a lui.
PRIMA ORAZIONE O Dio, Creatore e Signore di tutto, ascolta la tua famiglia riunita nella preghiera e appaga propizio il suo desiderio di incontrare e di adorare Gesù, Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1, 46-55 Esultanza dell'anima nel Signore Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)
Ant. Esultano i nostri cuori: * viene il Signore a salvare il suo popolo.
L'anima mia magnifica il Signore * e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
e Santo è il suo nome:
si stende su quelli che lo temono.
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha innalzato gli umili;
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
ricordandosi della sua misericordia,
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria.
Si ripete: L'anima mia magnifica il Signore.
Ant. Esultano i nostri cuori: * viene il Signore a salvare il suo popolo.
Alla fine, ripetuta l’antifona, si aggiunge Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
SECONDA ORAZIONE Accresci, o Dio, l'amore tra noi, donaci di vivere irreprensibili nella santità e rassicura i nostri cuori ansiosi con la venuta di Cristo tuo Figlio, che vive e regna nei secoli dei secoli.
COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO Siamo stati svegliati, non è certo adesso l'ora di dormire. Abbiamo indossato un vestito di luce, non dobbiamo ripiombare sotto le falde e le spoglie di una vita tenebrosa (S. Ambrogio)
Agli occhi spenti dell'anima è brillata la luce della verità e della grazia. Il Verbo del Padre è apparso ed è la luce vera.
Dell'uomo incredulo e solo Cristo ha squarciato la notte e lo ha reso assetato della gloria di Dio. Il Verbo del Padre è apparso ed è la luce vera.
Orazione Signore Gesù Cristo, che hai sopportato l'umiliazione della croce perché gli uomini rifulgessero della tua gloria di salvatore risorto, fa' che quanti al sacro fonte sono rinati muovano incontro a te, che stai per venire, adorni ancora della candida veste battesimale. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
INTERCESSIONI Con la parola antica dei profeti così imploriamo la venuta del Dio che ci salva:
Risveglia la tua potenza e vieni.
In virtù della presenza del Figlio tuo, tu confermi, o Padre, ogni nostra speranza; - ricolmaci della tua benedizione.
Nel tuo disegno hai stabilito che con la manifestazione del Signore Gesù il tuo amore irrompesse dal cielo; - fa' che la terra accolga il Re della vita.
Dio onnipotente, che hai voluto rianimarci e rinnovarci con vero cuore di padre, - libera tutti gli uomini dalla schiavitù del Demonio.
Tu ci concedi di attendere con ardente fiducia la celebrazione del mistero della maternità verginale di Maria; - rinvigorisci gli animi avviliti e infondi in loro il vigore della tua giustizia.
Tu che hai rivestito Cristo della nostra carne mortale, - accogli nella tua casa tutti i fratelli defunti.
Schiavi per natura e divenuti figli dell'Unigenito di Dio, con libera voce possiamo pregare:
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci custodisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |