AVVENTO
GIOVEDI' ORA MEDIA |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
INNI
TERZA Tu che invocato ti effondi, con il Padre e col Figlio unico Dio, o Spirito, discendi senza indugio nei cuori. Gli affetti, i pensieri. la voce cantino la tua lode; la tua fiamma divampi e gli uomini accenda d'amore. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SESTA O Dio glorioso, altissimo sovrano, che i tempi diversi alternando, orni di dolce chiarità il mattino e l'infuocato meriggio avvampi, placa la furia delle discordie, spegni il funesto ardore dell'odio, dona alle membra sanità e vigore, agli animi la pace. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
NONA Perpetuo vigore degli esseri, che eterno e immutabile stai e la vicenda regoli del giorno nell'inesausto gioco della luce, la nostra sera irradia del tuo vitale splendore; premia la morte dei giusti col giorno che non tramonta. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SALMODIA Sal 118, 17-24 III (Ghimel) Meditazione della legge di Dio Chi è tanto grande da poter aprire gli occhi e vedere i misteri della Legge, se Cristo non glieli rivela (S. Ambrogio)
Ant. Io sulla terra sono straniero, o Dio non nascondermi i tuoi comandi.
Sii buono con il tuo servo e avrò vita, * custodirò la tua parola. Aprimi gli occhi * perché io veda le meraviglie della tua legge.
Io sono straniero sulla terra, * non nascondermi i tuoi comandi. Io mi consumo nel desiderio dei tuoi precetti * in ogni tempo.
Tu minacci gli orgogliosi; * maledetto chi devìa dai tuoi decreti. Allontana da me vergogna e disprezzo, * perché ho osservato le tue leggi.
Siedono i potenti, mi calunniano, * ma il tuo servo medita i tuoi decreti. Anche i tuoi ordini sono la mia gioia, * miei consiglieri i tuoi precetti.
Gloria.
Ant. Io sulla terra sono straniero, o Dio non nascondermi i tuoi comandi.
Sal 24 Preghiera per il perdono e la salvezza La speranza non delude (Rm 5,5)
I (1-11) Ant. Chi spera in te, Signore, * non resterà deluso.
A te, Signore, elevo l'anima mia, + Dio mio, in te confido: non sia confuso! * Non trionfino su di me i miei nemici!
Chiunque spera in te non resti deluso, * sia confuso chi tradisce per un nulla.
Fammi conoscere, Signore, le tue vie, * insegnami i tuoi sentieri.
Guidami nella tua verità e istruiscimi, + perché sei tu il Dio della mia salvezza, * in te ho sempre sperato.
Ricordati, Signore, del tuo amore, * della tua fedeltà che è da sempre.
Non ricordare i peccati della mia giovinezza: + ricordati di me nella tua misericordia, * per la tua bontà, Signore.
Buono e retto è il Signore, * la via giusta addita ai peccatori; guida gli umili secondo giustizia, * insegna ai poveri le sue vie.
Tutti i sentieri del Signore sono verità e grazia * per chi osserva il suo patto e i suoi precetti. Per il tuo nome, Signore, perdona il mio peccato * anche se grande.
Gloria.
Ant. Chi spera in te, Signore, * non resterà deluso.
II (12-22) Ant. Tengo i miei occhi rivolti al Signore, * perché egli libera dal laccio il mio piede.
Chi è l'uomo che teme Dio? * Gli indica il cammino da seguire. Egli vivrà nella ricchezza, * la sua discendenza possederà la terra.
Il Signore si rivela a chi lo teme, * gli fa conoscere la sua alleanza. Tengo i miei occhi rivolti al Signore, * perché libera dal laccio il mio piede.
Volgiti a me e abbi misericordia, * perché sono solo ed infelice. Allevia le angosce del mio cuore, * liberami dagli affanni.
Vedi la mia miseria e la mia pena * e perdona tutti i miei peccati. Guarda i miei nemici: sono molti * e mi detestano con odio violento.
Proteggimi, dammi salvezza; * al tuo riparo io non sia deluso. Mi proteggano integrità e rettitudine, * perché in te ho sperato.
O Dio, libera Israele * da tutte le sue angosce.
Gloria.
Ant. Tengo i miei occhi rivolti al Signore, * perché egli libera dal laccio il mio piede.
Alle altre Ore salmodia complementare
Terza
LETTURA BREVE 2 Pt 3, 8b-9 Fratelli, davanti al Signore un giorno è come mille anni e mille anni come un giorno solo. Il Signore non ritarda nell'adempiere la sua promessa, come certuni credono; ma usa pazienza verso di voi, non volendo che alcuno perisca, ma che tutti abbiano modo di pentirsi.
Rialzaci, Signore, Dio dell'universo. Rialzaci, Signore, dio dell'universo, * e noi saremo salvi.
Fa' splendere il tuo volto. E noi saremo salvi.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Rialzaci, Signore, dio dell'universo, * e noi saremo salvi.
ORAZIONE Concedi a noi, o Dio, di aspettare con ardente speranza il mistero di Maria, vergine e madre, che per opera dello Spirito santo genera a noi il Salvatore. Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Sesta
LETTURA BREVE Ger 29, 11-13 "Io conosco i progetti che ho fatto a vostro riguardo, - dice il Signore - progetti di pace e non di sventura, per concedervi un futuro pieno di speranza. Voi mi invocherete e ricorrerete a me e io vi esaudirò; mi cercherete e mi troverete, perché mi cercherete con tutto il cuore".
"Mia parte è il Signore" "Mia parte è il Signore", * - esclama l'anima mia -.
"In lui voglio sperare". Esclama l'anima mia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. "Mia parte è il Signore", * - esclama l'anima mia -.
ORAZIONE O Dio onnipotente, ricolma di beni la terra che anela al suo Redentore, e il tuo popolo viva ogni giorno guidato dalla tua grazia e sorretto dal tuo conforto. Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Nona
LETTURA BREVE Ml 3, 20 "Per voi, cultori del mio nome, sorgerà con raggi benèfici il Sole di giustizia e voi uscirete saltellanti come vitelli dal chiuso".
Con te è la sapienza, Signore. Con te è la sapienza, Signore; * essa conosce le tue opere.
Mandala dai cieli santi. Essa conosce le tue opere.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Con te è la sapienza, Signore; * essa conosce le tue opere.
ORAZIONE Concedi a noi, o Dio, di aspettare con ardente speranza il mistero di Maria, vergine e madre, che per opera dello Spirito santo genera a noi il Salvatore, Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio. |