AVVENTO
DOMENICA ORA MEDIA |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
INNI
TERZA E' l'ora terza. Gesù Signore sale ingiuriato la croce, ma noi pensosi gli offriamo l'affetto di un animo orante. Se in te nasce il Figlio di Dio, la vita conservi incolpevole e, con voce assidua implorando, dischiudi il tuo cuore allo Spirito. Quest'ora ha segnato la fine al lungo torpore del male, ha debellato la morte, ha cancellato la colpa. Di qui l'epoca inizia della salvezza di Cristo nelle Chiese dell'universo la verità s'irradia della fede. Dalla gloria del suo patibolo Gesù parla alla Vergine: Ecco tuo figlio, o donna; Giovanni, ecco tua madre. Al vincolo di giuste nozze, avvolte in profondo mistero, era solo affidato in custodia l'onore della Madre. Stupendi prodigi dal cielo confermano l'alto disegno; la turba malvagia non crede, chi crede ritrova salvezza. Credo in un Dio Unigenito, nato tra noi dalla Vergine, che ha tolto i peccati del mondo e siede alla destra del Padre. Gloria si canti all'unico Dio e a Gesù Cristo Signore, con lo Spirito santo negli infiniti secoli. Amen.
SESTA O Dio glorioso, altissimo sovrano, che i tempi diversi alternando, orni di dolce chiarità il mattino e l'infuocato meriggio avvampi, placa la furia delle discordie, spegni il funesto ardore dell'odio, dona alle membra sanità e vigore, agli animi la pace. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
NONA Perpetuo vigore degli esseri, che eterno e immutabile stai e la vicenda regoli del giorno nell'inesausto gioco della luce, la nostra sera irradia del tuo vitale splendore; premia la morte dei giusti col giorno che non tramonta. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SALMODIA Sal 117 Canto di gioia e di vittoria Gesù è la pietra che, scartata da voi costruttori, è diventata testata d'angolo (At 4,11)
I (1-9) Ant. Nell'angoscia ho gridato al Signore, * ed egli mi ha tratto in salvo.
Celebrate il Signore, perché è buono; * eterna è la sua misericordia.
Dica Israele che egli è buono: * eterna è la sua misericordia.
Lo dica la casa di Aronne: * eterna è la sua misericordia.
Lo dica chi teme Dio: * eterna è la sua misericordia.
Nell'angoscia ho gridato al Signore, * mi ha risposto, il Signore, e mi ha tratto in salvo.
Il Signore è con me, non ho timore; * che cosa può farmi l'uomo? Il Signore è con me, è mio aiuto, * sfiderò i miei nemici.
È meglio rifugiarsi nel Signore * che confidare nell'uomo. È meglio rifugiarsi nel Signore * che confidare nei potenti.
Gloria.
Ant. Nell'angoscia ho gridato al Signore, * ed egli mi ha tratto in salvo.
II (10-18) Ant. La mano del Signore mi ha risollevato.
Tutti i popoli mi hanno circondato, * ma nel nome del Signore li ho sconfitti.
Mi hanno circondato, mi hanno accerchiato, * ma nel nome del Signore li ho sconfitti.
Mi hanno circondato come api, + come fuoco che divampa tra le spine, * ma nel nome del Signore li ho sconfitti.
Mi avevano spinto con forza per farmi cadere, * ma il Signore è stato mio aiuto. Mia forza e mio canto è il Signore, * egli è stato la mia salvezza.
Grida di giubilo e di vittoria, * nelle tende dei giusti:
la destra del Signore ha fatto meraviglie, + la destra del Signore si è alzata, * la destra del Signore ha fatto meraviglie.
Non morirò, resterò in vita * e annunzierò le opere del Signore. Il Signore mi ha provato duramente, * ma non mi ha consegnato alla morte.
Gloria.
Ant. La mano del Signore mi ha risollevato.
III (19-20) Ant. Luce è il Signore per noi.
Apritemi le porte della giustizia: * entrerò a rendere grazie al Signore. È questa la porta del Signore, * per essa entrano i giusti.
Ti rendo grazie, perché mi hai esaudito, * perché sei stato la mia salvezza.
La pietra scartata dai costruttori * è divenuta testata d'angolo; ecco l'opera del Signore: * una meraviglia ai nostri occhi.
Questo è il giorno fatto dal Signore: * rallegriamoci ed esultiamo in esso.
Dona, Signore, la tua salvezza, * dona, Signore, la vittoria!
Benedetto colui che viene nel nome del Signore. * Vi benediciamo dalla casa del Signore;
Dio, il Signore è nostra luce. + Ordinate il corteo con rami frondosi * fino ai lati dell'altare.
Sei tu il mio Dio e ti rendo grazie, * sei il mio Dio e ti esalto.
Celebrate il Signore, perché è buono: * eterna è la sua misericordia.
Gloria.
Ant. Luce è il Signore per noi.
Alle altre Ore salmodia complementare
Terza
LETTURA BREVE 1 Pt 2, 11-12 Carissimi, io vi esorto, come stranieri e pellegrini, ad astenervi dai desideri della carne che fanno guerra all'anima. La vostra condotta fra i pagani sia irreprensibile, perché, mentre vi calunniano come malfattori, al vedere le vostre buone opere giungano a glorificare Dio nel giorno del giudizio.
Voce di uno che grida nel deserto: "Preparate la via del Signore". Voce di uno che grida nel deserto: "Preparate la via del Signore". * Alleluia, alleluia.
"Raddrizzate i sentieri del nostro Dio" Alleluia, alleluia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Voce di uno che grida nel deserto: "Preparate la via del Signore". * Alleluia, alleluia.
ORAZIONE O Dio, che nella venuta del tuo Figlio unigenito hai risollevato l'uomo, caduto in potere della morte, a noi che ne proclamiamo con gioia l'incarnazione gloriosa dona di entrare in comunione di vita con il Redentore. Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Sesta
LETTURA BREVE 2 Cor 5, 10 Fratelli, tutti dobbiamo comparire davanti al tribunale di Cristo, ciascuno per ricevere la ricompensa delle opere compiute finché era nel corpo, sia in bene che in male.
Mostraci, Signore, la tua misericordia. Mostraci, Signore, la tua misericordia. * Alleluia, alleluia.
E donaci la tua salvezza. Alleluia, alleluia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Mostraci, Signore, la tua misericordia. * Alleluia, alleluia.
ORAZIONE Accogli, o Dio di misericordia, la preghiera del tuo popolo: a noi, gioiosi per la venuta del tuo Figlio unigenito nell'umiltà della carne, dona il premio della vita eterna al suo ritorno come Signore glorioso, che vive e regna nei secoli dei secoli.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Nona
LETTURA BREVE 1 Ts 5, 9-10 Fratelli, Dio non ci ha destinati alla sua collera ma all'acquisto della salvezza per mezzo del Signor nostro Gesù Cristo, il quale è morto per noi, perché, sia che vegliamo sia che dormiamo, viviamo insieme a lui.
Germoglierà dalla terra la misericordia del Signore. Germoglierà dalla terra la misericordia del Signore. * Alleluia, alleluia.
Verrà a salvarci il Redentore del mondo. Alleluia, alleluia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Germoglierà dalla terra la misericordia del Signore. * Alleluia, alleluia.
ORAZIONE O Dio, che nella venuta del tuo Figlio unigenito hai risollevato l'uomo, caduto in potere della morte, a noi che ne proclamiamo con gioia l'incarnazione gloriosa dona di entrare in comunione di vita con il Redentore, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio. |