AVVENTO

 

MARTEDI'  LODI

 

 

O Dio vieni a salvarmi.

Signore, vieni presto in mio aiuto.

 

 

CANTICO DI ZACCARIA

Lc 1, 68-79

Il Messia e il suo precursore

O sole vero, irràdiati (S. Ambrogio) 

 

Ant. Viene il nostro Dio, *

la sua maestà ricolma la terra.

 

Benedetto il Signore Dio d'Israele, *

perché ha visitato e redento il suo popolo,
 

e ha suscitato per noi una salvezza potente *

nella casa di Davide, suo servo,
 

come aveva promesso *

per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:
 

salvezza dai nostri nemici, *

e dalle mani di quanti ci odiano.

 

Così egli ha concesso misericordia

ai nostri padri *
e si è ricordato della sua santa alleanza,

 

del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *

di concederci, liberati dalle mani dei nemici,
 

di servirlo senza timore, in santità e giustizia *

al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
 

E tu, bambino,

sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
perché andrai innanzi al Signore

a preparargli le strade,

 

per dare al suo popolo

la conoscenza della salvezza *

nella remissione dei suoi peccati,
 

grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *

per cui verrà a visitarci dall'alto

un sole che sorge,


per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *

e nell'ombra della morte

e dirigere i nostri passi *

sulla via della pace.

 

Gloria.

 

Ant. Viene il nostro Dio, *

la sua maestà ricolma la terra.

 

Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge:

Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.

 

 

PRIMA ORAZIONE

Preghiamo

(Pausa di preghiera silenziosa)

O Dio, risveglia la tua forza e vieni; la tua pietà ci sottragga ai castighi che ci sovrastano e la tua azione liberatrice ci salvi. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

SALMODIA

Cantico - Dn 3, 26-27a. 29. 34-41

Preghiera di Azaria nella fornace

Pentitevi dunque e cambiate vita, perché siano cancellati i vostri peccati (At 3,19)

 

Ant. Noi ti temiamo, Signore, *

e cerchiamo il tuo volto.

 

Benedetto sei tu, Signore Dio dei nostri padri; *

degno di lode e glorioso

è il tuo nome per sempre.

 

Tu sei giusto *

in tutto ciò che hai fatto.

 

Poiché noi abbiamo peccato, +

abbiamo agito da iniqui, *

allontanandoci da te,

abbiamo mancato in ogni modo.

 

Non ci abbandonare fino in fondo, +

per amore del tuo nome, *

non rompere la tua alleanza;

 

non ritirare da noi la tua misericordia, +

per amore di Abramo tuo amico, *

di Isacco tuo servo, d’Israele tuo santo,

 

ai quali hai parlato, +

promettendo di moltiplicare la loro stirpe

come le stelle del cielo, *

come la sabbia sulla spiaggia del mare.

 

Ora invece, Signore, *

noi siamo diventati più piccoli

di qualunque altra nazione,

 

ora siamo umiliati per tutta la terra *

a causa dei nostri peccati.

 

Ora non abbiamo più né principe, +

né capo, né profeta, né olocausto, *

né sacrificio, né oblazione, né incenso,

 

né luogo per presentarti le primizie *

e trovar misericordia.

 

Potessimo esser accolti con il cuore contrito *

e con lo spirito umiliato,

come olocausti di montoni e di tori, *

come migliaia di grassi agnelli.

 

Tale sia oggi davanti a te il nostro sacrificio *

e ti sia gradito,

perché non c'è delusione *

per coloro che in te confidano.

 

Ora ti seguiamo con tutto il cuore, *

ti temiamo e cerchiamo il tuo volto.

 

Gloria.

 

Ant. Noi ti temiamo, Signore, *

e cerchiamo il tuo volto.

 

 

Salmi laudativi

Sal 143, 1-10

Preghiera del Re per la vittoria e per la pace

Tutto posso in colui che mi dà forza (Fil 4,13)

 

Ant. Ti canteremo questo canto nuovo: *

"Piega il tuo cielo, signore e discendi".

 

Benedetto il Signore, mia roccia, +

che addestra le mie mani alla guerra, *

le mie dita alla battaglia.

 

Mia grazia e mia fortezza, *

mio rifugio e mia liberazione,

mio scudo in cui confido, *

colui che mi assoggetta i popoli.

 

Signore, che cos'è un uomo perché te ne curi? *

Un figlio d'uomo perché te ne dia pensiero?

L'uomo è come un soffio, *

i suoi giorni come ombra che passa.

 

Signore, piega il tuo cielo e scendi, *

tocca i monti ed essi fumeranno.

Le tue folgori disperdano i nemici, *

lancia frecce, sconvolgili.

 

Stendi dall'alto la tua mano, +

scampami e salvami dalle grandi acque, *

dalla mano degli stranieri.

 

La loro bocca dice menzogne

e alzando la destra giurano il falso.

 

Mio Dio, ti canterò un canto nuovo, *

suonerò per te sull'arpa a dieci corde;

a te, che dai vittoria al tuo consacrato, *

che liberi Davide tuo servo.

 

Non si dice il Gloria.

 

 

Sal 116

Invito universale alla lode di Dio

 

Lodate il Signore, popoli tutti, *

voi tutte, nazioni, dategli gloria;

 

perché forte è il suo amore per noi *

e la fedeltà del Signore dura in eterno.

 

Gloria.

 

Ant. Ti canteremo questo canto nuovo: *

"Piega il tuo cielo, signore e discendi".

 

 

Salmo diretto

Sal 100

Programma di un re fedele a Dio

Se mi amate, osservate i miei comandamenti (Gv 14,15)

 

Amore e giustizia voglio cantare, *

voglio cantare inni a te, o Signore.

Agirò con saggezza nella via dell’innocenza: *

quando a me verrai?

 

Camminerò con cuore integro, *

dentro la mia casa.

 

Non sopporterò davanti ai miei occhi

azioni malvagie; +

detesto chi fa il male, *

non mi sarà vicino.

 

Lontano da me il cuore perverso, *

il malvagio non lo voglio conoscere.

 

Chi calunnia in segreto il suo prossimo *

io lo farò perire;

chi ha occhi altezzosi e cuore superbo *

non lo potrò sopportare.

 

I miei occhi sono rivolti ai fedeli del paese +

perché restino a me vicino: *

chi cammina per la via integra

sarà mio servitore.

 

Non abiterà nella mia casa,

chi agisce con inganno, *

chi dice menzogne non starà alla mia presenza.

 

Sterminerò ogni mattino tutti gli empi del paese, *

per estirpare dalla città del Signore

quanti operano il male.

 

Gloria.

 

 

SECONDA ORAZIONE

La tua Chiesa ti supplica, o Dio: infondi in noi la tua forza mirabile; vieni in nostra difesa e adempi ogni speranza con la presenza gloriosa del tuo Figlio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

INNO

Chiara una voce dal cielo

risuona nella notte:

splende la luce di Cristo,

fuggano gli incubi e l'ansia.

 

Se nelle tenebre umane

un astro nuovo rifulge,

si desti il cuore dal sonno,

non più turbato dal male.

 

Viene l'Agnello di Dio,

prezzo del nostro riscatto:

con fede viva imploriamo

misericordia e perdono.

 

Quando alla fine dei tempi

Gesù verrà nella gloria,

dal suo tremendo giudizio

ci liberi la grazia.

 

Sia lode a Cristo Signore,

al Padre e al santo Spirito

com'era nel principio,

ora e nei secoli eterni. Amen.

 

ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE

1 Gv 4, 9. 10. 14; 5, 1. 6. 20

Al Verbo di Dio, che si è rivelato nell'opera di salvezza pieno di grazia e di verità, manifestiamo il nostro amore.

 

Salvezza del mondo,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Gesù, che sei il Cristo e sei nato da Dio,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Vittima di espiazione per i nostri peccati,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Tu, che sei venuto con acqua e sangue e ci hai dato lo Spirito,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Figlio, che ci doni la conoscenza del vero Dio,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Padre nostro.

 

 

CONCLUSIONE

Il Signore ci benedica e ci esaudisca.

Amen.

 

Oppure:

La santa Trinità ci  salvi e ci benedica.

Amen.