AVVENTO
LUNEDI' LODI |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
CANTICO DI ZACCARIA Lc 1, 68-79 Il Messia e il suo precursore O sole vero, irràdiati (S. Ambrogio)
Ant. Nel corso degli anni ti manifestasti, Signore; * quando viene il tempo, ti riveli.
Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo, come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d'un
tempo: salvezza dai nostri nemici, * e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia
ai nostri padri *
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
di concederci, liberati dalle mani dei
nemici, di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. E tu, bambino,
sarai chiamato profeta dell'Altissimo * a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati, grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, * per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge,
e nell'ombra della morte e dirigere i nostri passi * sulla via della pace.
Gloria.
Ant. Nel corso degli anni ti manifestasti, Signore; * quando viene il tempo, ti riveli.
Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge: Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
PRIMA ORAZIONE Preghiamo (Pausa di preghiera silenziosa) I set.: Ascolta le nostre suppliche, o Dio di misericordia, e manifesta più apertamente alla tua Chiesa il mistero mirabile del tuo Figlio unigenito, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli. V set.: Accresci, o Dio, l'amore tra noi, donaci di vivere irreprensibili nella santità e rassicura i nostri cuori ansiosi con la venuta di Cristo tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vivi e regni con il Padre, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
SALMODIA Cantico - 1 Cr 29, 10-13 Solo a Dio l'onore e la gloria Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo (Ef 1,3)
Ant. Nella tua mano forza e potenza * dalla tua mano ogni grandezza.
Sii benedetto, Signore Dio di Israele, nostro padre, * ora e sempre.
Tua, Signore, è la grandezza, la potenza, + la gloria, la maestà e lo splendore, * perché tutto, nei cieli e sulla terra, è tuo.
Tuo è il regno Signore; * tu ti innalzi sovrano su ogni cosa. Da te provengono ricchezza e gloria; * tu domini tutto;
nella tua mano c’è forza e potenza; * dalla tua mano ogni grandezza e potere. Per questo, nostro Dio, ti ringraziamo * e lodiamo il tuo nome glorioso.
Gloria.
Ant. Nella tua mano forza e potenza * dalla tua mano ogni grandezza.
Salmi laudativi Sal 28 Il Signore siede re per sempre Ecco un voce dal cielo che disse "Questi è il figlio mio prediletto" (Mt 3,17)
Ant. Il Signore è sul trono * e regna in eterno.
Date al Signore, figli di Dio, * date al Signore gloria e potenza. Date al Signore la gloria del suo nome, * prostratevi al Signore in santi ornamenti.
Il Signore tuona sulle acque, + il Dio della gloria scatena il tuono, * il Signore, sull’immensità delle acque.
Il Signore tuona con forza, * tuona il Signore con potenza. Il tuono del Signore schianta i cedri, * il Signore schianta i cedri del Libano.
Fa balzare come un vitello il Libano * e il Sirion come un giovane bufalo.
Il tuono saetta fiamme di fuoco, * il tuono scuote la steppa, il Signore scuote il deserto di Kades * e spoglia le foreste.
Il Signore è assiso sulla tempesta, * il Signore siede re per sempre. Il Signore darà forza al suo popolo * benedirà il suo popolo con la pace.
Nel tempio del Signore * tutti dicono: "Gloria!".
Non si dice il Gloria.
Sal 116 Invito universale alla lode di Dio
Lodate il Signore, popoli tutti, * voi tutte, nazioni, dategli gloria;
perché forte è il suo amore per noi * e la fedeltà del Signore dura in eterno.
Gloria.
Ant. Il Signore è sul trono * e regna in eterno.
Salmo diretto Sal 5, 2-10. 12-13 Preghiera del mattino per avere l'aiuto del Signore Quel Dio che desidera distribuire le corone, procura le tentazioni. (S. Ambrogio)
Porgi l'orecchio, Signore, alle mie parole: * intendi il mio lamento.
Ascolta la voce del mio grido, + o mio re e mio Dio, * perché ti prego, Signore.
Al mattino ascolta la mia voce; * fin dal mattino t’invoco e sto in attesa.
Tu non sei un Dio che si compiace del male; + presso di te il malvagio non trova dimora; * gli stolti non sostengono il tuo sguardo.
Tu detesti chi fa il male, + fai perire i bugiardi. * Il Signore detesta sanguinari e ingannatori.
Ma io per la tua grande misericordia + entrerò nella tua casa; * mi prostrerò con timore nel tuo santo tempio.
Signore, guidami con giustizia di fronte ai miei nemici; * spianami davanti il tuo cammino.
Non c’è sincerità sulla loro bocca, * è pieno di perfidia il loro cuore; la loro gola è un sepolcro aperto, * la loro lingua è tutta adulazione.
Gioiscano quanti in te si rifugiano, * esultino senza fine. Tu li proteggi e in te si allieteranno * quanti amano il tuo nome.
Signore, tu benedici il giusto: * come scudo lo copre la tua benevolenza.
Gloria.
SECONDA ORAZIONE I set.: La venuta del tuo Unigenito, o Dio, ci salvi dal male, che insidia nel tempo presente, e guidi i nostri passi al regno eterno. Per Cristo nostro Signore. V set.: O Dio, Creatore e Signore di tutto, ascolta la tua famiglia riunita nella preghiera e appaga propizio il suo desiderio si incontrare e di adorare Gesù, tuo Figlio, che sta per venire, e vive e regna nei secoli dei secoli.
INNO Chiara una voce dal cielo risuona nella notte: splende la luce di Cristo, fuggano gli incubi e l'ansia.
Se nelle tenebre umane un astro nuovo rifulge, si desti il cuore dal sonno, non più turbato dal male.
Viene l'Agnello di Dio, prezzo del nostro riscatto: con fede viva imploriamo misericordia e perdono.
Quando alla fine dei tempi Gesù verrà nella gloria, dal suo tremendo giudizio ci liberi la grazia.
Sia lode a Cristo Signore, al Padre e al santo Spirito com'era nel principio, ora e nei secoli eterni. Amen.
ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE Is 42, 1. 2. 6. 7; 53, 2. 4. Eleviamo la nostra invocazione al Salvatore, che è venuto non per essere servito, ma per servire e dare la sua vita per la redenzione di tutti.
Gesù, servo di Dio, che porti la giustizia alle genti, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu, che non gridi e non fai udire in piazza la tua voce, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu, che sei cresciuto come radice in terra arida, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu, che ti sei addossato i nostri dolori, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu, che apri gli occhi ai ciechi e liberi i prigionieri, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Gesù, servo di Dio, alleanza del popolo e luce delle nazioni, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci esaudisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |