AVVENTO

 

GIOVEDI'  VESPRI

 

 

Signore, ascolta la nostra preghiera

E il nostro grido giunga fino a te.

 

 

RITO DELLA LUCE

Ba 4, 2. 3a

Ritorna, o popolo del Signore,

accogli nella gioia la sua legge.

Cammina sulla strada della vita

alla pura sua luce.

 

Non cedere ai nemici

il tesoro della tua gloria.

Cammina sulla strada della vita

alla pura sua luce.

 

Ritorna, o popolo del Signore,

accogli nella gioia la sua legge.

Cammina sulla strada della vita

alla pura sua luce.

 

 

INNO

Tu che la notte trapunti di stelle

e di luce celeste orni le menti,

Signore che tutti vuoi salvi,

ascolta chi ti implora!

 

L'acerba sorte dell'uomo

ha toccato il tuo cuore:

sul mondo sfinito rinasce

il fiore della speranza.

 

Al vespro volge la storia del mondo;

tu, disposando l'umana natura

nell'inviolato grembo di una vergine,

sei venuto a salvarci.

 

Compassionevole, tu sei Signore,

ogni cosa a te piega il ginocchio:

il cielo e la terra adoranti

confessano il tuo dominio.

 

E quando scenderà l'ultima sera,

santo e supremo Giudice, verrai:

oh! Non lasciare in quell'ora al Maligno

chi si è affidato a te!

 

A te cantiamo gloria,

o Cristo, Re pietoso,

con il Padre e lo Spirito

nella distesa dei secoli. Amen.

 

 

SALMODIA

Salmo 71

Il potere regale del Messia

Aperti i loro scrigni, gli offrirono in dono oro, incenso e mirra (Mt 2,11)

I (1-11)

 

Ant. Ai miseri del suo popolo renderà giustizia, *

il Signore salverà i figli dei poveri.

 

Dio, dà al re il tuo giudizio, *

al figlio del re la tua giustizia; 

regga con giustizia il tuo popolo *

e i tuoi poveri con rettitudine.  

 

Le montagne portino pace al popolo *

e le colline giustizia. 

 

Ai miseri del suo popolo renderà giustizia, +

salverà i figli dei poveri *

e abbatterà l'oppressore. 

 

Il suo regno durerà quanto il sole, *

quanto la luna, per tutti i secoli.  

Scenderà come pioggia sull'erba, *

come acqua che irrora la terra. 

 

Nei suoi giorni fiorirà la giustizia +

e abbonderà la pace, *

finché non si spenga la luna. 

 

E dominerà da mare a mare, *

dal fiume sino ai confini della terra.  

A lui si piegheranno gli abitanti del deserto, *

lambiranno la polvere i suoi nemici. 

 

Il re di Tarsis e delle isole porteranno offerte, *

i re degli Arabi e di Saba offriranno tributi. 

A lui tutti i re si prostreranno, *

lo serviranno tutte le nazioni.  

 

Gloria.

 

Ant. Ai miseri del suo popolo renderà giustizia, *

il Signore salverà i figli dei poveri.

 

 

Salmo 71

Regno di pace e di benedizione

Andate in tutto il mondo a predicare il vangelo (Mt 16,15)

II (12-19)

 

Ant. In Cristo saranno benedette *

tutte le stirpi della terra.

  

Egli libererà il povero che invoca *

e il misero che non trova aiuto, 

avrà pietà del debole e del povero *

e salverà la vita dei suoi miseri. 

 

Li riscatterà dalla violenza e dal sopruso, *

sarà prezioso ai suoi occhi il loro sangue.  

 

Vivrà e gli sarà dato oro di Arabia; +

si pregherà per lui ogni giorno, *

sarà benedetto per sempre. 

 

Abbonderà il frumento nel paese, *

ondeggerà sulle cime dei monti;

il suo frutto fiorirà come il Libano, *

la sua messe come l'erba della terra.  

 

Il suo nome duri in eterno, *

davanti al sole persista il suo nome.

In lui saranno benedette tutte le stirpi della terra *

e tutti i popoli lo diranno beato. 

 

Benedetto il Signore, Dio di Israele, *

egli solo compie prodigi. 

 

E benedetto il suo nome glorioso per sempre, +

della sua gloria sia piena tutta la terra. *

Amen, amen.  

 

Gloria.

 

Ant. In Cristo saranno benedette *

tutte le stirpi della terra.

 

 

PRIMA ORAZIONE

Ascolta, o Dio, la voce del tuo popolo: noi riponiamo ogni nostra fiducia nella venuta del Salvatore, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

CANTICO DELLA BEATA VERGINE

Lc 1, 46-55

Esultanza dell'anima nel Signore

Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)

 

Ant. "Betlemme, terra di Giuda, uscirà da te un capo, *

che pascerà il mio popoli, Israele".

 

L'anima mia magnifica il Signore *

e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

 

perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *

D'ora in poi tutte le generazioni

mi chiameranno beata.


Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *

e Santo è il suo nome:


di generazione in generazione la sua misericordia *

si stende su quelli che lo temono.


Ha spiegato la potenza del suo braccio, *

ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;


ha rovesciato i potenti dai troni, *

ha innalzato gli umili;


ha ricolmato di beni gli affamati, *

ha rimandato i ricchi a mani vuote.


Ha soccorso Israele, suo servo, *

ricordandosi della sua misericordia,


come aveva promesso ai nostri padri, *

ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

 

Gloria.

 

Si ripete:

L'anima mia magnifica il Signore.

 

Ant. "Betlemme, terra di Giuda, uscirà da te un capo, *

che pascerà il mio popoli, Israele".

 

Alla fine, ripetuta l’antifona, si aggiunge

Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.

 

 

SECONDA ORAZIONE

O Dio, Padre nostro, disponi i tuoi fedeli all'avvento di Cristo, tuo Figlio, perché tornando e bussando alla nostra porta, egli ci trovi vigilanti nella preghiera ed esultanti nella lode. Per lui che vive e regna nei secoli dei secoli.

 

 

COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO

Tutti sono chiamati a venire alla Chiesa, perché tutti possano essere redenti da Cristo. Chi è malato, vi trova il medico. Chi è già sano, vi riceve la sapienza. Chi è prigioniero, vi trova il liberatore. Chi è libero, vi trova il premio (S. Ambrogio)

 

L'impeto dello Spirito agita l'onde:

lieta la Chiesa genera figli senza peccato.

Splenda davanti al mondo la nuova vita.

 

Sposa fedele, vergine, madre feconda,

doni pietosa ai popoli la salvezza de Cristo!

Splenda davanti al mondo la nuova vita.

 

 

Orazione

Dio, che nella rinascita battesimale ci hai reso conformi a Cristo, tuo Figlio, non permettere che più si deturpi questa preziosa immagine, ma custodiscila con amorosa sollecitudine fino alla venuta del Salvatore, che vive e regna nei secoli dei secoli.

 

 

INTERCESSIONI

La voce della nostra speranza si rivolga ora a Cristo che si è umiliato per nostro amore, e con libero cuore diciamo:

 

Vieni, Signore Gesù.

 

Resta con noi, poiché il mondo ti misconosce,

- e manifesta a tutti gli uomini il fulgore dell'evangelo.

 

Tu che governi con sapienza l'universo,

- infondi onestà e prudenza nei governanti.

 

Tu che doni il carisma profetico ai battezzati,

- rendili tutti araldi della tua presenza nel mondo.

 

Tu che hai condiviso la debolezza della nostra natura,

- guida l'intera umanità alla luce della fede.

 

Tu che siedi alla destra del Padre,

- rallegra i nostri defunti con la visione del tuo volto.

 

Ammaestrati da Gesù, che è la rivelazione del Dio invisibile, eleviamo la nostra invocazione:

 

Padre nostro.

 

 

CONCLUSIONE

Il Signore ci benedica e ci custodisca.

Amen.

 

Oppure:

La santa Trinità ci  salvi e ci benedica.

Amen.