AVVENTO
MERCOLEDI' ORA MEDIA |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
INNI
TERZA Tu che invocato ti effondi, con il Padre e col Figlio unico Dio, o Spirito, discendi senza indugio nei cuori. Gli affetti, i pensieri. la voce cantino la tua lode; la tua fiamma divampi e gli uomini accenda d'amore. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SESTA O Dio glorioso, altissimo sovrano, che i tempi diversi alternando, orni di dolce chiarità il mattino e l'infuocato meriggio avvampi, placa la furia delle discordie, spegni il funesto ardore dell'odio, dona alle membra sanità e vigore, agli animi la pace. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
NONA Perpetuo vigore degli esseri, che eterno e immutabile stai e la vicenda regoli del giorno nell'inesausto gioco della luce, la nostra sera irradia del tuo vitale splendore; premia la morte dei giusti col giorno che non tramonta. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SALMODIA Sal 118, 105-112 XIV (Nun) Meditazione della legge di Dio Per mezzo dell'umiltà e della croce, il Signore si è radunato la Chiesa (S. Ambrogio)
Ant. Lampada per i miei passi, Signore, * è la tua parola. +
Lampada per i miei passi è la tua parola, * + luce sul mio cammino. Ho giurato, e lo confermo, * di custodire i tuoi precetti di giustizia.
Sono stanco di soffrire, Signore, * dammi vita secondo la tua parola. Signore, gradisci le offerte delle mie labbra, * insegnami i tuoi giudizi.
La mia vita è sempre in pericolo, * ma non dimentico la tua legge. Gli empi mi hanno teso i loro lacci, * ma non ho deviato dai tuoi precetti.
Mia eredità per sempre sono i tuoi insegnamenti, * sono essi la gioia del mio cuore. Ho piegato il mio cuore ai tuoi comandamenti, * in essi è la mia ricompensa per sempre.
Gloria.
Ant. Lampada per i miei passi, Signore, * è la tua parola. +
Sal 69 O Dio, vieni a salvarmi Salvaci, Signore, siamo perduti (Mt 8,25)
Ant. Gioia e allegrezza grande * per quelli che ti cercano, Signore.
Vieni a salvarmi, o Dio, * vieni presto, Signore, in mio aiuto. Siano confusi e arrossiscano * quanti attentano alla mia vita.
Retrocedano e siano svergognati * quanti vogliono la mia rovina. Per la vergogna si volgano indietro * quelli che mi deridono.
Gioia e allegrezza grande per quelli che ti cercano; + dicano sempre: "Dio è grande" * quelli che amano la tua salvezza.
Ma io sono povero e infelice, * vieni presto, mio Dio; tu sei mio aiuto e mio salvatore; * Signore, non tardare.
Gloria.
Ant. Gioia e allegrezza grande * per quelli che ti cercano, Signore.
Sal 74 Dio, giudice supremo Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili (Lc 1,52)
Ant. Invochiamo il tuo nome, o Dio nostro.
Noi ti rendiamo grazie, o Dio, ti rendiamo grazie: * invocando il tuo nome, raccontiamo le tue meraviglie.
Nel tempo che avrò stabilito * io giudicherò con rettitudine. Si scuota la terra con i suoi abitanti, * io tengo salde le sue colonne.
Dico a chi si vanta: "Non vantatevi". * E agli empi: "Non alzate la testa!". Non alzate la testa contro il cielo, * non dite insulti a Dio.
Non dall'oriente, non dall'occidente, * non dal deserto, non dalle montagne ma da Dio viene il giudizio: * è lui che abbatte l’uno e innalza l'altro.
Poiché nella mano del Signore è un calice * ricolmo di vino drogato.
Egli ne versa: + fino alla feccia ne dovranno sorbire, * ne berranno tutti gli empi della terra.
Io invece esulterò per sempre, * canterò inni al Dio di Giacobbe. Annienterò tutta l'arroganza degli empi, * allora si alzerà la potenza dei giusti.
Gloria.
Ant. Invochiamo il tuo nome, o Dio nostro.
Alle altre Ore salmodia complementare
Terza
LETTURA BREVE Gl 4, 18 In quel giorno le montagne stilleremo vino nuovo e latte scorrerà per le colline, in tutti i ruscelli di Giuda scorreranno le acque. Una fonte zampillerà nella casa del Signore.
Coraggio, non temete. Coraggio, non temete, * ecco il nostro Dio.
Egli viene a salvarci. Ecco il nostro Dio.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Coraggio, non temete, * ecco il nostro Dio.
ORAZIONE Sostieni, o Dio, con bontà paterna i tuoi fedeli perché, serbando senza stanchezza il dono della speranza, possano camminare sicuri verso la patria eterna. Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Sesta
LETTURA BREVE Sof 3, 20 "In quel tempo io vi guiderò, in quel tempo vi radunerò e vi darò fama e lode fra tutti i popoli della terra, quando, davanti ai vostri occhi, ristabilirò le vostre sorti", dice il Signore.
Ecco il nostro Dio. Ecco il nostro Dio; * in lui abbiamo sperato.
Rallegriamoci, esultiamo per la sua salvezza. In lui abbiamo sperato.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Ecco il nostro Dio; * in lui abbiamo sperato.
ORAZIONE Accogli, o Dio clemente, la nostra implorazione: concedi al nostro travaglio il conforto del tuo amore e consolaci con la presenza tra noi del Figlio tuo, che vive e regna nei secoli dei secoli.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Nona
LETTURA BREVE Dt 33, 29ab Te beato, Israele! Chi è come te, popolo salvato dal Signore? Egli è lo scudo della tua difesa e la spada del tuo trionfo.
L'attesa dei giusti finirà nella gioia. L'attesa dei giusti finirà nella gioia; * ma svanirà la speranza degli empi.
La via del Signore è una fortezza per l'uomo retto. Ma svanirà la speranza degli empi.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. L'attesa dei giusti finirà nella gioia; * ma svanirà la speranza degli empi.
ORAZIONE Sostieni, o Dio, con bontà paterna i tuoi fedeli perché, serbando senza stanchezza il dono della speranza, possano camminare sicuri verso la patria eterna. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio. |