AVVENTO
VENERDI' ORA MEDIA |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
INNI
TERZA Tu che invocato ti effondi, con il Padre e col Figlio unico Dio, o Spirito, discendi senza indugio nei cuori. Gli affetti, i pensieri. la voce cantino la tua lode; la tua fiamma divampi e gli uomini accenda d'amore. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SESTA O Dio glorioso, altissimo sovrano, che i tempi diversi alternando, orni di dolce chiarità il mattino e l'infuocato meriggio avvampi, placa la furia delle discordie, spegni il funesto ardore dell'odio, dona alle membra sanità e vigore, agli animi la pace. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
NONA Perpetuo vigore degli esseri, che eterno e immutabile stai e la vicenda regoli del giorno nell'inesausto gioco della luce, la nostra sera irradia del tuo vitale splendore; premia la morte dei giusti col giorno che non tramonta. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SALMODIA Sal 21 Il giusto provato dalla sofferenza è esaudito Gesù gridò a gran voce: Dio mio, perché mi hai abbandonato? (Mt 24,46)
I (2-12) Ant. In te, Signore, hanno sperato in nostri padri, * e non rimasero delusi.
"Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? + Tu sei lontano dalla mia salvezza": * sono le parole del mio lamento.
Dio mio, invoco di giorno e non rispondi, * grido di notte e non trovo riposo.
Eppure tu abiti la santa dimora, * tu, lode di Israele. In te hanno sperato i nostri padri, * hanno sperato e tu li hai liberati;
a te gridarono e furono salvati, * sperando in te non rimasero delusi.
Ma io sono verme, non uomo, * infamia degli uomini, rifiuto del mio popolo.
Mi scherniscono quelli che mi vedono, * storcono le labbra, scuotono il capo: "Si è affidato al Signore, lui lo scampi; * lo liberi, se è suo amico".
Sei tu che mi hai tratto dal grembo, * mi hai fatto riposare sul petto di mia madre. Al mio nascere tu mi hai raccolto, * dal grembo di mia madre sei tu il mio Dio.
Da me non stare lontano, + poiché l'angoscia è vicina * e nessuno mi aiuta.
Gloria.
Ant. In te, Signore, hanno sperato in nostri padri, * e non rimasero delusi.
II (13-23) Ant. Tu che mi salvi, non stare lontano, * Signore, accorri in mio aiuto.
Mi circondano tori numerosi, * mi assediano tori di Basan. Spalancano contro di me la loro bocca * come leone che sbrana e ruggisce.
Come acqua sono versato, * sono slogate tutte le mie ossa. Il mio cuore è come cera, * si fonde in mezzo alle mie viscere.
È arido come un coccio il mio palato, + la mia lingua si è incollata alla gola, * su polvere di morte mi hai deposto.
Un branco di cani mi circonda, * mi assedia una banda di malvagi; hanno forato le mie mani e i miei piedi, * posso contare tutte le mie ossa.
Essi mi guardano, mi osservano: + si dividono le mie vesti, * sul mio vestito gettano la sorte.
Ma tu, Signore, non stare lontano, * mia forza, accorri in mio aiuto. Scampami dalla spada, * dalle unghie del cane la mia vita.
Salvami dalla bocca del leone * e dalle corna dei bufali. Annunzierò il tuo nome ai miei fratelli, * ti loderò in mezzo all'assemblea.
Gloria.
Ant. Tu che mi salvi, non stare lontano, * Signore, accorri in mio aiuto.
III (24-32) Ant. Si parlerà del Signore alle generazioni future, * al popolo che verrà annunzieranno la sua giustizia.
Lodate il Signore, voi che lo temete, + + gli dia gloria la stirpe di Giacobbe, * lo tema tutta la stirpe di Israele;
perché egli non ha disprezzato nè sdegnato * l'afflizione del misero, non gli ha nascosto il suo volto, * ma, al suo grido d'aiuto, lo ha esaudito.
Sei tu la mia lode nella grande assemblea, * scioglierò i miei voti davanti ai suoi fedeli.
I poveri mangeranno e saranno saziati, + loderanno il Signore quanti lo cercano: * "Viva il loro cuore per sempre".
Ricorderanno e torneranno al Signore * tutti i confini della terra, si prostreranno davanti a lui * tutte le famiglie dei popoli.
Poiché il regno è del Signore, * egli domina su tutte le nazioni.
A lui solo si prostreranno quanti dormono sotto terra, * davanti a lui si curveranno quanti discendono nella polvere.
E io vivrò per lui, * lo servirà la mia discendenza.
Si parlerà del Signore alla generazione che viene; * annunzieranno la sua giustizia; al popolo che nascerà diranno: * "Ecco l'opera del Signore!".
Gloria.
Ant. Si parlerà del Signore alle generazioni future, * al popolo che verrà annunzieranno la sua giustizia.
Alle altre Ore salmodia complementare
Terza
LETTURA BREVE Ab 3, 18-19 Io gioirò nel Signore, esulterò in dio mio salvatore. Il Signore Dio è la mia forza, egli rende i miei piedi come quelli delle cerve e sulle alture mi fa camminare.
Confida nel Signore. Confida nel Signore: * egli ti libererà.
Dal Signore sono diretti i passi dell'uomo. Egli ti libererà.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Confida nel Signore: * egli ti libererà.
ORAZIONE O Cristo, onnipotente Figlio di Dio, nel giorno del tuo natale vieni a salvare il popolo che ti attende e liberaci con la tua misericordia delle incertezze e dai timori della vita presente. Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Sesta
LETTURA BREVE Rm 13, 13-14a Fratelli, comportiamoci onestamente, come in pieno giorno: non un mezzo a gozzoviglie e ubriachezze, non fra impurità e licenze, non in contese e gelosie. Rivestitevi invece del Signore Gesù Cristo.
Innàlzati sopra il cielo, o Dio. Innàlzati sopra il cielo, o Dio.* su tutta la terra è la tua gloria.
La tua bontà è grande fino ai cieli. Su tutta la terra è la tua gloria.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Innàlzati sopra il cielo, o Dio.* su tutta la terra è la tua gloria.
ORAZIONE Risveglia, o Dio, i nostri cuori perché si spani la strada al Figlio tuo che viene e, rinnovati dalla sua venuta, fa' che ti possiamo degnamente servire. Per lui che vive e regna nei secoli dei secoli.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Nona
LETTURA BREVE Mic 7, 19-20 Il Signore tornerà ad aver pietà di noi, calpesterà le nostre colpe. Tu, o Dio, getterai in fondo al mare tutti i nostri peccati. Conserverai a Giacobbe la tua fedeltà, ad Abramo la tua benevolenza, come hai giurato ai nostri padri fino dai tempi antichi.
Spera nel Signore. Spera nel Signore; * segui la sua via.
Ti esalterà, e tu possederai la terra. Segui la sua via.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Spera nel Signore; * segui la sua via.
ORAZIONE O Cristo, onnipotente Figlio di Dio, nel giorno del tuo natale vieni a salvare il popolo che ti attende e liberaci con la tua misericordia delle incertezze e dai timori della vita presente, tu, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regni con il Padre, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio. |