AVVENTO
GIOVEDI' VESPRI |
Signore, ascolta la nostra preghiera E il nostro grido giunga fino a te.
RITO DELLA LUCE Dan 2, 22. 20b Presso il Signore dimora la luce: ogni mistero illumina. Egli scruta nel cuore delle tenebre: nulla è nascosto a lui.
Sapienza e forza appartengono a Dio. Egli scruta nel cuore delle tenebre: nulla è nascosto a lui.
Presso il Signore dimora la luce: ogni mistero illumina. Egli scruta nel cuore delle tenebre: nulla è nascosto a lui.
INNO Tu che la notte trapunti di stelle e di luce celeste orni le menti, Signore che tutti vuoi salvi, ascolta chi ti implora!
L'acerba sorte dell'uomo ha toccato il tuo cuore: sul mondo sfinito rinasce il fiore della speranza.
Al vespro volge la storia del mondo; tu, disposando l'umana natura nell'inviolato grembo di una vergine, sei venuto a salvarci.
Compassionevole, tu sei Signore, ogni cosa a te piega il ginocchio: il cielo e la terra adoranti confessano il tuo dominio.
E quando scenderà l'ultima sera, santo e supremo Giudice, verrai: oh! Non lasciare in quell'ora al Maligno chi si è affidato a te!
A te cantiamo gloria, o Cristo, Re pietoso, con il Padre e lo Spirito nella distesa dei secoli. Amen.
SALMODIA Salmo 131 Le promesse divine fatte a Davide Il Signora gli darà il trono di Davide suo padre (Lc 1,32) I (1-10)
Ant. Siamo entrati nella dimora di Dio * e ci prostriamo allo sgabello dei suoi piedi.
Ricordati, Signore, di Davide, * di tutte le sue prove, quando giurò al Signore, * al Potente di Giacobbe fece voto:
"Non entrerò sotto il tetto della mia casa, * non mi stenderò sul mio giaciglio, non concederò sonno ai miei occhi * né riposo alle mie palpebre,
finché non trovi una sede per il Signore, * una dimora per il Potente di Giacobbe".
Ecco, abbiamo saputo che era in Efrata, * l'abbiamo trovata nei campi di Iàar. Entriamo nella sua dimora, * prostriamoci allo sgabello dei suoi piedi.
Alzati, Signore, verso il luogo del tuo riposo, * tu e l'arca della tua potenza. I tuoi sacerdoti si vestano di giustizia, * i tuoi fedeli cantino di gioia.
Per amore di Davide tuo servo * non respingere il volto del tuo consacrato.
Gloria
Ant. Siamo entrati nella dimora di Dio * e ci prostriamo allo sgabello dei suoi piedi.
Salmo 131 II (11-18)
Ant. Tu rivestirai di salvezza, Signore, i tuoi sacerdoti * ed esulteranno di gioia i tuoi fedeli.
Il Signore ha giurato a Davide + non ritratterà la sua parola: * "Il frutto delle tue viscere io metterò sul tuo trono!
Se i tuoi figli custodiranno la mia alleanza + i precetti che insegnerò ad essi, * anche i loro figli per sempre sederanno sul tuo trono".
Il Signore ha scelto Sion, * l'ha voluta per sua dimora: "Questo è il mio riposo per sempre; * qui abiterò, perché l'ho desiderato.
Benedirò tutti i suoi raccolti, * sazierò di pane i suoi poveri. Rivestirò di salvezza i suoi sacerdoti, * esulteranno di gioia i suoi fedeli.
Là farò germogliare la potenza di Davide, * preparerò una lampada al mio consacrato. Coprirò di vergogna i suoi nemici, * a su di lui splenderà la corona".
Gloria. Ant. Tu rivestirai di salvezza, Signore, i tuoi sacerdoti * ed esulteranno di gioia i tuoi fedeli.
PRIMA ORAZIONE Affretta la tua venuta, Signore Gesù, non tardare; dona sollievo alla Chiesa che si affida al tuo amore. Tu che vivi e regni con il Padre, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1, 46-55 Esultanza dell'anima nel Signore Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)
Ant. "Betlemme, terra di Giuda, uscirà da te un capo, * che pascerà il mio popoli, Israele".
L'anima mia magnifica il Signore * e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
e Santo è il suo nome:
si stende su quelli che lo temono.
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha innalzato gli umili;
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
ricordandosi della sua misericordia,
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria.
Si ripete: L'anima mia magnifica il Signore.
Ant. "Betlemme, terra di Giuda, uscirà da te un capo, * che pascerà il mio popoli, Israele".
Alla fine, ripetuta l’antifona, si aggiunge Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
SECONDA ORAZIONE Fa', o Dio, che, maturando frutti di conversione, prepariamo con impegno la via al Redentore; e donaci di vedere con gioia la tua salvezza. Per Cristo nostro Signore.
COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO Una e indivisibile è la grazia della Trinità. Siamo salvati dalla Trinità, perché dalla Trinità, all'inizio siamo stati creati (S. Ambrogio)
A chi nel deserto del mondo patisce la sete risorto darò d'acqua viva. Io sono il pastore e conosco le fresche sorgenti.
Chi è povero e solo si allieti, consoli il suo cuore: per tutti c'è grazia, c'è vita. Io sono il pastore e conosco le fresche sorgenti.
Orazione Donaci, o Dio eterno, di rivivere così intimamente i misteri della nostra redenzione, da meritare di allietarci un giorno del vittorioso avvento di Cristo Signore, che vive e regna nei secoli dei secoli.
INTERCESSIONI Acclamiamo Cristo, salvatore del mondo, annunziato dai profeti, e innalziamo a lui la nostra preghiera:
Vieni, Signore, Gesù.
Verbo eterno, che hai creato l'universo e nella pienezza dei tempi sei disceso dal cielo per noi, - vieni e salvaci dal peccato e dalla morte.
Luce vera, che illumini ogni uomo, - vieni e disperdi le tenebre della nostra ignoranza.
Figlio unigenito, che vivi nel Padre, - vieni e rivelaci l'amore che ci salva.
Tu che sei il nostro liberatore, - dona a tutti gli uomini la libertà dei figli di Dio.
Tu che hai vinto le barriere della divisione e dell'odio, - riunisci al banchetto eterno i morti di tutte le guerre.
Rivolgiamoci al Padre con la preghiera insegnataci da Gesù:
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci custodisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |