AVVENTO

 

SABATO  ORA  MEDIA

 

 

O Dio vieni a salvarmi.

Signore, vieni presto in mio aiuto.

 

Gloria. Alleluia.

 

 

INNI

Tu che invocato ti effondi,

con il Padre e col Figlio unico Dio,

o Spirito, discendi

senza indugio nei cuori.

Gli affetti, i pensieri. la voce

cantino la tua lode;

la tua fiamma divampi

e gli uomini accenda d'amore.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

SESTA

O Dio glorioso, altissimo sovrano,

che i tempi diversi alternando,

orni di dolce chiarità il mattino

e l'infuocato meriggio avvampi,

placa la furia delle discordie,

spegni il funesto ardore dell'odio,

dona alle membra sanità e vigore,

agli animi la pace.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

NONA

Perpetuo vigore degli esseri,

che eterno e immutabile stai

e la vicenda regoli del giorno

nell'inesausto gioco della luce,

la nostra sera irradia

del tuo vitale splendore;

premia la morte dei giusti

col giorno che non tramonta.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

 

SALMODIA

Sal 118, 33-40 V (He)

Meditazione della legge di Dio

Il Verbo di Dio ci precede, ci precede il Cristo e noi dobbiamo seguirlo (S. Ambrogio)

 

Ant. Distogli i miei occhi, o Dio, *

dalle cose vane.

 

Indicami, Signore, la via dei tuoi decreti *

e la seguirò sino alla fine.

Dammi intelligenza,

perché io osservi la tua legge *

e la custodisca con tutto il cuore.

 

Dirigimi sul sentiero dei tuoi comandi, *

perché in esso è la mia gioia.

Piega il mio cuore verso i tuoi insegnamenti *

e non verso la sete del guadagno.

 

Distogli i miei occhi dalle cose vane, *

fammi vivere sulla tua via.

Con il tuo servo sii fedele alla parola *

che hai data, perché ti si tema.

 

Allontana l'insulto che mi sgomenta, *

poiché i tuoi giudizi sono buoni.

Ecco, desidero i tuoi comandamenti; *

per la tua giustizia fammi vivere.

 

Gloria.

 

Ant. Distogli i miei occhi, o Dio, *

dalle cose vane.

 

 

Sal 32, 12-22

Inno alla provvidenza di Dio

La vittoria di Cristo è la vittoria della libertà (S. Ambrogio) 

 

Ant. Nel Signore gioisce il nostro cuore; *

egli è nostro aiuto e nostro scudo.

 

Beata la nazione il cui Dio è il Signore, *

il popolo che si è scelto come erede.

 

Il Signore guarda dal cielo, *

egli vede tutti gli uomini.

Dal luogo della sua dimora *

scruta tutti gli abitanti della terra,

 

lui che, solo, ha plasmato il loro cuore *

e comprende tutte le loro opere.

 

Il re non si salva per un forte esercito *

né il prode per il suo grande vigore.

Il cavallo non giova per la vittoria, *

con tutta la sua forza

non potrà salvare.

 

Ecco, l'occhio del Signore veglia

su chi lo teme, *

su chi spera nella sua grazia,

per liberarlo dalla morte *

e nutrirlo in tempo di fame.

 

L'anima nostra attende il Signore, *

egli è nostro aiuto e nostro scudo.

In lui gioisce il nostro cuore *

e confidiamo nel suo santo nome.

 

Signore, sia su di noi la tua grazia, *

perché in te speriamo.

 

Gloria.

 

Ant. Nel Signore gioisce il nostro cuore; *

egli è nostro aiuto e nostro scudo.

 

 

Sal 33, 12-23

Il Signore è la salvezza dei giusti

Avrete gustato come è buono il Signore (1 Pt 2,3)

 

Ant. Il Signore è vicino *

a chi ha il cuore ferito.

 

Venite, figli, ascoltatemi; *

v'insegnerò il timore del Signore.

C'è qualcuno che desidera la vita *

e brama lunghi giorni

per gustare il bene?

 

Preserva la lingua dal male, *

le labbra da parole bugiarde.

Sta' lontano dal male e fa' il bene, *

cerca la pace e perseguila.

 

Gli occhi del Signore sui giusti, *

i suoi orecchi al loro grido di aiuto.

Il volto del Signore contro i malfattori, *

per cancellarne dalla terra il ricordo.

 

Gridano e il Signore li ascolta, *

li salva da tutte le loro angosce.

Il Signore è vicino

a chi ha il cuore ferito, *

egli salva gli spiriti affranti.

 

Molte sono le sventure del giusto, *

ma lo libera da tutte il Signore.

Preserva tutte le sue ossa, *

neppure uno sarà spezzato.

 

La malizia uccide l'empio *

e chi odia il giusto sarà punito.

Il Signore riscatta la vita dei suoi servi, *

chi in lui si rifugia non sarà condannato.

 

Gloria.

 

Ant. Il Signore è vicino *

a chi ha il cuore ferito.

 

 

Alle altre Ore salmodia complementare

 

 

Terza

 

LETTURA BREVE

Gd 20-21

Carissimi, costruite il vostro edificio spirituale sopra la vostra santissima fede, pregate mediante lo Spirito santo, conservatevi nell'amore di Dio, attendendo la misericordia del Signore nostro Gesù Cristo per la vita eterna.

 

Ascoltate, o monti, il giudizio del Signore.

Ascoltate, o monti, il giudizio del Signore, *

il giudizio del Signore con il suo popolo.

 

Porgete l'orecchio e udite, fondamenta della terra.

Il giudizio del Signore con il suo popolo.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

Ascoltate, o monti, il giudizio del Signore, *

il giudizio del Signore con il suo popolo.

 

 

ORAZIONE

O Figlio di Dio, che nella prima venuta ci hai salvato dalle tenebre dell'inferno, degnati di accorgerci tra i giusti al tuo ritorno glorioso e donaci di essere per sempre in comunione con te. Per Cristo nostro Signore.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.

 

 

Sesta

 

LETTURA BREVE

Bar 3, 5-6a

Non ricordare l'iniquità dei nostri padri, ma ricordati ora della tua potenza e del tuo nome, poiché tu sei il Signore nostro Dio.

 

Sorgi, Signore.

Sorgi, Signore, *

salvami, mio Dio.

 

Sul tuo popolo è la tua benedizione.

Salvami, mio Dio.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

Sorgi, Signore, *

salvami, mio Dio.

 

 

ORAZIONE

O Signore, che hai illuminato l'uomo smarrito nelle tenebre con la luce della tua nascita, dopo un dono così generoso non lasciarci soccombere tra i pericoli ma vieni a liberarci dal male, o Figlio di Dio, che vivi e regni nei secoli dei secoli.

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.

 

 

Nona

 

LETTURA BREVE

Gc 5, 7a. 8. 9b.

Siate pazienti, fratelli, fino alla venuta del Signore. Rinfrancate i vostri cuori, perché la venuta del Signore è vicina. Ecco il giudice è alle porte.

 

Io sono il Signore tuo Dio.

Io sono il Signore tuo Dio, *

il Santo di Israele, il tuo salvatore.

 

Non temere, perché io sono con te.

Il Santo di Israele, il tuo salvatore.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

Io sono il Signore tuo Dio, *

il Santo di Israele, il tuo salvatore.

 

 

ORAZIONE 

O Figlio di Dio, che nella prima venuta ci hai salvato dalle tenebre dell'inferno, degnati di accorgerci tra i giusti al tuo ritorno glorioso e donaci di essere per sempre in comunione con te, nostro Signore e nostro Dio, che vivi e regni con il Padre, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.