AVVENTO

 

SABATO  LODI

 

 

O Dio vieni a salvarmi.

Signore, vieni presto in mio aiuto.

 

 

CANTICO DI ZACCARIA

Lc 1, 68-79

Il Messia e il suo precursore

O sole vero, irràdiati (S. Ambrogio) 

 

Ant. Ecco il Signore giudicherà: *

egli verrà, e noi saremo salvi.

 

Benedetto il Signore Dio d'Israele, *

perché ha visitato e redento il suo popolo,
 

e ha suscitato per noi una salvezza potente *

nella casa di Davide, suo servo,
 

come aveva promesso *

per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:
 

salvezza dai nostri nemici, *

e dalle mani di quanti ci odiano.

 

Così egli ha concesso misericordia

ai nostri padri *
e si è ricordato della sua santa alleanza,

 

del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *

di concederci, liberati dalle mani dei nemici,
 

di servirlo senza timore, in santità e giustizia *

al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
 

E tu, bambino,

sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
perché andrai innanzi al Signore

a preparargli le strade,

 

per dare al suo popolo

la conoscenza della salvezza *

nella remissione dei suoi peccati,
 

grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *

per cui verrà a visitarci dall'alto

un sole che sorge,


per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *

e nell'ombra della morte

e dirigere i nostri passi *

sulla via della pace.

 

Gloria.

 

Ant. Ecco il Signore giudicherà: *

egli verrà, e noi saremo salvi.

 

Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge:

Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.

 

 

PRIMA ORAZIONE

Preghiamo

(Pausa di preghiera silenziosa)

O Figlio di Dio, che nella prima venuta ci hai salvato dalle tenebre dell'inferno, degnati di accorgerci tra i giusti al tuo ritorno glorioso e donaci di essere per sempre in comunione con te, nostro Signore e nostro Dio, che vivi e regni con il Padre, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

SALMODIA

Cantico - Ez 36, 24-28

Dio rinnoverà il suo popolo

Essi saranno suo popolo ed egli sarà il "Dio-con-loro" (Ap 21,3)

 

Ant. Quando mostrerò tra voi la mia santità,

vi radunerò da tutta la terra; *

vi darò un cuore nuovo.

 

Vi prenderò dalle genti, +

vi radunerò da ogni terra *

e vi condurrò sul vostro suolo.

 

Vi aspergerò con acqua pura

e sarete purificati; +

io vi purificherò da tutte le vostre sozzure *

e da tutti i vostri idoli;

 

vi darò un cuore nuovo, *

metterò dentro di voi uno spirito nuovo,

toglierò da voi il cuore di pietra *

e vi darò un cuore di carne.

 

Porrò il mio spirito dentro di voi +

e vi farò vivere secondo i miei precetti *

e vi farò osservare e mettere in pratica

le mie leggi.

 

Abiterete nella terra

che io diedi ai vostri padri; +

voi sarete il mio popolo *

e io sarò il vostro Dio.

 

Gloria.

 

Ant. Quando mostrerò tra voi la mia santità,

vi radunerò da tutta la terra; *

vi darò un cuore nuovo.

 

 

Salmi laudativi

Sal 8

Grandezza del Signore e dignità dell'uomo

L'uomo è come il culmine e il compendio dell'universo, la suprema bellezza della creazione (S. Ambrogio)

 

Ant. Dalla bocca dei bimbi, Signore, *

riveli la tua gloria.

 

O Signore, nostro Dio, +

quanto è grande il tuo nome

su tutta la terra: *

sopra i cieli si innalza la tua magnificenza.

 

Con la bocca dei bimbi e dei lattanti +

affermi la tua potenza

contro i tuoi avversari, *

per ridurre al silenzio nemici e ribelli.

 

Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita, *

la luna e le stelle che tu hai fissate,

che cosa è l'uomo perché te ne ricordi *

e il figlio dell'uomo perché te ne curi?

 

Eppure l'hai fatto poco meno degli angeli, *

di gloria e di onore lo hai coronato:

gli hai dato potere sulle opere delle tue mani, *

tutto hai posto sotto i suoi piedi;

 

tutti i greggi e gli armenti, *

tutte le bestie della campagna;

Gli uccelli del cielo e i pesci del mare, *

che percorrono le vie del mare.

 

O Signore, nostro Dio, *

quanto è grande il tuo nome su tutta la terra!

 

Non si dice il Gloria.

 

 

Sal 116

Invito universale alla lode di Dio

 

Lodate il Signore, popoli tutti, *

voi tutte, nazioni, dategli gloria;

 

perché forte è il suo amore per noi *

e la fedeltà del Signore dura in eterno.

 

Gloria.

 

Ant. Dalla bocca dei bimbi, Signore, *

riveli la tua gloria.

 

 

Salmo diretto

Sal 91

Lode al Signore creatore

Si celebrano le lodi per le meraviglie dell'Unigenito (S. Atanasio)

 

È bello dar lode al Signore *

e cantare al tuo nome, o Altissimo,

 

annunziare al mattino il tuo amore, *

la tua fedeltà lungo la notte,

sull'arpa a dieci corde e sulla lira, *

con canti sulla cetra.

 

Poiché mi rallegri, Signore,

con le tue meraviglie, *

esulto per l'opera delle tue mani.

 

Come sono grandi le tue opere, Signore, *

quanto profondi i tuoi pensieri!

L'uomo insensato non intende *

e lo stolto non capisce:

 

se i peccatori germogliano come l'erba *

e fioriscono tutti i malfattori,

li attende una rovina eterna: *

ma tu sei l'eccelso per sempre, o Signore.

 

Ecco, i tuoi nemici, o Signore, +

ecco, i tuoi nemici periranno, *

saranno dispersi tutti i malfattori.

 

Tu mi doni la forza di un bufalo, *

mi cospargi di olio splendente.

 

I miei occhi disprezzeranno i miei nemici, +

e contro gli iniqui che mi assalgono *

i miei orecchi udranno cose infauste.

 

Il giusto fiorirà come palma, *

crescerà come cedro del Libano;

piantati nella casa del Signore, *

fioriranno negli atri del nostro Dio.

 

Nella vecchiaia daranno ancora frutti, *

saranno vegeti e rigogliosi,

per annunziare quanto è retto il Signore: *

mia roccia, in lui non c’è ingiustizia.

 

Gloria.

 

 

SECONDA ORAZIONE

O Signore, che hai illuminato l'uomo smarrito nelle tenebre con la luce della tua nascita, dopo un dono così generoso non lasciarci soccombere tra i pericoli ma vieni a liberarci dal male, o Figlio di Dio, che vivi e regni nei secoli dei secoli.

 

 

INNO

Chiara una voce dal cielo

risuona nella notte:

splende la luce di Cristo,

fuggano gli incubi e l'ansia.

 

Se nelle tenebre umane

un astro nuovo rifulge,

si desti il cuore dal sonno,

non più turbato dal male.

 

Viene l'Agnello di Dio,

prezzo del nostro riscatto:

con fede viva imploriamo

misericordia e perdono.

 

Quando alla fine dei tempi

Gesù verrà nella gloria,

dal suo tremendo giudizio

ci liberi la grazia.

 

Sia lode a Cristo Signore,

al Padre e al santo Spirito

com'era nel principio,

ora e nei secoli eterni. Amen.

 

 

ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE

1 Ts, 10; 5, 10; 2 Ts 1,7. 10; 2, 16. 17

A Cristo, che verrà nella gloria a giudicare i vivi e i morti, diciamo la nostra speranza.

 

Signore Gesù, che sei morto per farci vivere con te,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Tu, che ci liberi dall'ira ventura, Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Tu, che ti manifesterai dal cielo con gli angeli della tua potenza,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Tu, che verrai per essere riconosciuto mirabile da tutti quelli che avranno creduto,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Tu, che hai dato una consolazione eterna e una buona speranza,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Signore Gesù, che conforti i nostri cuori e li confermi in ogni opera e parola di bene,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Padre nostro.

 

 

CONCLUSIONE

Il Signore ci benedica e ci esaudisca.

Amen.

 

Oppure:

La santa Trinità ci  salvi e ci benedica.

Amen.