AVVENTO

 

LUNEDI'  ORA  MEDIA

 

 

O Dio vieni a salvarmi.

Signore, vieni presto in mio aiuto.

 

Gloria. Alleluia.

 

 

INNI

 

TERZA

Tu che invocato ti effondi,

con il Padre e col Figlio unico Dio,

o Spirito, discendi

senza indugio nei cuori.

Gli affetti, i pensieri. la voce

cantino la tua lode;

la tua fiamma divampi

e gli uomini accenda d'amore.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

SESTA

O Dio glorioso, altissimo sovrano,

che i tempi diversi alternando,

orni di dolce chiarità il mattino

e l'infuocato meriggio avvampi,

placa la furia delle discordie,

spegni il funesto ardore dell'odio,

dona alle membra sanità e vigore,

agli animi la pace.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

NONA

Perpetuo vigore degli esseri,

che eterno e immutabile stai

e la vicenda regoli del giorno

nell'inesausto gioco della luce,

la nostra sera irradia

del tuo vitale splendore;

premia la morte dei giusti

col giorno che non tramonta.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

 

SALMODIA

Sal 118, 41-48 VI (Vau)

Meditazione della legge di Dio

E' Cristo la misericordia, lui che e' la remissione dei peccati (S. Ambrogio)

 

Ant. Venga a noi, Signore, la tua misericordia.

 

Venga a me, Signore, la tua grazia, *

la tua salvezza secondo la tua promessa;

a chi mi insulta darò una risposta, *

perché ho fiducia nella tua parola.

 

Non togliere mai dalla mia bocca

la parola vera, *

perché confido nei tuoi giudizi.

Custodirò la tua legge per sempre, *

nei secoli, in eterno.

 

Sarò sicuro nel mio cammino, *

perché ho ricercato i tuoi voleri.

Davanti ai re parlerò della tua alleanza *

senza temere la vergogna.

 

Gioirò per i tuoi comandi *

che ho amati.

Alzerò le mani ai tuoi precetti che amo, *

mediterò le tue leggi.

 

Gloria.

 

Ant. Venga a noi, Signore, la tua misericordia.

 

 

Sal 39

Ringraziamento e domanda di aiuto

Entrando nel mondo Cristo dice: Tu che non hai voluto né sacrificio né offerta, un corpo invece mi hai preparato (Eb 10,5)

 

I (2-9)

Ant. Tu solo, Signore Dio nostro, *

hai operato infiniti prodigi.

 

Ho sperato: ho sperato nel Signore +

ed egli su di me si è chinato, *

ha dato ascolto al mio grido.

 

Mi ha tratto dalla fossa della morte, *

dal fango della palude;

i miei piedi ha stabilito sulla roccia, *

ha reso sicuri i miei passi.

 

Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo, *

lode al nostro Dio.

 

Molti vedranno e avranno timore *

e confideranno nel Signore.

 

Beato l'uomo che spera nel Signore +

e non si mette dalla parte dei superbi, *

né si volge a chi segue la menzogna.

 

Quanti prodigi tu hai fatto, Signore Dio mio, +

quali disegni in nostro favore! *

Nessuno a te si può paragonare.

 

Se li voglio annunziare e proclamare *

sono troppi per essere contati.

 

Sacrificio e offerta non gradisci, *

gli orecchi mi hai aperto.

Non hai chiesto olocausto

e vittima per la colpa. *

Allora ho detto: "Ecco, io vengo.

 

Sul rotolo del libro di me è scritto, *

che io faccia il tuo volere.

Mio Dio, questo io desidero, *

la tua legge è nel profondo del mio cuore".

 

Gloria.

 

Ant. Tu solo, Signore Dio nostro, *

hai operato infiniti prodigi.

 

 

II (10-14. 17-18) 

Ant. Tu sei il mio aiutoe la mia liberazione, *

mio Dio, non tardare.

 

Ho annunziato la tua giustizia

nella grande assemblea; *

vedi, non tengo chiuse le labbra,

Signore, tu lo sai.

 

Non ho nascosto la tua giustizia

in fondo al cuore, *

la tua fedeltà e la tua salvezza ho proclamato.

 

Non ho nascosto la tua grazia *

e la tua fedeltà alla grande assemblea.

 

Non rifiutarmi, Signore, la tua misericordia, *

la tua fedeltà e la tua grazia

mi proteggano sempre,

 

poiché mi circondano mali senza numero, +

le mie colpe mi opprimono *

e non posso più vedere.

 

Sono più dei capelli del mio capo, *

il mio cuore viene meno.

 

Degnati, Signore, di liberarmi; *

accorri, Signore, in mio aiuto.

 

Esultino e gioiscano in te

quanti ti cercano, +

dicano sempre: "Il Signore è grande" *

quelli che bramano la tua salvezza.

 

Io sono povero e infelice; *

di me ha cura il Signore.

Tu, mio aiuto e mia liberazione, *

mio Dio, non tardare.

 

Gloria.

 

Ant. Tu sei il mio aiuto e la mia liberazione, *

mio Dio, non tardare.

 

 

Alle altre Ore salmodia complementare

 

 

Terza

 

LETTURA BREVE

Rm 8, 17-18

Fratelli, se siamo figli, siamo anche eredi: eredi di Dio, coeredi di Cristo, se veramente partecipiamo alle sue sofferenze per partecipare anche alla sua gloria. Io ritengo, infatti, che le sofferenze del momento presente non sono paragonabili alla gloria futura che dovrà esser rivelata in noi.

 

Strillate, cieli, dall'alto.

Strillate, cieli, dall'alto, *

e le nubi facciano piovere la giustizia.

 

Si apra la terra, produca la salvezza.

E le nubi facciano piovere la giustizia.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

Strillate, cieli, dall'alto, *

e le nubi facciano piovere la giustizia.

 

 

ORAZIONE

Accresci, o Dio, l'amore tra noi, donaci di vivere irreprensibili nella santità e rassicura i nostri cuori ansiosi con la venuta di Cristo tuo Figlio. Per Cristo nostro Signore.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.

 

 

Sesta

 

LETTURA BREVE

Os 2, 18a. 21-22

"E avverrà in quel giorno - oracolo del Signore -: ti farò mia sposa per sempre, ti farò mia sposa nella giustizia e nel diritto, nella benevolenza e nell'amore, ti fidanzerò con me nella fedeltà e tu conoscerai il Signore".

 

Vieni a liberarci, Signore.

Vieni a liberarci, Signore, *

Dio dell'universo.

 

Fa' splendere il tuo volto, e noi saremo salvi.

Dio dell'universo.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

Vieni a liberarci, Signore, *

Dio dell'universo.

 

 

ORAZIONE

O Dio, Creatore e Signore di tutto, ascolta la tua famiglia riunita nella preghiera e appaga propizio il suo desiderio di incontrare e di adorare Gesù, tuo Figlio, che sta per venire, e vive e regna nei secoli dei secoli.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.

 

 

Nona

 

LETTURA BREVE

Dt 7, 7-8a

Il Signore si è legato a voi e vi ha scelti, non perché siete più numerosi di tutti gli altri popoli - siete infatti il più piccolo di tutti i popoli -, ma perché il Signore vi ama e perché ha voluto mantenere il giuramento fatto ai vostri padri.

 

Alzati, Gerusalemme.

Alzati, Gerusalemme, *

viene la tua luce.

 

La gloria del Signore brilla sopra di te.

Viene la tua luce.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

Alzati, Gerusalemme, *

viene la tua luce.

 

 

ORAZIONE

O Dio, Creatore e Signore di tutto, ascolta la tua famiglia riunita nella preghiera e appaga propizio il suo desiderio di incontrare e di adorare Gesù, tuo Figlio, che sta per venire, e vive e regna nei secoli dei secoli.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.