AVVENTO

 

MERCOLEDI'  ORA  MEDIA

 

 

O Dio vieni a salvarmi.

Signore, vieni presto in mio aiuto.

 

Gloria. Alleluia.

 

 

INNI

Tu che invocato ti effondi,

con il Padre e col Figlio unico Dio,

o Spirito, discendi

senza indugio nei cuori.

Gli affetti, i pensieri. la voce

cantino la tua lode;

la tua fiamma divampi

e gli uomini accenda d'amore.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

SESTA

O Dio glorioso, altissimo sovrano,

che i tempi diversi alternando,

orni di dolce chiarità il mattino

e l'infuocato meriggio avvampi,

placa la furia delle discordie,

spegni il funesto ardore dell'odio,

dona alle membra sanità e vigore,

agli animi la pace.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

NONA

Perpetuo vigore degli esseri,

che eterno e immutabile stai

e la vicenda regoli del giorno

nell'inesausto gioco della luce,

la nostra sera irradia

del tuo vitale splendore;

premia la morte dei giusti

col giorno che non tramonta.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

 

SALMODIA

Sal 118, 9-16 II (Bet)

Meditazione della legge di Dio

Ecco l'esempio di un giovane che ha tenuto pura la sua giovinezza: Giovanni, che posando il capo sul petto del Signore Gesù beveva i più nascosti segreti della sapienza (S. Ambrogio)

  

Ant. Con tutto il cuore, Signore, ti cerco.

 

Come potrà un giovane tenere pura la sua via? *

Custodendo le tue parole.

Con tutto il cuore ti cerco: *

non farmi deviare dai tuoi precetti.

 

Conservo nel cuore le tue parole *

per non offenderti con il peccato.

Benedetto sei tu, Signore; *

mostrami il tuo volere.

 

Con le mie labbra ho enumerato *

tutti i giudizi della tua bocca.

Nel seguire i tuoi ordini è la mia gioia *

più che in ogni altro bene.

 

Voglio meditare i tuoi comandamenti, *

considerare le tue vie.

Nella tua volontà è la mia gioia; *

mai dimenticherò la tua parola.

 

Gloria.

 

Ant. Con tutto il cuore, Signore, ti cerco.

 

 

Sal 16

Dio speranza dell’innocente perseguitato

Nei giorni della vita terrena Cristo offrì preghiere e suppliche a colui che poteva liberarlo da morte e fu esaudito per la sua pietà (Eb 5,7)

 

I (1-9a)

Ant. Sulle tue vie, Signore, *

tieni saldi i miei passi.

 

Accogli, Signore, la causa del giusto, *

sii attento al mio grido.

Porgi l'orecchio alla mia preghiera: *

sulle mie labbra non c'è inganno.

 

Venga da te la mia sentenza, *

i tuoi occhi vedano la giustizia.

Saggia il mio cuore, scrutalo di notte, *

provami al fuoco, non troverai malizia.

 

La mia bocca non si è resa colpevole, *

secondo l'agire degli uomini

seguendo la parola delle tue labbra, *

ho evitato i sentieri del violento.

 

Sulle tue vie tieni saldi i miei passi *

e i miei piedi non vacilleranno.

 

Io t'invoco, mio Dio: *

dammi risposta;

porgi l'orecchio, *

ascolta la mia voce,

 

mostrami i prodigi del tuo amore: *

tu che salvi dai nemici

chi si affida alla tua destra.

 

Custodiscimi come pupilla degli occhi, *

proteggimi all'ombra delle tue ali,

di fronte agli empi che mi opprimono, *

ai nemici che mi accerchiano.

 

Gloria.

 

Ant. Sulle tue vie, Signore, *

tieni saldi i miei passi.

 

 

II (9b-15)

Ant. Per la giustizia, Signore, *

contemplerò il tuo volto.

 

Essi hanno chiuso il loro cuore, *

le loro bocche parlano con arroganza.

Eccoli, avanzano, mi circondano, *

puntano gli occhi per abbattermi;

 

simili a un leone che brama la preda, *

a un leoncello che si apposta in agguato.

 

Sorgi, Signore, affrontalo, abbattilo; *

con la tua spada scampami dagli empi,

con la tua mano, Signore, dal regno dei morti *

che non hanno più parte in questa vita.

 

Sazia pure dei tuoi beni il loro ventre +

se ne sazino anche i figli *

e ne avanzi per i loro bambini.

 

Ma io per la giustizia contemplerò il tuo volto, *

al risveglio mi sazierò

della tua presenza.

 

Gloria.

 

Ant. Per la giustizia, Signore, *

contemplerò il tuo volto.

 

 

Alle altre Ore salmodia complementare

 

 

Terza

 

LETTURA BREVE

1 Cor 4, 5          

Fratelli, non vogliate giudicare nulla prima del tempo, finché venga il Signore. Egli metterà in luce i segreti delle tenebre e manifesterà le intenzioni dei cuori; allora ciascuno avrà la sua lode da Dio.

 

Coraggio, non temete.

Coraggio, non temete, *

ecco il nostro Dio.

 

Ecco viene a salvarci.

Ecco il nostro Dio.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

Coraggio, non temete, *

ecco il nostro Dio.

 

 

ORAZIONE

Concedi, o Dio onnipotente, che la venuta gloriosa del Salvatore lavi i nostri peccati e porti al tuo popolo consolazione e perdono. Per Cristo nostro Signore.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.

 

 

Sesta

 

LETTURA BREVE

Is 12, 2          

Ecco, Dio è la mia salvezza; io confiderò, non avrò mai timore, perché mia forza e mio canto è il Signore; egli è stato la mia salvezza.

 

Ecco il nostro Dio.

Ecco il nostro Dio; *

in lui abbiamo sperato.

 

Rallegriamoci, esultiamo per la sua  salvezza.

In lui abbiamo sperato.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

Ecco il nostro Dio; *

in lui abbiamo sperato.

 

 

ORAZIONE

Ascolta, o Dio, le preghiere del tuo popolo: al sole della tua giustizia, che irraggia dal cielo, su tutta la terra germoglia la gioia, e i nostri cuori pieni di desiderio si sazino della tua benedizione alla venuta del Redentore del mondo, che vive e regna nei secoli dei secoli.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.

 

 

Nona

 

LETTURA BREVE

Ag 2, 6. 9  

"Ancora un po' di tempo e io scuoterò il cielo e la terra, il mare e la terraferma. La gloria futura di questa casa sarà più grande di quella di una volta, dice il Signore degli eserciti; in questo luogo porrò la pace" - oracolo del Signore degli eserciti -.

 

L'attesa dei giusti finirà nella gioia.

L'attesa dei giusti finirà nella gioia; *

ma svanirà la speranza degli empi.

 

La via del Signore è una fortezza per l'uomo retto.

Ma svanirà la speranza degli empi.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

L'attesa dei giusti finirà nella gioia; *

ma svanirà la speranza degli empi.

 

 

ORAZIONE

Concedi, o Dio onnipotente, che la venuta gloriosa del Salvatore lavi i nostri peccati e porti al tuo popolo consolazione e perdono. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.