AVVENTO
DOMENICA LODI |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
CANTICO DI ZACCARIA Lc 1, 68-79 Il Messia e il suo precursore O sole vero, irràdiati (S. Ambrogio)
Ant. I set.: Vegliate tutti e pregate: * non sapete né il giorno né l'ora, quando il nostro Signore metterà fine al mondo.
Ant. V set.: Giovanni camminerà innanzi al Signore con lo spirito e la forza di Elia, * per ricondurre i cuori dei padri verso i figli e preparare a Dio un popolo ben disposto.
Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo, come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d'un
tempo: salvezza dai nostri nemici, * e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia
ai nostri padri *
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
di concederci, liberati dalle mani dei
nemici, di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. E tu, bambino,
sarai chiamato profeta dell'Altissimo * a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati, grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, * per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge,
e nell'ombra della morte e dirigere i nostri passi * sulla via della pace.
Gloria.
Ant. I set.: Vegliate tutti e pregate: * non sapete né il giorno né l'ora, quando il nostro Signore metterà fine al mondo.
Ant. V set.: Giovanni camminerà innanzi al Signore con lo spirito e la forza di Elia, * per ricondurre i cuori dei padri verso i figli e preparare a Dio un popolo ben disposto.
Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge: Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
PRIMA ORAZIONE Preghiamo (Pausa di preghiera silenziosa) I set.: O Dio misericordioso, che nel tuo Unigenito ci hai fatto rinascere creature nuove, guarda all'opera del tuo grande amore e rendici puri da ogni macchia di peccato, nell'attesa del tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli. V set.: Guarda, o Dio, dal cielo il tuo popolo e vieni; tu che hai dato principio all'azione di salvezza conducila a compimento accrescendo in noi la fede e l'amore per te, nostro Signore e nostro Dio, che vivi e regni con il Padre, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
ANTIFONA "AD CRUCEM" La Sapienza fa udire la sua voce: "Sono stata generata dalle colline, quando ancora Dio non aveva fatto la terra. * Ero con lui, quando fissava i cieli, quando stabiliva i limiti al mare".
Orazione: Signore Gesù, che alla fine della storia hai stabilito il giudizio dei popoli, concedi ai discepoli di attendere con amore la tua venuta e, dopo una vita consacrata alla verità, di contemplare senza angoscia e con cuore gioioso l'apparizione del tuo segno in cielo. Tu che vivi e regno nei secoli dei secoli.
SALMODIA Cantico - Dn 3, 57-88. 56 Ogni creatura lodi il Signore Lodate il nostro Dio, voi tutti, suoi servi (Ap 19,5)
Ant. Strillate, cieli, dall'alto, e le nubi facciano piovere la giustizia; * si apra la terra e doni il Signore.
Benedite, opere tutte del Signore, il Signore, * lodatelo ed esaltatelo nei secoli. Benedite, angeli del Signore, il Signore, * Benedite, cieli, il Signore.
Benedite, acque tutte, che siete sopra i cieli, il Signore, * benedite, potenze tutte del Signore, il Signore. Benedite, sole e luna, il Signore, * benedite, stelle del cielo, il Signore.
Benedite, piogge e rugiade, il Signore, * benedite, o venti tutti, il Signore. Benedite, fuoco e calore, il Signore, * benedite, freddo e caldo, il Signore.
Benedite, rugiada e brina, il Signore, * benedite, gelo e freddo, il Signore. Benedite, ghiacci e nevi, il Signore, * benedite, notti e giorni, il Signore.
Benedite, luce e tenebre, il Signore, * benedite, folgori e nubi, il Signore. Benedica la terra il Signore, * lo lodi e lo esalti nei secoli.
Benedite, monti e colline, il Signore, * benedite, creature tutte che germinate sulla terra, il Signore. Benedite, sorgenti, il Signore, * benedite, mari e fiumi, il Signore,
Benedite, mostri marini e quanto si muove nell'acqua, il Signore, * benedite, uccelli tutti dell'aria, il Signore. Benedite, animali tutti, selvaggi e domestici, il Signore, * benedite, figli dell'uomo, il Signore.
Benedica Israele il Signore, * lo lodi e lo esalti nei secoli. Benedite, sacerdoti del Signore, il Signore, * benedite, o servi del Signore, il Signore.
Benedite, spiriti e anime dei giusti, il Signore, * benedite, pii e umili di cuore, il Signore. Benedite, Anania, Azaria e Misaele, il Signore, * lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
Benediciamo il Padre e il Figlio con lo Spirito santo, * lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli. Benedetto sei tu, Signore, nel firmamento del cielo, * degno di lode e di gloria nei secoli.
Non si dice il Gloria.
Ant. Strillate, cieli, dall'alto, e le nubi facciano piovere la giustizia; * si apra la terra e doni il Signore.
Salmi laudativi Sal 149 Festa degli amici di Dio I figli della Chiesa, i figli del nuovo popolo esultino nel loro re, Cristo (Esichio)
Ant. Ecco viene il nostro Dio: * nella sua salvezza esulteremo.
Cantate al Signore un canto nuovo; * la sua lode nell’assemblea dei fedeli. Gioisca Israele nel suo Creatore, * esultino nel loro Re i figli di Sion.
Lodino il suo nome con danze, * con timpani e cetre gli cantino inni. Il Signore ama il suo popolo, * incorona gli umili di vittoria.
Esultino i fedeli nella gloria, * sorgano lieti dai loro giacigli. Le lodi di Dio sulla loro bocca * e la spada a due tagli nelle loro mani,
per compiere la vendetta tra i popoli * e punire le genti; per stringere in catene i loro capi, * i loro nobili in ceppi di ferro;
per eseguire su di essi * il giudizio già scritto: questa è la gloria * per tutti i suoi fedeli.
Non si dice il Gloria.
Sal 116 Invito universale alla lode di Dio
Lodate il Signore, popoli tutti, * voi tutte, nazioni, dategli gloria;
perché forte è il suo amore per noi * e la fedeltà del Signore dura in eterno.
Gloria.
Ant. Ecco viene il nostro Dio: * nella sua salvezza esulteremo.
Salmo diretto Sal 62, 2-9 L'anima assetata del Signore La Chiesa ha sete del suo Salvatore, bramando di dissetarsi alla fonte dell'acqua viva che zampilla per la vita eterna (Cassiodoro)
O Dio, tu sei il mio Dio, all’aurora ti cerco, * di te ha sete l’anima mia, a te anela la mia carne, * come terra deserta, arida, senz'acqua.
Così nel santuario ti ho cercato, * per contemplare la tua potenza e la tua gloria. Poiché la tua grazia vale più della vita, * le mie labbra diranno la tua lode.
Così ti benedirò finché io viva, * nel tuo nome alzerò le mie mani. Mi sazierò come a lauto convito, * e con voci di gioia ti loderà la mia bocca.
Nel mio giaciglio di te mi ricordo * penso a te nelle veglie notturne, tu sei stato il mio aiuto, * esulto di gioia all’ombra delle tue ali.
A te si stringe * l'anima mia. La forza della tua destra * mi sostiene.
Gloria.
SECONDA ORAZIONE I set.: O Dio, risveglia la tua potenza e vieni; allontana gli assalti del male e sostieni la Chiesa che si affida alla tua misericordia. Per Cristo nostro Signore. V set.: Sii vicino, o Dio onnipotente, a chi ti aspetta con cuore sincero; a chi si sente tanto fragile e povero dona la forza e la ricchezza della tua carità inesauribile. Per Cristo nostro Signore.
INNO Chiara una voce dal cielo risuona nella notte: splende la luce di Cristo, fuggano gli incubi e l'ansia.
Se nelle tenebre umane un astro nuovo rifulge, si desti il cuore dal sonno, non più turbato dal male.
Viene l'Agnello di Dio, prezzo del nostro riscatto: con fede viva imploriamo misericordia e perdono.
Quando alla fine dei tempi Gesù verrà nella gloria, dal suo tremendo giudizio ci liberi la grazia.
Sia lode a Cristo Signore, al Padre e al santo Spirito com'era nel principio, ora e nei secoli eterni. Amen.
ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE Al Signore che verrà nella gloria fiduciosamente diciamo:
Cristo, nostro giudice, che stai per venire, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu che apri a quanti bussano alla tua porta, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu che conservi nei credenti il dono della fede, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu che ami di amore fedele, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu che dall'alto della croce attiri tutti gli uomini a te, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu che sei la dolce speranza di chi muore, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci esaudisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |