AVVENTO
GIOVEDI' LODI |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
CANTICO DI ZACCARIA Lc 1, 68-79 Il Messia e il suo precursore O sole vero, irràdiati (S. Ambrogio)
Ant. "Ecco, mando davanti a te il mio messaggero a prepararti la strada, * a guidarti nel tuo cammino, a introdurti nella dimora che ti ho preparato".
Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo, come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d'un
tempo: salvezza dai nostri nemici, * e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia
ai nostri padri *
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
di concederci, liberati dalle mani dei
nemici, di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. E tu, bambino,
sarai chiamato profeta dell'Altissimo * a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati, grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, * per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge,
e nell'ombra della morte e dirigere i nostri passi * sulla via della pace.
Gloria.
Ant. "Ecco, mando davanti a te il mio messaggero a prepararti la strada, * a guidarti nel tuo cammino, a introdurti nella dimora che ti ho preparato".
Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge: Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
PRIMA ORAZIONE Preghiamo (Pausa di preghiera silenziosa) O Dio, Padre nostro, disponi i tuoi fedeli all'avvento di Cristo, tuo Figlio, perché tornando e bussando alla nostra porta, egli ci trovi vigilanti nella preghiera ed esultanti nella lode. Per lui nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
SALMODIA Cantico - Is 12, 1-6 Esultanza del popolo redento Chi ha sete venga a me e beva (Gv 7,37)
Ant. Attingerete acqua con gioia * alle sorgenti della salvezza.
Ti ringrazio, Signore; + tu eri con me adirato, * ma la tua collera si è calmata e tu mi hai consolato.
Ecco, Dio è la mia salvezza; * io confiderò, non avrò mai timore, perché mia forza e mio canto è il Signore; * egli è stato la mia salvezza.
Attingerete acqua con gioia * alle sorgenti della salvezza.
In quel giorno direte: * "Lodate il Signore, invocate il suo nome; manifestate tra i popoli le sue meraviglie, * proclamate che il suo nome è sublime.
Cantate inni al Signore, perché ha fatto opere grandi, * ciò sia noto in tutta la terra.
Gridate giulivi ed esultate, abitanti di Sion, * perché grande in mezzo a voi è il Santo di Israele".
Gloria.
Ant. Attingerete acqua con gioia * alle sorgenti della salvezza.
Salmi laudativi Sal 80 Solenne rinnovazione dell'alleanza Guardate, fratelli, che non si trovi in nessuno di voi un cuore perverso e senza fede (Eb 3,12)
Ant. Esultate in Dio, nostra forza, * acclamate al Dio di Giacobbe.
Esultate in Dio, nostra forza, * acclamate al Dio di Giacobbe. + Intonate il canto e suonate il timpano, * la cetra melodiosa con l'arpa.
Suonate la tromba nel plenilunio, * nostro giorno di festa. Questa è una legge per Israele, * un decreto del Dio di Giacobbe.
Lo ha dato come testimonianza a Giuseppe, * quando usciva dal paese d'Egitto.
Un linguaggio mai inteso io sento: + "Ho liberato dal peso la sua spalla, * le sue mani hanno deposto la cesta.
Hai gridato a me nell’angoscia * e io ti ho liberato, avvolto nella nube ti ho dato risposta, * ti ho messo alla prova alle acque di Meriba.
Ascolta, popolo mio, ti voglio ammonire; * Israele, se tu mi ascoltassi! Non ci sia in mezzo a te un altro dio * e non prostrarti a un dio straniero.
Sono io il Signore tuo Dio, + che ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto; * apri la tua bocca, la voglio riempire.
Ma il mio popolo non ha ascoltato la mia voce, * Israele non mi ha obbedito. L'ho abbandonato alla durezza del suo cuore, * che seguisse il proprio consiglio.
Se il mio popolo mi ascoltasse, * se Israele camminasse per le mie vie! Subito piegherei i suoi nemici * e contro i suoi avversari porterei la mia mano.
I nemici del Signore gli sarebbero sottomessi * e la loro sorte sarebbe segnata per sempre; li nutrirei con fiore di frumento, * li sazierei con miele di roccia".
Non si dice il Gloria.
Sal 116 Invito universale alla lode di Dio
Lodate il Signore, popoli tutti, * voi tutte, nazioni, dategli gloria;
perché forte è il suo amore per noi * e la fedeltà del Signore dura in eterno.
Gloria.
Ant. Esultate in Dio, nostra forza, * acclamate al Dio di Giacobbe.
Salmo diretto Sal 79, 2-8 Visita, o Signore, la tua vigna Vieni, Signore Gesù (Ap 22,20)
Tu, pastore d'Israele, ascolta, * tu che guidi Giuseppe come un gregge. Assiso sui cherubini rifulgi * davanti a Èfraim, Beniamino e Manasse.
Risveglia la tua potenza * e vieni in nostro soccorso.
Rialzaci, Signore, nostro Dio, * fa' splendere il tuo volto e noi saremo salvi.
Signore, Dio degli eserciti, + fino a quando fremerai di sdegno * contro le preghiere del tuo popolo?
Tu ci nutri con pane di lacrime, * ci fai bere lacrime in abbondanza. Ci hai fatto motivo di contesa per i vicini, * e i nostri nemici ridono di noi.
Rialzaci, Dio degli eserciti, * fa' risplendere il tuo volto e noi saremo salvi.
Gloria.
SECONDA ORAZIONE Ascolta, o Dio, la voce del tuo popolo: noi riproponiamo ogni fiducia nella venuta del Salvatore, che vive e regna nei secoli sei secoli.
INNO Chiara una voce dal cielo risuona nella notte: splende la luce di Cristo, fuggano gli incubi e l'ansia.
Se nelle tenebre umane un astro nuovo rifulge, si desti il cuore dal sonno, non più turbato dal male.
Viene l'Agnello di Dio, prezzo del nostro riscatto: con fede viva imploriamo misericordia e perdono.
Quando alla fine dei tempi Gesù verrà nella gloria, dal suo tremendo giudizio ci liberi la grazia.
Sia lode a Cristo Signore, al Padre e al santo Spirito com'era nel principio, ora e nei secoli eterni. Amen.
ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE At 2, 23. 24. 36; 3, 13. 15; 5, 31; 10, 36. 38 Al nostro Salvatore si elevi da tutta la Chiesa l'adorazione e la lode.
Figlio di Dio, che ci hai amato e hai dato te stesso per noi, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Signore, che ci hai fatto ricchi per mezzo della tua povertà, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Cristo risorto, primizia di coloro che sono morti, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Gesù, che fai di noi una nuova creatura, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Nuovo Adamo, che provieni dal cielo e sei divenuto datore di vita, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Uomo celeste, di cui portiamo l'immagine, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci esaudisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |