AVVENTO

 

DOMENICA  LODI

 

 

O Dio vieni a salvarmi.

Signore, vieni presto in mio aiuto.

 

Gloria. Alleluia.

 

 

CANTICO DI ZACCARIA

Lc 1, 68-79

Il Messia e il suo precursore

O sole vero, irràdiati (S. Ambrogio)

 

Ant. Alzatevi e levate il capo: *

la vostra benedizione è vicina.

 

Benedetto il Signore Dio d'Israele, *

perché ha visitato e redento il suo popolo,
 

e ha suscitato per noi una salvezza potente *

nella casa di Davide, suo servo,
 

come aveva promesso *

per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:
 

salvezza dai nostri nemici, *

e dalle mani di quanti ci odiano.

 

Così egli ha concesso misericordia

ai nostri padri *
e si è ricordato della sua santa alleanza,

 

del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *

di concederci, liberati dalle mani dei nemici,
 

di servirlo senza timore, in santità e giustizia *

al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
 

E tu, bambino,

sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
perché andrai innanzi al Signore

a preparargli le strade,

 

per dare al suo popolo

la conoscenza della salvezza *

nella remissione dei suoi peccati,
 

grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *

per cui verrà a visitarci dall'alto

un sole che sorge,


per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *

e nell'ombra della morte

e dirigere i nostri passi *

sulla via della pace.

 

Gloria.

 

Ant. Alzatevi e levate il capo: *

la vostra benedizione è vicina.

 

Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge:

Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.

 

 

PRIMA ORAZIONE

Preghiamo

(Pausa di preghiera silenziosa)

O Dio, che nella venuta del tuo Figlio unigenito hai risollevato l'uomo, caduto in potere della morte, a noi che ne proclamiamo con gioia l'incarnazione gloriosa dona di entrare in comunione di vita con il Redentore, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

ANTIFONA "AD CRUCEM"

Passate, passate per le porte del Signore,

spianate la strada, liberatela dalle pietre,

innalzate un vessillo per i popoli. *

Ecco, il Signore si fa sentire fino all'estremità della terra:

"Dite alla figlia di Sion: il Salvatore viene".

 

Orazione:

Signore Gesù, che alla fine della storia hai stabilito il giudizio dei popoli, concedi ai discepoli di attendere con amore la tua venuta e, dopo una vita consacrata alla verità, di contemplare senza angoscia e con cuore gioioso l'apparizione del tuo segno in cielo. Tu che vivi e regno nei secoli dei secoli.

 

 

SALMODIA

Cantico - Dn 3, 57-88. 56

Ogni creatura lodi il Signore

Per mezzo di Gesù offriamo a Dio continuamente un sacrificio di lode (Eb 13,15)

 

Ant. Benedite, opere tutte del Signore, il Signore, *

levate un inno al Signore che viene.

 

Benedite, opere tutte del Signore, il Signore, *

lodatelo ed esaltatelo nei secoli.

Benedite, angeli del Signore, il Signore, *

Benedite, cieli, il Signore.

 

Benedite, acque tutte, che siete sopra i cieli, il Signore, *

benedite, potenze tutte del Signore, il Signore.

Benedite, sole e luna, il Signore, *

benedite, stelle del cielo, il Signore.

 

Benedite, piogge e rugiade, il Signore, *

benedite, o venti tutti, il Signore.

Benedite, fuoco e calore, il Signore, *

benedite, freddo e caldo, il Signore.

 

Benedite, rugiada e brina, il Signore, *

benedite, gelo e freddo, il Signore.

Benedite, ghiacci e nevi, il Signore, *

benedite, notti e giorni, il Signore.

 

Benedite, luce e tenebre, il Signore, *

benedite, folgori e nubi, il Signore.

Benedica la terra il Signore, *

lo lodi e lo esalti nei secoli.

 

Benedite, monti e colline, il Signore, *

benedite, creature tutte

che germinate sulla terra, il Signore.

Benedite, sorgenti, il Signore, *

benedite, mari e fiumi, il Signore.

 

Benedite, mostri marini

e quanto si muove nell'acqua, il Signore, *

benedite, uccelli tutti dell'aria, il Signore.

Benedite, animali tutti, selvaggi e domestici, il Signore, *

benedite, figli dell'uomo, il Signore.

 

Benedica Israele il Signore, *

lo lodi e lo esalti nei secoli.

Benedite, sacerdoti del Signore, il Signore, *

benedite, o servi del Signore, il Signore.

 

Benedite, spiriti e anime dei giusti, il Signore, *

benedite, pii e umili di cuore, il Signore.

Benedite, Anania, Azaria e Misaele, il Signore, *

lodatelo ed esaltatelo nei secoli.

 

Benediciamo il Padre e il Figlio con lo Spirito santo, *

lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.

Benedetto sei tu, Signore, nel firmamento del cielo, *

degno di lode e di gloria nei secoli.

 

Non si dice il Gloria.

 

Ant. Benedite, opere tutte del Signore, il Signore, *

levate un inno al Signore che viene.

 

 

Salmi laudativi

Sal 148

Glorificazione di Dio Signore e creatore

A colui che siede sul trono e all'Agnello lode, onore, gloria e potenza nei secoli dei secoli (Ap 5,13)

 

Ant. I monti e i colli davanti al Signore

eromperanno in grida di gioia,

gli alberi del campo esulteranno, *

poiché verrà il Signore;

sarà un segno eterno, per la gloria di Dio.

 

Lodate il Signore dai cieli, *

lodatelo nell'alto dei cieli.

Lodatelo, voi tutti, suoi angeli, *

lodatelo, voi tutte, sue schiere.

 

Lodatelo, sole e luna, *

lodatelo, voi tutte, fulgide stelle.

Lodatelo, cieli dei cieli, *

voi acque al di sopra dei cieli.

 

Lodino tutti il nome del Signore, *

perché egli disse e furono creati.

Li ha stabiliti per sempre, *

ha posto una legge che non passa.

 

Lodate il Signore dalla terra, *

mostri marini e voi tutti abissi,

fuoco e grandine, neve e nebbia, *

vento di bufera che obbedisce alla sua parola,

 

monti e voi tutte, colline, *

alberi da frutto e tutti voi, cedri,

voi fiere e tutte le bestie, *

rettili e uccelli alati.

 

I re della terra e i popoli tutti, *

i governanti e i giudici della terra,

i giovani e le fanciulle, +

i vecchi insieme ai bambini *

lodino il nome del Signore:

 

perché solo il suo nome è sublime, +

la sua gloria risplende

sulla terra e nei cieli. *

Egli ha sollevato

la potenza del suo popolo.

 

È canto di lode per tutti i suoi fedeli, *

per i figli di Israele,

popolo che egli ama.

 

Non si dice il Gloria.

 

 

Sal 116

Invito universale alla lode di Dio

 

Lodate il Signore, popoli tutti, *

voi tutte, nazioni, dategli gloria;

 

perché forte è il suo amore per noi *

e la fedeltà del Signore dura in eterno.

 

Gloria.

 

Ant. I monti e i colli davanti al Signore

eromperanno in grida di gioia,

gli alberi del campo esulteranno, *

poiché verrà il Signore;

sarà un segno eterno, per la gloria di Dio.

 

 

Salmo diretto

Sal 92

Esaltazione della potenza di Dio creatore

Ha preso possesso del suo regno il Signore, il nostro Dio l'Onnipotente. Rallegriamoci, esultiamo e rendiamo a lui gloria (Ap 19,6.7)

 

Il Signore regna, si ammanta di splendore; +

il Signore si riveste, si cinge di forza; *

rende saldo il mondo, non sarà mai scosso.

 

Saldo è il tuo trono fin dal principio, *

da sempre tu sei.

 

Alzano i fiumi, Signore, +

alzano i fiumi la loro voce, *

alzano i fiumi il loro fragore.

 

Ma più potente

delle voci di grandi acque, +

più potente dei flutti del mare, *

potente nell'alto è il Signore.

 

Degni di fede sono i tuoi insegnamenti, +

la santità si addice alla tua casa *

per la durata dei giorni, Signore.

 

Gloria.

 

 

SECONDA ORAZIONE

Accogli, o Dio di misericordia, la preghiera del tuo popolo: a noi, gioiosi per la venuta del tuo Figlio unigenito nell'umiltà della carne, dona il premio della vita eterna al suo ritorno come Signore glorioso, che vive e regna nei secoli dei secoli.

 

 

INNO

Chiara una voce dal cielo

risuona nella notte:

splende la luce di Cristo,

fuggano gli incubi e l'ansia.

 

Se nelle tenebre umane

un astro nuovo rifulge,

si desti il cuore dal sonno,

non più turbato dal male.

 

Viene l'Agnello di Dio,

prezzo del nostro riscatto:

con fede viva imploriamo

misericordia e perdono.

 

Quando alla fine dei tempi

Gesù verrà nella gloria,

dal suo tremendo giudizio

ci liberi la grazia.

 

Sia lode a Cristo Signore,

al Padre e al santo Spirito

com'era nel principio,

ora e nei secoli eterni. Amen.

 

 

ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE

Al Figlio dell'uomo, che verrà con potenza e gloria grande, vegliando nella speranza, diciamo:

 

Cristo, figlio amabile e benedetto della vergine Madre,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Verbo del Padre, che hai preso la  nostra natura e ci hai fatto partecipi della tua divinità,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Frutto sano di un grembo verginale, che in uno slancio d'amore ti sei donato a noi,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Tu che elargisci la vita celeste a chi ti accoglie,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Tu che hai racchiuso e velato l'eterna potenza di Dio nella fragilità di un corpo umano,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Tu che, generato da Maria in virtù di Spirito santo, nel battesimo accordi agli uomini un'origine nuova,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Padre nostro.

 

 

CONCLUSIONE

Il Signore ci benedica e ci esaudisca.

Amen.

 

Oppure:

La santa Trinità ci  salvi e ci benedica.

Amen.