AVVENTO

 

MARTEDI'  ORA  MEDIA

 

 

O Dio vieni a salvarmi.

Signore, vieni presto in mio aiuto.

 

Gloria. Alleluia.

 

 

INNI

 

TERZA

Tu che invocato ti effondi,

con il Padre e col Figlio unico Dio,

o Spirito, discendi

senza indugio nei cuori.

Gli affetti, i pensieri. la voce

cantino la tua lode;

la tua fiamma divampi

e gli uomini accenda d'amore.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

SESTA

O Dio glorioso, altissimo sovrano,

che i tempi diversi alternando,

orni di dolce chiarità il mattino

e l'infuocato meriggio avvampi,

placa la furia delle discordie,

spegni il funesto ardore dell'odio,

dona alle membra sanità e vigore,

agli animi la pace.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

NONA

Perpetuo vigore degli esseri,

che eterno e immutabile stai

e la vicenda regoli del giorno

nell'inesausto gioco della luce,

la nostra sera irradia

del tuo vitale splendore;

premia la morte dei giusti

col giorno che non tramonta.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

 

SALMODIA

Sal 118, 137-144 XVIII (Sade)

Meditazione della legge di Dio

Il giusto nelle sue avversità loda la giustizia di Dio (S. Ambrogio)

 

Ant. Purissima è, Signore, la tua parola, *

il tuo servo la predilige.

 

Tu sei giusto, Signore, *

e retto nei tuoi giudizi.

Con giustizia hai ordinato le tue leggi *

e con fedeltà grande.

 

Mi divora lo zelo della tua casa, *

perché i miei nemici dimenticano le tue parole.

Purissima è la tua parola, *

il tuo servo la predilige.

 

Io sono piccolo e disprezzato, *

ma non trascuro i tuoi precetti.

La tua giustizia è giustizia eterna *

e verità è la tua legge.

 

Angoscia e affanno mi hanno colto, *

ma i tuoi comandi sono la mia gioia.

Giusti sono i tuoi insegnamenti per sempre, *

fammi comprendere e avrò la vita.

 

Gloria.

 

Ant. Purissima è, Signore, la tua parola, *

il tuo servo la predilige.

 

 

Sal 87

Preghiera di un uomo gravemente malato

Questa è la vostra ora, è l'impero delle tenebre (Lc 22,53)

 

I (2-8)

Ant. Signore, Dio della mia salvezza, *

davanti a te grido giorno e notte. +

 

Signore, Dio della mia salvezza, *

davanti a te grido giorno e notte.

+ Giunga fino a te la mia preghiera, *

tendi l'orecchio al mio lamento.

 

Io sono colmo di sventure, *

la mia vita è vicina alla tomba.

Sono annoverato tra quelli che scendono nella fossa, *

sono come un morto ormai privo di forza.

 

È tra i morti il mio giaciglio, *

sono come gli uccisi stesi nel sepolcro,

dei quali tu non conservi il ricordo *

e che la tua mano ha abbandonato.

 

Mi hai gettato nella fossa profonda, *

nelle tenebre e nell'ombra di morte.

Pesa su di me il tuo sdegno *

e con tutti i tuoi flutti mi sommergi.

 

Gloria.

 

Ant. Signore, Dio della mia salvezza, *

davanti a te grido giorno e notte.

 

 

II (9-19)

Ant. Tutto il giorno ti chiamo, Signore, *

verso di te protendo le mie mani.

 

Hai allontanato da me i miei compagni, *

mi hai reso per loro un orrore.

+ Sono prigioniero senza scampo; *

si consumano i miei occhi nel patire.

 

Tutto il giorno ti chiamo, Signore, *

verso di te protendo le mie mani.

Compi forse prodigi per i morti? *

O sorgono le ombre a darti lode?

 

Si celebra forse la tua bontà nel sepolcro, *

la tua fedeltà negli inferi?

Nelle tenebre si conoscono forsei tuoi prodigi, *

la tua giustizia nel paese dell'oblio?

 

Ma io a te, Signore, grido aiuto, *

e al mattino giunge a te la mia preghiera.

Perché, Signore, mi respingi, *

perché mi nascondi il tuo volto?

 

Sono infelice e morente dall'infanzia, *

sono sfinito, oppresso dai tuoi terrori.

Sopra di me è passata la tua ira, *

i tuoi spaventi mi hanno annientato,

 

mi circondano come acqua tutto il giorno, *

tutti insieme mi avvolgono.

Hai allontanato da me amici e conoscenti, *

mi sono compagne solo le tenebre.

 

Gloria.

 

Ant. Tutto il giorno ti chiamo, Signore, *

verso di te protendo le mie mani.

 

 

Alle altre Ore salmodia complementare

 

 

Terza

 

LETTURA BREVE

Mic 4, 6-7

"In quel giorno - dice il Signore - radunerò gli zoppi, raccoglierò gli sbandati e coloro che ho trattato duramente. Degli zoppi io farò un resto, degli sbandati un nazione forte". E il Signore regnerà su di loro sul monte Sion, da allora e per sempre.

 

Viene il nostro Dio.

Viene il nostro Dio. *

Egli non sta in silenzio.

 

Davanti a lui un fuoco divorante.

Egli non sta in silenzio.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

Viene il nostro Dio. *

Egli non sta in silenzio.

 

 

ORAZIONE

O Dio, risveglia la tua forza e vieni; la tua pietà ci sottragga ai castighi che ci sovrastano e la tua azione liberatrice ci salvi. Per Cristo nostro Signore.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.

 

 

Sesta

 

LETTURA BREVE

Sir 32, 14. 16

Chi teme il Signore accetterà la correzione, coloro che lo ricercano troveranno il suo favore. Quanti temono il Signore troveranno la giustizia, le loro virtù brilleranno come luci.

 

Aspetto da te la salvezza, Signore.

Aspetto da te la salvezza, Signore, *

e obbedisco ai tuoi comandi.

 

Custodisco i tuoi insegnamenti.

E obbedisco ai tuoi comandi.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

Aspetto da te la salvezza, Signore, *

e obbedisco ai tuoi comandi.

 

 

ORAZIONE

La tua Chiesa ti supplica, o Dio: infondi in noi la tua forza mirabile; vieni in nostra difesa e adempi ogni speranza con la presenza gloriosa del tuo Figlio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.

 

 

Nona

 

LETTURA BREVE

Zac 8, 7-8

Così dice il Signore degli eserciti: "Ecco, io salvo il mio popolo dalla terra d'oriente e d'occidente: li ricondurrò ad abitare in Gerusalemme; saranno il mio popolo e io sarò il loro Dio, nella fedeltà e nella giustizia".

 

Il Signore è mio rifugio.

Il Signore è mio rifugio, *

e mia liberazione.

 

Mio scudo in cui confido.

E mia liberazione.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

Il Signore è mio rifugio, *

e mia liberazione.

 

 

ORAZIONE

O Dio, risveglia la tua forza e vieni; la tua pietà ci sottragga ai castighi che ci sovrastano e la tua azione liberatrice ci salvi. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.