AVVENTO
LUNEDI' LODI |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
CANTICO DI ZACCARIA Lc 1, 68-79 Il Messia e il suo precursore O sole vero, irràdiati (S. Ambrogio)
Ant. Nel corso degli anni ti manifestasti, Signore; * quando viene il tempo, ti riveli.
Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo, come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d'un
tempo: salvezza dai nostri nemici, * e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia
ai nostri padri *
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
di concederci, liberati dalle mani dei
nemici, di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. E tu, bambino,
sarai chiamato profeta dell'Altissimo * a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati, grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, * per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge,
e nell'ombra della morte e dirigere i nostri passi * sulla via della pace.
Gloria.
Ant. Nel corso degli anni ti manifestasti, Signore; * quando viene il tempo, ti riveli.
Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge: Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
PRIMA ORAZIONE Preghiamo (Pausa di preghiera silenziosa) Ascolta le nostre suppliche, o Dio di misericordia, e manifesta più apertamente alla tua Chiesa il mistero mirabile del tuo Figlio unigenito, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
SALMODIA Cantico - Is 42, 10-16 Inno al Signore vittorioso e salvatore Essi cantavano un cantico nuovo davanti al trono di Dio (Ap 14,3)
Ant. "Trasformerò davanti a loro le tenebre in luce * e i luoghi aspri in pianura", - dice il Signore -.
Cantate al Signore un canto nuovo, * lode a lui fino all’estremità della terra; lo celebri il mare con quanto esso contiene, * le isole con i loro abitanti.
Esulti con le sue città il deserto, * esultino i villaggi dove abitano quelli di Kedàr;
acclamino gli abitanti di Sela, * dalla cima dei monti alzino grida. Diano gloria al Signore * e il suo onore divulghino nelle isole.
Il Signore avanza come un prode, * come un guerriero eccita il suo ardore; grida, lancia urla di guerra, * si mostra forte contro i suoi nemici.
Per molto tempo, ho taciuto, * ho fatto silenzio, mi sono contenuto; ora griderò come una partoriente, * mi affannerò e sbufferò insieme.
Renderò aridi monti e colli, * farò seccare tutta la loro erba; trasformerò i fiumi in stagni * e gli stagni farò inaridire.
Farò camminare i ciechi per vie che non conoscono, * li guiderò per sentieri sconosciuti; trasformerò davanti a loro le tenebre in luce, * i luoghi aspri in pianura.
Gloria.
Ant. "Trasformerò davanti a loro le tenebre in luce * e i luoghi aspri in pianura", - dice il Signore -.
Salmi laudativi Sal 134, 1-12 Lodate il Signore che opera meraviglie Popolo che Dio si è acquistato, proclama le opere meravigliose di lui che ti ha chiamato dalle tenebre alla sua ammirabile luce (1 Pt 2,9)
Ant. Lodate il Signore e cantate inni al suo nome, * perché egli è buono.
Lodate il nome del Signore, * lodatelo, servi del Signore, voi che state nella casa del Signore, * negli atri della casa del nostro Dio.
Lodate il Signore: il Signore è buono; * cantate inni al suo nome, perché è amabile. Il Signore si è scelto Giacobbe, * Israele come suo possesso.
Io so che grande è il Signore, * il nostro Dio sopra tutti gli dèi.
Tutto ciò che vuole il Signore, lo compie + in cielo e sulla terra, * nei mari e in tutti gli abissi.
Fa salire le nubi dall’estremità della terra, + produce le folgori per la pioggia, * dalle sue riserve libera i venti.
Egli percosse i primogeniti d'Egitto, * dagli uomini fino al bestiame. Mandò segni e prodigi in mezzo a te, Egitto, * contro il faraone e tutti i suoi ministri.
Colpì numerose nazioni * e uccise re potenti: Seon, re degli Amorrèi, Og, re di Basan, * e tutti i regni di Cànaan.
Diede la loro terra in eredità a Israele, * in eredità a Israele suo popolo.
Non si dice il Gloria.
Sal 116 Invito universale alla lode di Dio
Lodate il Signore, popoli tutti, * voi tutte, nazioni, dategli gloria;
perché forte è il suo amore per noi * e la fedeltà del Signore dura in eterno.
Gloria.
Ant. Lodate il Signore e cantate inni al suo nome, * perché egli è buono.
Salmo diretto Sal 89, 1-8 Su di noi la bontà del Signore Esortatevi a vicenda ogni giorno, finché dura quest'"oggi" (Eb 3,13)
Signore, tu sei stato per noi un rifugio * di generazione in generazione.
Prima che nascessero i monti + e la terra e il mondo fossero generati, * da sempre e per sempre tu sei, Dio.
Tu fai ritornare l’uomo in polvere * e dici: "Ritornate, figli dell'uomo".
Ai tuoi occhi, mille anni sono come il giorno di ieri che è passato, * come un turno di veglia nella notte.
Li annienti: li sommergi nel sonno; * sono come l'erba che germoglia al mattino: al mattino fiorisce, germoglia, * alla sera è falciata e dissecca.
Perché siamo distrutti dalla tua ira, * siamo atterriti dal tuo furore. Davanti a te poni le nostre colpe, * i nostri peccati occulti alla luce del tuo volto.
Gloria.
SECONDA ORAZIONE La venuta del tuo Unigenito, o Dio, ci salvi dal male, che insidia nel tempo presente, e guidi i nostri passi al regno eterno. Per Cristo nostro Signore.
INNO Chiara una voce dal cielo risuona nella notte: splende la luce di Cristo, fuggano gli incubi e l'ansia.
Se nelle tenebre umane un astro nuovo rifulge, si desti il cuore dal sonno, non più turbato dal male.
Viene l'Agnello di Dio, prezzo del nostro riscatto: con fede viva imploriamo misericordia e perdono.
Quando alla fine dei tempi Gesù verrà nella gloria, dal suo tremendo giudizio ci liberi la grazia.
Sia lode a Cristo Signore, al Padre e al santo Spirito com'era nel principio, ora e nei secoli eterni. Amen.
ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE Ef 3, 17; 4, 10; 5, 2. 23. 29; Eb 2, 20s Al suo Sposo che vive nei secoli la Chiesa canti con le nostre labbra la sua fedeltà.
Cristo, salvatore del tuo corpo che è la Chiesa, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu, che ti sei offerto a Dio in sacrificio di soave profumo, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu, che sei asceso sopra tutti i cieli per riempire di te tutte le cose, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu, che nutri e curi la Chiesa come la tua propria carne, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu, che abiti per la fede nei nostri cuori, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Cristo, pietra angolare del tempio santo di Dio, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci esaudisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |