AVVENTO

 

SABATO  ORA  MEDIA

 

 

O Dio vieni a salvarmi.

Signore, vieni presto in mio aiuto.

 

Gloria. Alleluia.

 

 

INNI

 

TERZA

Tu che invocato ti effondi,

con il Padre e col Figlio unico Dio,

o Spirito, discendi

senza indugio nei cuori.

Gli affetti, i pensieri. la voce

cantino la tua lode;

la tua fiamma divampi

e gli uomini accenda d'amore.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

SESTA

O Dio glorioso, altissimo sovrano,

che i tempi diversi alternando,

orni di dolce chiarità il mattino

e l'infuocato meriggio avvampi,

placa la furia delle discordie,

spegni il funesto ardore dell'odio,

dona alle membra sanità e vigore,

agli animi la pace.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

NONA

Perpetuo vigore degli esseri,

che eterno e immutabile stai

e la vicenda regoli del giorno

nell'inesausto gioco della luce,

la nostra sera irradia

del tuo vitale splendore;

premia la morte dei giusti

col giorno che non tramonta.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

 

SALMODIA

Sal 118, 121-128 XVI (Ain)

Meditazione della legge di Dio

Mi hai dato di più col redimermi che col crearmi: io sono nato senza che lo sapessi, adesso sono salvato con concorso della mia volontà (S. Ambrogio)

 

Ant. Non abbandonarmi, o Dio, *

ai miei oppressori.

 

Ho agito secondo diritto e giustizia; *

non abbandonarmi ai miei oppressori.

Assicura il bene al tuo servo; *

non mi opprimano i superbi.

 

I miei occhi si consumano nell’attesa

della tua salvezza *

e della tua parola di giustizia.

Agisci con il tuo servo secondo il tuo amore *

e insegnami i tuoi comandamenti.

 

Io sono tuo servo, fammi comprendere *

e conoscerò i tuoi insegnamenti.

E' tempo che tu agisca, Signore; *

hanno violato la tua legge.

 

Perciò amo i tuoi comandamenti *

più dell'oro, più dell'oro fino.

Per questo tengo cari i tuoi precetti *

e odio ogni via di menzogna.

 

Gloria.

 

Ant. Non abbandonarmi, o Dio, *

ai miei oppressori.

 

 

Sal 65

Inno di grazie in occasione del sacrificio

Sulla risurrezione del Signore e la conversione dei pagani (Esichio)

 

I (1-12) 

Ant. Acclamate a Dio da tutta la terra, *

cantate alla gloria del suo nome. +

 

Acclamate a Dio da tutta la terra, +

cantate alla gloria del suo nome, *

+ date a lui splendida lode.

 

Dite a Dio: "Stupende sono le tue opere! *

Per la grandezza della tua potenza

a te si piegano i tuoi nemici.

 

A te si prostri tutta la terra, *

a te canti inni, canti al tuo nome".

Venite e vedete le opere di Dio, *

mirabile nel suo agire sugli uomini.

 

Egli cambiò il mare in terra ferma, +

passarono a piedi il fiume; *

per questo in lui esultiamo di gioia.

 

Con la sua forza domina in eterno, +

il suo occhio scruta le nazioni; *

i ribelli non rialzino la fronte.

 

Benedite, popoli, il nostro Dio, *

fate risuonare la sua lode;

è lui che salvò la nostra vita *

e non lasciò vacillare i nostri passi.

 

Dio, tu ci hai messi alla prova; *

ci hai passati al crogiuolo,

come l'argento.

Ci hai fatti cadere in un agguato, *

hai messo un peso ai nostri fianchi.

 

Hai fatto cavalcare uomini sulle nostre teste; +

ci hai fatto passare per il fuoco e l'acqua, *

ma poi ci hai dato sollievo.

 

Gloria.

 

Ant. Acclamate a Dio da tutta la terra, *

cantate alla gloria del suo nome. +

 

 

II (13-20) 

Ant. Venite, ascoltate, e narrerò *

quanto ha fatto per me il Signore Dio.

 

Entrerò nella tua casa con olocausti, *

a te scioglierò i miei voti,

i voti pronunziati dalle mie labbra, *

promessi nel momento dell'angoscia.

 

Ti offrirò pingui olocausti

con fragranza di montoni, *

immolerò a te buoi e capri.

 

Venite, ascoltate, voi tutti che temete Dio, *

e narrerò quanto per me ha fatto.

 

A lui ho rivolto il mio grido, *

la mia lingua cantò la sua lode.

Se nel mio cuore avessi cercato il male, *

il Signore non mi avrebbe ascoltato.

 

Ma Dio ha ascoltato, *

si è fatto attento alla voce della mia preghiera.

Sia benedetto Dio:

che non ha respinto la mia preghiera, *

non mi ha negato la sua misericordia.

 

Gloria.

 

Ant. Venite, ascoltate, e narrerò *

quanto ha fatto per me il Signore Dio.

 

 

Alle altre Ore salmodia complementare 

 

 

Terza

 

LETTURA BREVE

2 Pt 1, 10-11

Fratelli, cercate di render sempre più sicura la vostra vocazione e la vostra elezione. Se farete questo non inciamperete mai. Così infatti vi sarà ampiamente aperto l'ingresso nel regno eterno del Signore nostro e salvatore Gesù Cristo.

 

Ascoltate, o monti, il giudizio del Signore.

Ascoltate, o monti, il giudizio del Signore, *

il giudizio del Signore con il suo popolo.

 

Porgete l'orecchio e udite, fondamenta della terra.

Il giudizio del Signore con il suo popolo.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

Ascoltate, o monti, il giudizio del Signore, *

il giudizio del Signore con il suo popolo.

 

 

ORAZIONE

Lo sguardo del tuo Figlio unigenito, o Dio, ci inondi di luce nel tempo presente perché al suo ritorno ci trovi puri da ogni macchia di colpa. Per Cristo nostro Signore.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.

 

 

Sesta

 

LETTURA BREVE

Is 25, 8

Il Signore eliminerà la morte per sempre; egli asciugherà le lacrime su ogni volto; farà scomparire da tutto il paese la condizione disonorevole del suo popolo, poiché il Signore ha parlato.

 

Sorgi, Signore.

Sorgi, Signore, *

salvami, mio Dio.

 

Sul tuo popolo è la tua benedizione.

Salvami, mio Dio.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

Sorgi, Signore, *

salvami, mio Dio.

 

 

ORAZIONE

Guardaci, o Cristo, nostro redentore; vieni a sollevarci dall'abisso del male e dona alla tua Chiesa liberazione e pace. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.

 

 

Nona

 

LETTURA BREVE

Sir 18, 10-11 

Il Signore è paziente con gli uomini e riversa su di essi la sua misericordia. Vede e conosce che la loro sorte è misera, per questo moltiplica il perdono.

 

"Io sono il Signore tuo Dio.

Io sono il Signore tuo Dio, *

il Santo di Israele, il tuo salvatore".

 

"Non temere, perché io sono con te.

Il Santo di Israele, il tuo salvatore".

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

"Io sono il Signore tuo Dio, *

il Santo di Israele, il tuo salvatore".

 

 

ORAZIONE

Lo sguardo del tuo Figlio unigenito, o Dio, ci inondi di luce nel tempo presente perché al suo ritorno ci trovi puri da ogni macchia di colpa. Per lui, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.