AVVENTO
LUNEDI' LODI |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
CANTICO DI ZACCARIA Lc 1, 68-79 Il Messia e il suo precursore O sole vero, irràdiati (S. Ambrogio)
Ant. Nel corso degli anni ti manifesti, Signore; * quando viene il tempo, ti riveli.
Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo, come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d'un
tempo: salvezza dai nostri nemici, * e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia
ai nostri padri *
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
di concederci, liberati dalle mani dei
nemici, di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. E tu, bambino,
sarai chiamato profeta dell'Altissimo * a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati, grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, * per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge,
e nell'ombra della morte e dirigere i nostri passi * sulla via della pace.
Gloria.
Ant. Nel corso degli anni ti manifesti, Signore; * quando viene il tempo, ti riveli.
Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge: Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
PRIMA ORAZIONE Preghiamo (Pausa di preghiera silenziosa) Accresci, o Dio, l'amore tra noi, donaci di vivere irreprensibili nella santità e rassicura i nostri cuori ansiosi con la venuta di Cristo tuo Figlio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
SALMODIA Cantico - Sir 36, 1-7. 13-16 Preghiera per il popolo santo di Dio Questa è la vita eterna: che conoscano te, l'unico vero Dio, è colui che hai mandato, Gesù Cristo (Gv 17,3)
Ant. Rinnova i segni e compi ancora prodigi, * glorifica la tua mano e il tuo braccio santo.
Abbi pietà di noi, Signore Dio dell’universo e guarda, * infondi il tuo timore su tutte le nazioni.
Alza la tua mano sulle nazioni straniere, * perché vedano la tua potenza.
Come ai loro occhi ti sei mostrato santo in mezzo a noi, * così ai nostri occhi mòstrati grande fra di loro.
Ti riconoscano, come noi ti abbiamo riconosciuto * che non c'è un Dio fuori di te, Signore. Rinnova i segni e compi altri prodigi, * glorifica la tua mano e il tuo braccio destro.
Risveglia lo sdegno e riversa l'ira, * distruggi l'avversario e abbatti il nemico. Affretta il tempo e ricordati del giuramento; * si narrino le tue meraviglie.
Riempi Sion della tua maestà, * il tuo popolo della tua gloria. Rendi testimonianza alle creature che sono tue fin dal principio, * adempi le profezie fatte nel tuo nome.
Ricompensa coloro che sperano in te, * i tuoi profeti siano degni di fede. Ascolta, Signore, la preghiera dei tuoi servi, * secondo la benedizione di Aronne sul tuo popolo.
Gloria.
Ant. Rinnova i segni e compi ancora prodigi, * glorifica la tua mano e il tuo braccio santo.
Salmi laudativi Sal 18 A, 1-7 Inno al Dio creatore Ci ha visitati dall'alto un sole che sorge per dirigere i nostri passi sulla via della pace (Lc 1,78-79)
Ant. I cieli narrano la tua gloria, Signore.
I cieli narrano la gloria di Dio, * e l'opera delle sue mani annunzia il firmamento. Il giorno al giorno ne affida il messaggio * e la notte alla notte ne trasmette notizia.
Non è linguaggio e non sono parole, * di cui non si oda il suono. Per tutta la terra si diffonde la loro voce * e ai confini del mondo la loro parola.
Là pose una tenda per il sole + che esce come sposo dalla stanza nuziale, * esulta come prode che percorre la via.
Egli sorge da un estremo del cielo + e la sua corsa raggiunge l’altro estremo: * nulla si sottrae al suo calore.
Non si dice il Gloria.
Sal 116 Invito universale alla lode di Dio
Lodate il Signore, popoli tutti, * voi tutte, nazioni, dategli gloria;
perché forte è il suo amore per noi * e la fedeltà del Signore dura in eterno.
Gloria.
Ant. I cieli narrano la tua gloria, Signore.
Salmo diretto Sal 41 Desiderio del Signore e del suo tempio Chi ha sete venga: chi vuole attinga gratuitamente l'acqua della vita (Ap 22,17)
Come la cerva anela ai corsi d'acqua, * così l'anima mia anela a te, o Dio. L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente: * quando verrò e vedrò il volto di Dio?
Le lacrime sono mio pane giorno e notte, * mentre mi dicono sempre: "Dov'è il tuo Dio?".
Questo io ricordo, e il mio cuore si strugge: + attraverso la folla avanzavo tra i primi * fino alla casa di Dio,
in mezzo ai canti di gioia * di una moltitudine in festa.
Perché ti rattristi, anima mia, * perché su di me gemi? Spera in Dio: ancora potrò lodarlo, * lui, salvezza del mio volto e mio Dio.
In me si abbatte l'anima mia; + perciò di te mi ricordo * dal paese del Giordano e dell'Ermon, dal monte Mizar.
Un abisso chiama l'abisso al fragore delle tue cascate; * tutti i tuoi flutti e le tue onde sopra di me sono passati.
Di giorno il Signore mi dona la sua grazia + di notte per lui innalzo il mio canto: * la mia preghiera al Dio vivente.
Dirò a Dio, mia difesa: + "Perché mi hai dimenticato? * Perché triste me ne vado, oppresso dal nemico?".
Per l'insulto dei miei avversari sono infrante le mie ossa; * essi dicono a me tutto il giorno: "Dov’è il tuo Dio?".
Perché ti rattristi, anima mia, * perché su di me gemi? Spera in Dio: ancora potrò lodarlo, * lui, salvezza del mio volto e mio Dio.
Gloria.
SECONDA ORAZIONE O Dio, Creatore e Signore di tutto, ascolta la tua famiglia riunita nella preghiera e appaga propizio il suo desiderio di incontrare e di adorare Gesù, tuo Figlio, che sta per venire, e vive e regna nei secoli dei secoli.
INNO Chiara una voce dal cielo risuona nella notte: splende la luce di Cristo, fuggano gli incubi e l'ansia.
Se nelle tenebre umane un astro nuovo rifulge, si desti il cuore dal sonno, non più turbato dal male.
Viene l'Agnello di Dio, prezzo del nostro riscatto: con fede viva imploriamo misericordia e perdono.
Quando alla fine dei tempi Gesù verrà nella gloria, dal suo tremendo giudizio ci liberi la grazia.
Sia lode a Cristo Signore, al Padre e al santo Spirito com'era nel principio, ora e nei secoli eterni. Amen.
ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE Sir 24, 2. 10. 13. 15. 23.; Prv 8, 31 Acclamiamo a Cristo, Verbo di Dio, luce che splende nelle tenebre e illumina ogni uomo.
Gesù, Sapienza uscita dalla bocca dell'Altissimo, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu, che trovi le tue delizie tra i figli degli uomini, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu, che abiti nella città da Dio amata, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu, che hai posto le radici nel popolo del Signore, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu, che hai preso dominio su ogni nazione, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Gesù, Sapienza più dolce del favo di miele, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci esaudisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |