AVVENTO

 

DOMENICA  LODI

 

 

O Dio vieni a salvarmi.

Signore, vieni presto in mio aiuto.

 

Gloria. Alleluia.

 

 

CANTICO DI ZACCARIA

Lc 1, 68-79

Il Messia e il suo precursore

O sole vero, irràdiati (S. Ambrogio)

 

Ant. Nostra forza e nostro canto è il Signore: *

egli verrà e sarà la nostra salvezza.

 

Benedetto il Signore Dio d'Israele, *

perché ha visitato e redento il suo popolo,
 

e ha suscitato per noi una salvezza potente *

nella casa di Davide, suo servo,
 

come aveva promesso *

per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:
 

salvezza dai nostri nemici, *

e dalle mani di quanti ci odiano.

 

Così egli ha concesso misericordia

ai nostri padri *
e si è ricordato della sua santa alleanza,

 

del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *

di concederci, liberati dalle mani dei nemici,
 

di servirlo senza timore, in santità e giustizia *

al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
 

E tu, bambino,

sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
perché andrai innanzi al Signore

a preparargli le strade,

 

per dare al suo popolo

la conoscenza della salvezza *

nella remissione dei suoi peccati,
 

grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *

per cui verrà a visitarci dall'alto

un sole che sorge,


per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *

e nell'ombra della morte

e dirigere i nostri passi *

sulla via della pace.

 

Gloria.

 

Ant. Nostra forza e nostro canto è il Signore: *

egli verrà e sarà la nostra salvezza.

 

Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge:

Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.

 

 

PRIMA ORAZIONE

Preghiamo

(Pausa di preghiera silenziosa)

Ispira alla tua famiglia, o Dio onnipotente, il proposito santo di andare incontro con operosa giustizia al Salvatore che viene, perché meriti con i tuoi eletti di possedere il regno dei cieli. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

ANTIFONA "AD CRUCEM"

Fin dai tempi antichi il popolo vide

la porta del santuario.*

Da questa porta, che è chiusa per tutti,

o Dio eterno, tu passi: *

il Salvatore del mondo viene a noi

da una donna che vergine rimane.

 

Orazione:

Signore Gesù, che alla fine della storia hai stabilito il giudizio dei popoli, concedi ai discepoli di attendere con amore la tua venuta e, dopo una vita consacrata alla verità, di contemplare senza angoscia e con cuore gioioso l'apparizione del tuo segno in cielo. Tu che vivi e regno nei secoli dei secoli.

 

 

SALMODIA

Cantico - Dn 3, 57-88. 56

Ogni creatura lodi il Signore.

Fatti voce di ogni creatura (Canone IV)

 

Ant. Cantiamo in inno, Signore, al tuo nome:

i cieli e la terra sono pieni della tua gloria; *

benedetto colui che viene nel nome del Signore,

il re d'Israele.

 

Benedite, opere tutte del Signore, il Signore, *

lodatelo ed esaltatelo nei secoli.

Benedite, angeli del Signore, il Signore, *

Benedite, cieli, il Signore.

 

Benedite, acque tutte, che siete sopra i cieli,

il Signore, *

benedite, potenze tutte del Signore,

il Signore.

Benedite, sole e luna, il Signore, *

benedite, stelle del cielo, il Signore.

 

Benedite, piogge e rugiade, il Signore, *

benedite, o venti tutti, il Signore.

Benedite, fuoco e calore, il Signore, *

benedite, freddo e caldo, il Signore.

 

Benedite, rugiada e brina, il Signore, *

Benedite, gelo e freddo, il Signore.

Benedite, ghiacci e nevi, il Signore, *

benedite, notti e giorni, il Signore.

 

Benedite, luce e tenebre, il Signore, *

benedite, folgori e nubi, il Signore,

Benedica la terra il Signore, *

lo lodi e lo esalti nei secoli.

 

Benedite, monti e colline, il Signore, *

benedite, creature tutte

che germinate sulla terra, il Signore.

Benedite, sorgenti, il Signore, *

benedite, mari e fiumi, il Signore,

 

Benedite, mostri marini

e quanto si muove nell'acqua, il Signore, *

benedite, uccelli tutti dell'aria, il Signore.

Benedite, animali tutti, selvaggi e domestici,

il Signore, *

benedite, figli dell’uomo, il Signore.

 

Benedica Israele il Signore, *

lo lodi e lo esalti nei secoli.

Benedite, sacerdoti del Signore, il Signore, *

benedite, o servi del Signore, il Signore.

 

Benedite, spiriti e anime dei giusti, il Signore, *

benedite, pii e umili di cuore, il Signore.

Benedite, Anania, Azaria e Misaele, il Signore, *

lodatelo ed esaltatelo nei secoli,

 

Benediciamo il Padre e il Figlio

con lo Spirito santo, *

lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.

Benedetto sei tu, Signore,

nel firmamento del cielo, *

degno di lode e di gloria nei secoli.

 

Non si dice il Gloria.

 

Ant. Cantiamo in inno, Signore, al tuo nome:

i cieli e la terra sono pieni della tua gloria; *

benedetto colui che viene nel nome del Signore,

il re d'Israele.

 

 

Salmi laudativi

Sal 150

Ogni vivente dia lode al Signore

A Dio la gloria, nella Chiesa e in Gesù Cristo (Ef 3,21)

 

Ant. Per la tua immensa grandezza, *

ti lodiamo, Signore.

 

Lodate il Signore nel suo santuario, *

lodatelo nel firmamento della sua potenza.

Lodatelo per i suoi prodigi, *

lodatelo per la sua immensa grandezza.

 

Lodatelo con squilli di tromba, *

lodatelo con arpa e cetra;

lodatelo con timpani e danze, *

lodatelo sulle corde e sui flauti.

 

Lodatelo con cembali sonori, +

lodatelo con cembali squillanti; *

ogni vivente

dia lode al Signore.

 

Non si dice il Gloria.

 

 

Sal 116

Invito universale alla lode di Dio

 

Lodate il Signore, popoli tutti, *

voi tutte, nazioni, dategli gloria;

 

perché forte è il suo amore per noi *

e la fedeltà del Signore dura in eterno.

 

Gloria.

 

Ant. Per la tua immensa grandezza, *

ti lodiamo, Signore.

 

 

Salmo diretto

Sal 117, 1-9

Canto di gioia e di vittoria

E' lo stesso Signore Gesù a dire: "Nella tribolazione ho invocato il Signore, ed egli mi ha esaudito" (S. Ambrogio)

 

Celebrate il Signore, perché è buono; *

eterna è la sua misericordia.

 

Dica Israele che egli è buono: *

eterna è la sua misericordia.

 

Lo dica la casa di Aronne: *

eterna è la sua misericordia.

 

Lo dica chi teme Dio: *

eterna è la sua misericordia.

 

Nell'angoscia ho gridato al Signore, *

mi ha risposto, il Signore,

e mi ha tratto in salvo.

 

Il Signore è con me, non ho timore; *

che cosa può farmi l'uomo?

Il Signore è con me, è mio aiuto, *

sfiderò i miei nemici.

 

È meglio rifugiarsi nel Signore *

che confidare nell’uomo.

È meglio rifugiarsi nel Signore *

che confidare nei potenti.

 

Gloria.

 

 

SECONDA ORAZIONE

Sostieni in noi, o Dio, la speranza, accresci la nostra fede e il nostro amore filiale e ricolmaci di grazia secondo le tue promesse. Per Cristo nostro Signore.

 

 

INNO

Chiara una voce dal cielo

risuona nella notte:

splende la luce di Cristo,

fuggano gli incubi e l'ansia.

 

Se nelle tenebre umane

un astro nuovo rifulge,

si desti il cuore dal sonno,

non più turbato dal male.

 

Viene l'Agnello di Dio,

prezzo del nostro riscatto:

con fede viva imploriamo

misericordia e perdono.

 

Quando alla fine dei tempi

Gesù verrà nella gloria,

dal suo tremendo giudizio

ci liberi la grazia.

 

Sia lode a Cristo Signore,

al Padre e al santo Spirito

com'era nel principio,

ora e nei secoli eterni. Amen.

 

 

ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE

Al Figlio di Davide, al Re dell'universo, che viene nel nome del Signore, gioiosamente diciamo:

 

Signore Gesù, che nascendo nella nostra natura ci hai dato potere di diventare figli di Dio,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Cristo, che apparendo nel mondo hai rinnovato tutte le cose,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Tu che, venendo tra noi, hai inaugurato il regno di Dio sulla terra,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Fonte salvifica di ogni grazia e di ogni letizia,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Sorgente di ineffabile amore, che rimani nei cuori dei credenti,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Dio crocifisso, che ci proteggi con il legno della croce,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Padre nostro.

 

 

CONCLUSIONE

Il Signore ci benedica e ci esaudisca.

Amen.

 

Oppure:

La santa Trinità ci  salvi e ci benedica.

Amen.