AVVENTO

 

VENERDI'  VESPRI

 

 

Signore, ascolta la nostra preghiera

E il nostro grido giunga fino a te.

 

 

RITO DELLA LUCE

Lc 12, 35. 37

Accendi nella sera la tua fiamma:

lunga è la notte.

Tieni viva la fiaccola

per il Signore che viene.

 

Beati i servi che al suo ritorno

troverà vigilanti nella luce.

Tieni viva la fiaccola

per il Signore che viene.

 

Accendi nella sera la tua fiamma:

lunga è la notte.

Tieni viva la fiaccola

per il Signore che viene.

 

 

INNO

Tu che la notte trapunti di stelle

e di luce celeste orni le menti,

Signore che tutti vuoi salvi,

ascolta chi ti implora!

 

L'acerba sorte dell'uomo

ha toccato il tuo cuore:

sul mondo sfinito rinasce

il fiore della speranza.

 

Al vespro volge la storia del mondo;

tu, disposando l'umana natura

nell'inviolato grembo di una vergine,

sei venuto a salvarci.

 

Compassionevole, tu sei Signore,

ogni cosa a te piega il ginocchio:

il cielo e la terra adoranti

confessano il tuo dominio.

 

E quando scenderà l'ultima sera,

santo e supremo Giudice, verrai:

oh! Non lasciare in quell'ora al Maligno

chi si è affidato a te!

 

A te cantiamo gloria,

o Cristo, Re pietoso,

con il Padre e lo Spirito

nella distesa dei secoli. Amen.


 

SALMODIA

Salmo 134

Lodate il Signore che opera meraviglie

Popolo che Dio si è acquistato, proclama le opere meravigliose di lui che ti ha chiamato dalle tenebre alla sua ammirabile luce (1 Pt 2,9)

I (1-12)

 

Ant. Lodate il nome del Signore, *

lodatelo, servi del Signore.

 

Lodate il nome del Signore, *

lodatelo, servi del Signore,

voi che state nella casa del Signore, *

negli atri della casa del nostro Dio. 

 

Lodate il Signore: il Signore è buono; *

cantate inni al suo nome, perché è amabile. 

Il Signore si è scelto Giacobbe, *

Israele come suo possesso.  

 

Io so che grande è il Signore, *

il nostro Dio sopra tutti gli dei. 

 

Tutto ciò che vuole il Signore lo compie +

in cielo e sulla terra, *

nei mari e in tutti gli abissi. 

 

Fa salire le nubi dall'estremità della terra, +

produce le folgori per la pioggia, *

dalle sue riserve libera i venti.  

 

Egli percosse i primogeniti d'Egitto, *

dagli uomini fino al bestiame. 

Mandò segni e prodigi in mezzo a te, Egitto, *

contro il faraone e tutti i suoi ministri. 

 

Colpì numerose nazioni *

e uccise re potenti: 

Seon, re degli Amorrèi, Og, re di Basan, *

e tutti i regni di Cànaan. 

 

Diede la loro terra in eredità a Israele, *

in eredità a Israele suo popolo.  

 

Gloria.

 

Ant. Lodate il nome del Signore, *

lodatelo, servi del Signore.

           

 

Salmo 134

I (13-21)

 

Ant. Sacerdoti del Signore, benedite il Signore; *

voi che temete il Signore, benedite il Signore.

 

Signore, il tuo nome è per sempre; *

Signore, il tuo ricordo per ogni generazione. 

 

Il Signore guida il suo popolo, *

si muove a pietà dei suoi servi.  

 

Gli idoli dei popoli sono argento e oro, *

opera delle mani dell'uomo. 

Hanno bocca e non parlano; *

hanno occhi e non vedono; 

 

hanno orecchi e non odono; *

non c'è respiro nella loro bocca. 

Sia come loro chi li fabbrica *

e chiunque in essi confida. 

 

Benedici il Signore, casa d'Israele; *

benedici il Signore, casa di Aronne; 

benedici il Signore, casa di Levi; *

voi che temete il Signore, benedite il Signore.  

 

Da Sion sia benedetto il Signore *

che abita a Gerusalemme.

 

Gloria.

 

Ant. Sacerdoti del Signore, benedite il Signore; *

voi che temete il Signore, benedite il Signore.

 

 

PRIMA ORAZIONE

Risveglia, o Dio, i nostri cuori perché si spiani la strada al Figlio tuo che viene e, rinnovati dalla tua venuta, fa' che ti possiamo degnamente servire. Per lui, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

CANTICO DELLA BEATA VERGINE

Lc 1, 46-55

Esultanza dell'anima nel Signore

Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)

 

Ant. Ho ascoltato l'annunzio,

mi sono sbigottito per la tua opera: *

una vergine darà alla luce il Figlio di Dio.

 

L'anima mia magnifica il Signore *

e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

 

perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *

D'ora in poi tutte le generazioni

mi chiameranno beata.


Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *

e Santo è il suo nome:


di generazione in generazione la sua misericordia *

si stende su quelli che lo temono.


Ha spiegato la potenza del suo braccio, *

ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;


ha rovesciato i potenti dai troni, *

ha innalzato gli umili;


ha ricolmato di beni gli affamati, *

ha rimandato i ricchi a mani vuote.


Ha soccorso Israele, suo servo, *

ricordandosi della sua misericordia,


come aveva promesso ai nostri padri, *

ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

 

Gloria.

 

Si ripete:

L'anima mia magnifica il Signore.

 

Ant. Ho ascoltato l'annunzio,

mi sono sbigottito per la tua opera: *

una vergine darà alla luce il Figlio di Dio.

 

Alla fine, ripetuta l’antifona, si aggiunge

Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.

 

  

SECONDA ORAZIONE

O Cristo, onnipotente Figlio di Dio, nel giorno del tuo natale vieni a salvare il popolo che ti attende e liberaci con la tua misericordia dalle incertezze e dai timori della vita presente, tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.

 

 

COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO

Grande è il sacramento del battesimo: coloro che sono raggiunti dalla sua grazia muoiono al peccato, come Cristo è detto morto al peccato, dal momento che è morto a una carne che è simile a quella del peccato; e vivono rinascendo dal lavacro, come è vivo Cristo che risorge nel sepolcro  (S. Ambrogio)

 

Chi nel sangue immacolato dell'Agnello

ha lavato le sue vesti,

entri e sieda nella sala del convito,

dove Cristo accoglie in festa.

 

Chi alla luce sfolgorante della Pasqua

la sua lampada ha riacceso

e con l'olio della fede l'alimenta,

corra lieto incontro a Cristo.

 

 

Orazione

Guarda, Padre, i tuoi figli, che dal fonte battesimale attendono la venuta del Signore con le lampade accese, e difendili dalle insidie del Maligno, già vinto e debellato per la morte e la gloriosa risurrezione di Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli.

 

 

INTERCESSIONI

Supplichiamo Cristo, pastore e custode delle nostre anime:

 

Salva la tua famiglia, Signore.

 

Pastore buono del gregge di Dio,

- vieni e raduna tutti gli uomini nella tua Chiesa.

 

Assisti i sacerdoti del tuo popolo:

- fa' che siano instancabili nel servizio dei fratelli.

 

Suscita autentici messaggeri della tua parola:

- il tuo vangelo sia annunziato sino ai confini della terra.

 

Abbi pietà di coloro che, affaticati e oppressi, vengono meno nel cammino della vita:

- fa' che trovino accanto a sé la presenza confortatrice di un amico.

 

Accogli nei pascoli eterni del cielo coloro che hai chiamati a te,

- e che sulla terra hanno riconosciuto la tua voce.

 

Mentre aspettiamo con fede il Signore che verrà nella gloria, concordi diciamo l'orazione del regno:

 

Padre nostro.

 

 

CONCLUSIONE

Il Signore ci benedica e ci custodisca.

Amen.

 

Oppure:

La santa Trinità ci  salvi e ci benedica.

Amen.